• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore Blu-ray NAD T 587

Ma 1.449,00€ o 149,90€ ?

Ma questi sono fuori di testa! Oppure hanno stipendi da 20.000 € al mese?

....aaaah, ecco... non evevo letto che legge anche i DivX.... allora si... hihi ;)
 
se uno non conosce il marchio NAD, subito spara a zero sul prezzo.

Nad è un colosso della musica di buon livello senza essere necessariamente esoterico,.... aspettiamo una recensione prima di giudicare il prezzo,... potremmo scoprire che è adeguato...

... non tutti cercano il lettore nel kinder sorpresa
 
si vabè... il marchio Nad è una garanzia dell'amplificazione e dei dac audio. Cosa che qui assolutamente non c'è, ma allora perchè quel prezzo?
 
Senza sezione di conversione D/A multicanale, il prezzo potrebbe essere giustificato dal processore video... ma sotto questo punto di vista il nuovo lettore BR Samsung 2500 offre il meglio sulla piazza attualmente (Reon, che lavora in maniera perfetta su deinterlacing e scaling dei DVD) ad un prezzo totale di 300 euro.
Rimane giusto da vedere le prestazioni dell'uscita stereo analogica...
 
Il mio essere giornalista (nonché appassionato) mi spingono quotidianamente ad indagare sulle cose che riguardano il nostro settore: nel pomeriggio ho pubblicato la notizia di questo nuovo lettore Blu-ray NAD e appena ho visto le foto ho cominciato a pensare: "ma io questo layout già l'ho visto, ma che lettore era?" E anche le caratteristiche funzionali mi sembravano un dèjà-vu! Poi ho letto il prezzo:eek: e mi son detto qua devo cercare di capire se qualcuno ha deciso di prenderci ancora una volta per i fondelli...e i ricordi si sono come per incanto materializzati! :D

Per ora ovviamente quanto sto per rivelarvi sono solo sospetti e potrò avere la certezza dei miei dubbi solo nel momento in cui il T 587 arriverà tra le mie mani...però intanto guardate il retro di questo altro lettore Blu-ray:
retro.jpg


Oh oh! mi sembra proprio identico al NAD...strana coincidenza, no?:rolleyes:
Senza contare che anche l'impostazione del frontale è stranamente assai simile: posizione del cassettino, display, pulsanti e presa USB!!!:eek:

Ma ora leggete le caratteristiche principali riportate sempre per il suddetto lettore Blu-ray:
caratteristiche


Anche in questo caso direi che tutto combacia...anzi, se leggeste le caratteristiche complete direi che assicurano (sempre stranamente) proprio le stesse funzionalità!!:eek:

Ora vi starete chiedendo di quale lettore parlo? eh eh...per ora vi lascio cercare, ma sono sicuro che ci arriverete ben presto!:D
Posso solo aggiungere che questo lettore costa di listino 399 Euro e in USA addirittura 399 dollari!!!!!

Spero proprio di cuore (è un marchio cui sono molto affezionato) che NAD non sia stata così ingenua: 1.100 dollari di differenza sarebbero davvero ingiustificabili....ripeto: INGIUSTIFICABILI!!

Gianluca
 
Ultima modifica:
condivido le varie idee sul fatto che questo lettore lascia il tempo che trova a quel prezzo.. tra un nad a 1400 e un oppo a 600 quale prendereste voi?? io l'oppo..;)
 
Co' 'st'aria di crisi, vorrei capire chi vorrà spendere simili cifre per un blu ray disc player.

SCAFFALE:O

walk on
sasadf
 
mah, non sarebbe la prima volta che NAD faccia piu` o meno un lettore clone e poi lo fa` pagare cifre superiori. ma veramente questa volta la cifra e` assurda...
 
mmmm un pò troppo caro

Il prezzo e mostruosamente sproporzionato rispetto al prodotto che offrono secondo me(mia personalissima opinione).
Se uno si deve e decide di prendersi una truffa...per nn dire altro di volgare, spendendo molto allora io credo sia meglio il denon 2500 almeno esteticamente è piu' bello sembra piu' solido e fatto meglio
e poi sto nad nn so perchè mi sà che sotto la scocca nasconde un samsung bdp1400 o 1500,mi sbaglierò alla grande ma mi da proprio questa impressione.
 
hoppio22 ha detto:
nn so perchè mi sà che sotto la scocca nasconde un samsung bdp1400 o 1500,mi sbaglierò alla grande ma mi da proprio questa impressione...

No, non Samsung, però non sei troppo lontano...rimani sempre in Corea e troverai la soluzione! ;)

Gianluca
 
nad era un azienda che sfornava piccoli gioielli ad un prezzo veramente ridicolo (3020 docet) ...con il tempo i prezzi sono lievitati e la qualità è ...finita sulla pubblicità
 
...non mi piace dare giudizi a priori ma anch'io credo credo che il prezzo sia grossolanamente esagerato : anche perché non mi pare NAD abbia mai fatto qualche prodotto video storico....a questo punto preferisco il Pionerone ,piú completo, piú solido, piú bello..
 
lo fanno gia` da tempo con i dvd, era logico che anche il BD lo prenderessero da LG... almeno potevano fare un lettore ibrido come il BH200 e allora il prezzo sarebbe piu` giustificato.
 
vlad ha detto:
lo fanno gia` da tempo con i dvd, era logico che anche il BD lo prenderessero da LG...

OK, ma nessuno contesta questo...NAD non è di certo la sola che "rimarchia" prodotti altrui! Ma se fosse veramente "identico" al BD300 di LG (ecco vi ho svelato il modello :D) vorremmo cortesemente sapere perché il prezzo abbia subito 1.100 dollari (ripeto, mille e cento!!!!) di differenza!!

Anche perché i suddetti lettori non hanno la sezione di conversione analogica multicanale e al massimo il NAD T 587 potrebbe avere dei convertitori di pregio solo per la sezione analogica stereo e sono praticamente certo che tutta la sezione video è rimasta tale e quale!

Insomma, urge chiarezza e infatti abbiamo già sguinzagliato qualche amico-collega americano per avere qualche dettaglio in più e magari anche una posizione ufficiale in merito!;)

Gianluca
 
Top