|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Royal Digital Media: "DVD" da 100GB e 4K?
-
03-11-2008, 10:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ro...e-4k_3920.html
In arrivo un nuovo formato per lo storage di contenuto cinematografico in alta definizione basato sul laser rosso, compatibile, previo aggiornamento firmware, con le attuali linee di stampa dei DVD. In più questo formato lavorerebbe a una risoluzione 1920p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-11-2008, 11:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 143
si a morte il bluray che nn lo *fila* nessuno di striscio
secondo me questo nuovo formato sarebbe l'uovo di colombo costo basso lettori e magari piena compatibilità con quelli già in commercio con piccolo aggiornamento firmware, possibile futura compatibilità con i successori del fullhd ovvero il 4k, utilizzo dei supporti dvd da 100gb che spero costino meno dei bd
che volete di più? a morte il blurayUltima modifica di iaiopasq_; 03-11-2008 alle 13:12
-
03-11-2008, 11:18 #3
Notizie che fanno sorridere....e basta!
Analizziamo la cosa:
- prima di tutto viene sbandierata un encrypting di dati a 2048 bit perchè il blu-ray con i suoi dati criptati a 128 bit ha una protezione troppo facilmente "bypassabile" (IMHO prevedo problemi a non finire anche con materiale originale...basta vedere il casino creato dal BD+).
- Hanno un DVD a laser rosso che può contenere 100 GB di dati e basterebbe solo cambiare un chip sulle linee di replicazione dei DVD (e forse nemmeno) per avere una produzione di massa di questi supporti, quindi altamente economico il passaggio dalla produzione di DVD normali a questi (dove l'ho già sentita questa? ahh...si...HD-DVD...e com'è finita?).
- RDM’s players are backwards compatible and able to read traditional CDs and DVDs....perchè i lettori BR non lo sono?
- Moreover, an innovation in data processing enables RDM’s players to “drastically enhance the playback quality of regular DVD content,”...anche questa non mi è nuova...ah...si...Spurs Engine di Toshiba...
- The incorporation of DreamStream’s encryption into RDM’s system will thwart the piracy of digital content. The content of RDM’s discs will only be able to be read by RDM’s players. Thus, ensuring that the content cannot be copied and illegally distributed....allora è sempre lì che vogliamo arrivare....vogliamo scommettere che chi ci perderà di più saranno quelli che acquistano regolarmente materiale originale?
Della serie...ma la format war BR vs HD-DVD non ha insegnato nulla? sembra proprio do no...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-11-2008, 11:52 #4
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Approvo questo formato, se e' vero.
E se e' vero, spero spazzi via il BD.
-
03-11-2008, 12:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
favole...
La mia nuova firma...
-
03-11-2008, 12:03 #6
fino ad ora i 50gb del bluray non sono mai stato un problema, anzi! Spesso nemmeno vengono riempiti.
inoltre:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/pioneer-supporto-ottico-a-16-layer-da-400gb_3566.html
-
03-11-2008, 12:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ancora con le catene di produzione!!!
ma non credete che ormai la major siano già dotate di catene di produzione per blu-ray?!!!
e quindi!!!
-
03-11-2008, 12:36 #8
ma infattti...
sono le major a determinare il successo di un formato. Nient'altro. Mi stupirei che dopo aver fatto vincere il BR rimettessero in gioco un altro...e per quale motivo? Almeno fosse "open" che non devono versare royalties..invece...
-
03-11-2008, 12:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Non vi nascondo che quando ho letto per la prima volta questa notizia, avevo erroneamente pensato che bastasse un aggiornamento firmware per i lettori DVD, affinchè potessero divenire compatibile con questo nuovo "formato".Al che mi son detto: "caspita, potrebbe essere la svolta!"... e mi immaginavo tutta una serie di DVD HD sugli scaffali al posto dei DVD SD...Svelato l'arcano, ogni mio entusiasmo si è completamente raffreddato
-
03-11-2008, 12:47 #10
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Io ritengo che un prodotto debba uscire dalla catena di produzione pienamente funzionante...l'upgrade del firmware è sempre un'operazione delicata che preferirei evitare...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-11-2008, 12:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
si, siamo d'accordo. Ma io facevo un altro tipo di ragionamento.
-
03-11-2008, 13:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
spero che con questo nuovo formato si venga ad avere un vero vantaggio anche per l'utente finale in termini di prezzo del film, altrimenti non serve a niente ...
ben venga comunque una sana contrapposizione ai BR ... ancora ad oggi carissimi !!!
-
03-11-2008, 13:13 #13
EtaBeta83: cerca cortesemente di utilizzare un linguaggio più adatto al luogo, grazie.
-
03-11-2008, 13:14 #14
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Originariamente scritto da calogy
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-11-2008, 15:12 #15
A me sembra solo pubblicità gratuita a RDM (anagramma di DRM
)
Salvo sovvertire le leggi della fisica ritengo impossibile con un laser rosso riuscire a far stare 100GB in un supporto grande quanto un DVD e soprattutto realizzato con gli attuali sistemi di replicazione previo aggiornamento. Questo a meno di non ricorrere a sistemi di compressione distruttivi.
Staremo a vedere... per ora mi godo il Blu-Ray