Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: JVC dà l'addio al VHS

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da valebon


    Se non fosse un esempio inflazionato mi verrebbe proprio da citare il Betamax e il VHS, quest'ultimo la spuntò perchè 1) la Sony non volle fino all'ultimo cedere a terzi le licenze di fabbricazione del Beta

    Non e' proprio cosi, infatti esistevano molti marchi che producevano VCR Betamax, oltre la Sony che pero' imponeva molte restrizioni in piu' rispetto alla JVC per la concessione della licenza di fabbricazione.

    Inoltre, anche se piu' ingombranti, le cassette VHS avevano una maggiore possibilita' di durata del tempo di registrazione ed era anche molto piu' facilmente identificabile, tale tempo, dal numero nel modesso del supporto (E-120. E-180, E-240 per citare i 3 piu' diffusi) contro gli L-750, ad esempio, del Betamax.
    La E precedente la durata era l'indice che tale supporto era destinato ai sistemi Tv europei (PAL e SECAM), poiche' quelle destinate ai mercati nord-americani ed asiatici (NTSC - Never The Same Color ) erano precedute dalla T perche' la velocita' di scorrimento del nastro, in tale sistema,era maggiore e quindi dovevano contenere piu' banda magnetica per ottenere gli stessi tempi di durate delle E.


    Ricordo ancora il mio quinto registratore : Mitsu 330 (1982?) primo bi-fonico introdotto in Italia e lo spacciavano per stereofonico.


    Un'altro dei motivi che fece prevalere il VHS fu che in quell'epoca la Sony soccombeva sempre quando introduceva un nuovo standard (vedi ad esempio il D.A.T.) non possedendo un proprio marchio per prodotti s.w. come ad esempio la Philips (che prima del suo Video 2000) abbraccio' la cxausa del VHS. L'acquisto della Columbia da parte di Sony, avvenne anni dopo.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    io ebbi due videoregistratori grundig. Ricordo la meraviglia usando il primo a 10 anni: registrai le previsioni del tempo e me le guardai 10 volte
    Il mio primo Videoregistratore fu un Panasonic (a tre testine)....comprato e pagato, da mio padre, nel 1987 1 milione....avevo 7 anni.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Il mio, nel 1985, un national di importazione (praticamente un panasonic marchiato per il mercato asiatico)....
    una roccia, eccezionale, durato quasi 20 anni con migliaia di registrazioni alle spalle....
    Oddio, nonostante non usi più vhs da anni, questa notizia mi fa sentire vecchio....

    Mi accodo al minuto di silenzio....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    CHe tristezza ...
    Il mio primo vcr fu un V2000 Philips nel 1987. Usato di 1 anno e copiavo i film da vhs. Poi comprai anche un vhs per farlo meglio. Un SANYO 2 testine che macinava in media 10 ore al gionro tra registrazioni e visioni. DOpo un anno lo vendetti bene (aveva il PIP!) per un modello stereo che marcia ancora oggi.
    Affittavo vhs, le copiavo e le vedevo con calma. Poi con gli amici - visto che non travavamo mai fil di un certo tipo .. che solo Rete55 di Varese trasmetteva ad orari impossibili al Sabato - andavamo ad affittare. Così per ottimizzare i tempi feci una colletta: 10.000 lire a testa ed il vcr per una settimana. Nel mio laboratorio alla fine c'erano 4vhs e 2 V2000, copiavo 2 film diversi alla volta e 2 ventilatori raffreddavano il sistema. Andavo 2 volte al giorno e noleggiavo 4-5 film. Al 3° giorno il negoziante mi chiese se ero un militare della vicina caserma!
    Per questo farò 2 minuti di silenzio ... Ho deciso di buttare le "vecchie" vhs tenute per anni nella discarica solo pochi giorni fa. JVC mi ha "seguito" ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Valtellina
    Messaggi
    83
    Io non ho un lettore/masterizzatore dvd, quindi utilizzo tutt'ora un videoregistratore Aiwa (l'unico che ho avuto) comprato ben 8/10 anni fa.
    E funziona ancora perfettamente, ci registro Zelig e la F1 da satellite.
    Non ho mai noleggiato una vhs, l'ho sempre usato per registrare i programmi, e sempre sulle stesse cassette.
    Ho meno di dieci dvd video originali che vedo su xbox o pc e immagino che il mio primo bluray sarà quello dato in omaggio con qualche rivista.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Non e' proprio cosi, infatti esistevano molti marchi che producevano VCR Betamax, oltre la Sony ....
    Già, ma solo in un secondo tempo, per un bel pezzo i beta restarono solo Sony. Sulla qualità poi, la maggior durata era davvero l'unico plus del VHS, su tutto il resto il Beta era superiore: qualità d'immagine, fermo immagine perfetto, risoluzione (quasi 250 linee contro le 210-220 del VHS, oggi che abbiamo le 1080 del blu-ray questi dati ci fanno sorridere ).

    Anche l'hi-fi e la versione "hi" (il SuperBETA, 440 linee di risoluzione orizzontale contro le circa 420 del SVHS arrivato più tardi) arrivarono prima, ma ormai la fine dello standard era segnata

    Ma tornando in topic, mi associo anch'io al minuto di silenzio nei confronti di uno standard, il VHS, che in un modo o nell'altro per un quarto di secolo ha rivoluzionato il modo di vedere (e vivere) il video.

    byezz



    byezz

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Era ora di guardare avanti...

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Lo hanno fatto già da un bel pezzo....visto che dopo le VHS sono usciti DVD e BD.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    La notizia e' triste ma JVC non abbandona completamente per adesso il VHS,le fabbriche dove prima producevano VHS-Player saranno ristrutturate alla produzione di videocamere mentre nei stabilimenti cinesi JVC continua la produzione di DVD/VHS-Player come ad esempio i modelli HR-XV 45 o DR-MV100.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E comunque il vhs rimarra' nei salotti di tante case per anni e anni ancora...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Si certo. Infatti nel mio ancora ci sono....anche se non ne prendo una da più di un lustro.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Un problema, relativo, sara' quello che, non essendoci piu' in produzione, da tempo, VCR S-VHS, coloro i quali hanno ancora un nutrito numero di cassette da loro registrate con tale sistema, in caso di necessaria ed indispensabile sostituzione, dovranno accontentarsi degli attuali VCR che hanno la funzione, in lettura, del 'quasi-S-VHS' come alcuni recenti (di 8 anni fa) Panasonic


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •