|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Pico-proiettore Optoma venduto da Apple
-
11-11-2008, 11:02 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...pple_3950.html
L'attesissimo e primo Pico-proiettore DLP realizzato da Optoma è in procinto di fare il proprio debutto sul mercato a partire dal prossimo 1 dicembre in Giappone. Potrà anche essere acquistato negli Apple Store con un bundle iPhone/iPod kit
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-11-2008, 11:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
on line penso che allora si possa acquistare....
-
11-11-2008, 12:29 #3
Ma a 60" con una risoluzione di 480*320 l'immagine sembrerà composta da mattoncini lego...
-
11-11-2008, 12:34 #4
Quoto Clone D! ho paura ke siano troppo 60".
Sarebbe interessante vedere degli screenshot di cosa puo fare questo prodotto...Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
11-11-2008, 13:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
io ricordo che con un 800x600 ho visto film per anni..... (si parla ovviamente di qualche tempo fa) su uno schermo da 240 cm di base...... 60 " dovrebebro essere poco piu della metà.... per una risoluzione che è poco piu della metà...certo entreranno in gioco altri fattori...... ma da qui a pochi anni cosa faranno?
-
11-11-2008, 17:16 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
speriamo non prenda piede ci manca solo la gente che va in giro a fare i **bip** con un vpr e rompere le scatole alla gente...poi sono usa e getta (si durano parecchio però è uno spreco), si potevano impegnare un pò di più!!!
** EDIT del moderatore: tieni bassi i toni e i termini, per cortesia. Grazie.Ultima modifica di obiwankenobi; 12-11-2008 alle 08:55
-
12-11-2008, 08:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Immagino già quando questa tecnologia sarà integrata in notebook e cellulari magari con risoluzioni leggermente meggiori e sarà possibile proiettare film ovunque.
-
12-11-2008, 10:22 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Originariamente scritto da Johnvigna
-
12-11-2008, 11:21 #9
Io penso alle applicazioni professionali.
Con un iPod Touch e Safari si potranno agevolmente visualizzare i layout dei siti, le preview dei video e le animazioni in qualsiasi sala riunione/sede del cliente... senza necessità particolari dell'infrastruttura ospite.
In questo senso vedo il prodotto come rivoluzionario e (personalmente) molto, molto interessante ed "economicamente abbordabile"..."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
12-11-2008, 11:43 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
beh se adesso uno da un cliente va con l'ipod touch..mah...
-
12-11-2008, 11:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
è collegabile ad ogni fonte, secondo me con queste dimensioni e il prezzo abbordabile potrà essere sfruttato, ovviamente nel campo del lavoro e non HT
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-11-2008, 12:50 #12
Originariamente scritto da Moralizzatore
Io sono almeno 5 anni che con l'iPod porto in giro dati, lavori e presentazioni.
Ai tempi del T68 la gente rimaneva bocca spalancata nel vedermi usarlo come telecomando BT durante le presentazioni ed oggi col Touch o l'iPhone credo farebbe altrettanta impressione.
Con un oggetto simile, se la luminosità fosse sufficiente, potrei pensare ad installazioni fieristiche, presentazioni, corsi, demo, ecc… "tascabili".
La risoluzione è sicuramente un punto debole, ma credo che modelli più evoluti non tarderanno molto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-11-2008, 01:20 #13
Personalmente sono stato in passato un praticante intensivo del nomadismo (camper anni '70, barca a vela anni '80) e ci ho pure campato. L'avessi avuto! All'epoca mi trascinavo un monitor Antarex da 14" con scheda Pal e videoregistratore (risoluzione orizzontale 300/400 punti). Va be' che oggi un monitor o Tv piatto fornisce alta risoluzione con pesi ed ingombri limitati, ma influisce non poco su disposizioni interne, consumi e pure sicurezza. Invece con quest'oggettino ogni cabina di un charter diventa un accettabile mini HT. Sono un'alternativa più sociale degli occhialini che però sono VGA … mmh … forse sì, Optoma poteva fare qualcosa di più.
-
15-11-2008, 00:25 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Moralizzatore
E' *decisamente* un prodotto orientato al mercato del lavoro, Apple non è stupida, se si è beccata l'esclusiva del prodotto, è semplicemente perchè vuole dare sempre più un'impronta appetibile aziendalmente all'iPhone, e non è casuale che la matrice di 480x320 sia ESATTAMENTE la stessa di quella dell'iPhone.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES