Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Siamo d'accordo Ciccio lo hai definito bene !
    Un gran bel Gadget... punto

    Imho, cmq... è un'innovazione per modo di dire ...
    JVC NON è nuova alle Macchine in Stack, specie nel PRO, da sempre ha sviluppato soluzioni Top in questa direzione

    Il problema è che a livello home .. la vedo dura spingere sullo Stack.

    Imho, la strada Home per il 3D è quella intrapresa da Projection Design su un'unica macchina

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Anch'io credo che allo stato attuale la soluzione dello stack in ambito home sia un po' forzata,avessi deciso io avrei spinto per lo sviluppo del 4K.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    LED o Laser in primis !!
    IMHO
    Liberiamoci di uno spettro limitato, incostante e con le ore contate che ti costringe a calibrare la macchina ogni 200 ore ...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    LED o Laser in primis !!
    Lascerei perdere il led: alcuni che hanno visto il dlp led di Delta Eectronics dicono che come colori non è nemmeno lontanamente paragonabile allo Xenon ed è inferiore anche ad un buon vpr UHP.


    IMHO
    Liberiamoci di uno spettro limitato, incostante
    Parole sacrosante

    e con le ore contate che ti costringe a calibrare la macchina ogni 200 ore ...
    Della durata mi frega già di meno ... in questo momento vedo lo xenon come upgrade prossimo venturo
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Avendo partecipato al seminario tenuto a Napoli da Emidio sulle arti visive di cui stiamo parlando, ed avendo spiegato benissimo (come suo solito) il nostro Admin cosa si e' riusciti a realizzare nel campo 3d e ben sapendo che tale innovazione non riguarda e non riguardera' esclusivamente le pellicole cinematografiche o meglio : i films, ma tante ulteriori applicazioni, trovo la notizia (dell'imminente [un anno] esordio di tale Pj, molto, ma molto interessante.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    La cosa interessante del processore è che sembra poter uscire in 3D da materiale 2D producendo l'effetto RealTime e senza bisogno di software dedicato inciso su supporto
    Insomma una sorta di "Logic7" di Lexicon per l'Audio che trasforma RealTime una traccia Mono o Stereo in 5.1 o 7.1

    Non ho esperienza di risultati nel Video ... ma per l'Audio posso dire che questi processing, se fatti bene, anche se funzionali, sono sempre degli up-mix ben lontani dal risultato di un VERO mixing nativo in multicanale Il problema è che dopo la novità ... ci si accorge che tutto suona uguale, sempre la stessa ambienza, la stessa dimensione ... e li ti accorgi che è artificiale ...

    La cosa cmq mi incuriosisce per il Video, visto che ignoro i risultati
    Ultima modifica di Highlander; 08-11-2008 alle 07:51

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Quindi non si potra' usare un processore video di quelli attulamente in produzione ma visognera' x forza sfruttare quello in dotazione...........miiii che casino di apparecchiature!!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Sono totalmente daccordo sulla linea di pensiero di High, cio' nonostante pero' ci deve far riflettere dove sta puntando il mercato.
    Come sappiamo cio' che ha sempre portato successo in un cambio generazionale, e' stata la "differenza" eclatante di tecnologia, e NON il miglioramento.

    Mi spiego,

    ..dalla VHS al DVD il salto era EVIDENTE agli occhi di tutti, e anche di quello inesperto, mentre tra DVD e HD questo salto non e' proporzionale a cio' che successe con introduzione del DVD, in piu mettici pure che molti se ne strafregano dell'HD, risultato, una cosa come il 3-D potrebbe fare risvegliare (e di molto) il mercato, poiche' la differenza tecnologica sara' nuovamente alla "vista" di tutti.

    Poi ricordatevi sempre che cio' che fa' sbancare, non e' mai stata un innovazione tecnologica ma quello che "va' di moda", quindi imho l'HD non riuscira' mai ad "andare di moda", mentre un ipotetico 3D si. Per questo credo che da qui ai prox anni andremo verso questa direzione sempre piu.
    Che questo poi lo si voglia ancora chiamare cinema, questo e' ovviamente opinabile, ma tant'e'.
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    non penso che andrà proprio così, sono sostanzialmente daccordo sulla teoria, ma in pratica dal vhs al dvd la differenza è il lettore un parallelepipedo di qualche kg (quelli decenti) con connessioni semplici e di poco ingombro senza cambiare null'altro, questo richiederebbe l'uso di una stanza dedicata, tracce nei muri oscuramento ecc ecc.
    ciao ale!


  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit

    ..dalla VHS al DVD il salto era EVIDENTE agli occhi di tutti


    ...no! Chi, come me, non ha saltato, ma ha proseguito l'evolversi con i LaserDisc ha beneficiato di una qualita' di video ed audio che non ha determinato il salto di cui parli.





    tra DVD e HD questo salto non e' proporzionale a cio' che successe con introduzione del DVD

    Adesso che ti ho spiegato che tu hai saltato una tappa importante nell'evoluzione di cui parliamo, ti renderai conto che il progresso si fa a piccoli passi, come fu con il cinema : prima b/n, poi sonoro, poi colore, poi cinemascope, poi dolby, poi...etc etc





    Poi cio' che fa' sbancare, non e' mai stata un innovazione tecnologica ma quello che "va' di moda", quindi l'HD non riuscira' mai ad "andare di moda", mentre un ipotetico 3D si.

    Sul secondo periodo non sono/siamo assolutamente d'accordo in considerazione del fatto che non si vendono "grandi schermi" (sia TV che Pj) che non siano fullHD, anche perche', a prescindere dai BD chi gia' riceve programmi HD, ai quali presto, molto presto, se ne aggiungeranno altri, non rinuncia a tale innovazione, tant'e' che si dota o cerca di dotarsi, di sistemi che gli consentano di godere di una risoluzione similare dal software antecedente in suo possesso.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Già sono ancora scettico sul BD, figuriamoci sul 3D!! Come minimo fiorniranno "n" standard e finché non ci sarà ordine negli standard l'applicazione alla cinematografia sarà sporadica (come è già stato in passato, saranno 50 anni che escono film in 3d, senza particolare successo).
    Il 3D, come già ora il BD, potrebbe trovare invece una nicchia presso i gamers, unico ambito dove si urlerebbe al miracolo!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    precisazione

    Anche io avevo già letto un articolo che parlava di due proiettori DILA per il 3d, ma mi sembra di capire che questa news riguardi un solo proiettore, nel qual caso ci sarebbe una bella differenza, no? Comunque sono stato a vedere Bolt al cinema e l'effetto 3d è davvero impressionante, l'unico problema è che gli occhialini scuriscono un po' troppo l'immagine. Quindi questa tecnica dovrebbe migliorare su questo aspetto: se il nuovo JVC davverò uscirà, dovrebbe avere due calibrazioni separate riferite alla luminosità, che si dovrebbe poter aumentare e non di poco nel caso di materiale 3d. Ma io che ho appena comprato l'hd 100? Posso davvero credere che non ci sarà una piccola modifica (o aggoirnamento) che lo possa rendere "3d ready"?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Credo proprio di NO
    Per il 3D, quello vero e migliore, servono matrici più veloci e apparterranno a generazioni successive di prodotti JVC

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Spero vivamente di poterlo vedere al CES di Las Vegas in Gennaio.......sara' una svolta epocale questa del 3D.......
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •