|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: JVC dà l'addio al VHS
-
29-10-2008, 15:51 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3911.html
L'azienda che ha messo a punto lo standard VHS - Video Home System - ne annuncia oggi l'interruzione definitiva della produzione. Questo sancisce di fatto la morte di questo supporto, visto che JVC era una delle ultime aziende a produrre ancora le meccaniche anche per altri marchi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
29-10-2008, 15:53 #2
Il mondo va avanti...dopo tutto le VHS sono durate un quarto di secolo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-10-2008, 16:37 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 54
Nessuno standard tecnologico durera' mai piu' cosi' tanto...
-
29-10-2008, 16:38 #4
Concordo... oggi si va decisamente più veloci.... con tutti i vantaggi e gli svantaggi.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-10-2008, 16:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Il vinile ancora resiste...così come la pellicola cinematografica...e risalgono entrambi a molto prima del VHS!
Gianluca
-
29-10-2008, 17:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Ma io cmq un svhs jvc ce lo ancora, anche se lo uso sporadicamente.
-
29-10-2008, 18:08 #7
Giu' il cappello,addio.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-10-2008, 19:15 #8
Ricordo ancora il primo registratore VHS, un Philips, che era entrato in casa nostra con un po' di malinconia... erano i primi anni ottanta.
Indubbiamente era ora che andasse in pensione... l'aveva spuntata su formati tecnicamente superiori solo grazie all'industria a luci rosse...
Propongo tuttavia un minuto di silenzio... dopotutto molti di noi da bimbi son cresciuti guardando cartoni animati e registrando dalla TV su quel supporto
-
29-10-2008, 19:28 #9
Originariamente scritto da StarKnight
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-10-2008, 20:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-10-2008, 22:13 #11
Originariamente scritto da PandaR1
Lo standard "CD" audio, messo a punto da Sony e Philips alla fine dei '70, e commercializzato a partire dal 1980, è ancora ben vivo e vegeto (anche se ovviamente le vendite sono calate a favore di altri supporti e del download).
Sopravvive quindi da ben 28 anni, e se è lecito presumere che da qui a 5-10 anni il VHS possa definitivamente scomparire anche dalle case, vai tranquillo che il CD sarà ancora ottimamente piazzato (se non altro perchè non ho nessuna intenzione di gettare alle ortiche la mia collezione di 1000 CDe come me credo molti altri...).
byezz
-
29-10-2008, 22:18 #12
Originariamente scritto da gattapuffina
La differenza di velocità nell'aggiornamento delle tecnologie la fa principalmente il digitale.
Le due cose non sono affatto collegate, una tecnologia migliore, più evoluta, più sofisticata, può soccombere di fronte a parametri "esogeni" più favorevoli ad una tecnologia meno performante.
Se non fosse un esempio inflazionato mi verrebbe proprio da citare il Betamax e il VHS, quest'ultimo la spuntò perchè 1) la Sony non volle fino all'ultimo cedere a terzi le licenze di fabbricazione del Beta e 2) perchè il mercato si riempì subito di VHS a noleggio e in vendita mentre le Beta erano praticamente inesistenti. Sono due fattori che non hanno nulla a che fare con la "bontà" intrinseca di uno standard rispetto all'altro... eppure hanno determinato il successo dell'uno e l'estinzione dell'altro.
byezz
p.s. nel frattempo mi tengo ben stretti anche i miei due SVHS Mitsubishi e Panasonic, oltre al Pana NVH65 (classe 1984, primo vhs hi-fi stereo in Italia), che vanno ancora alla grande e registrano di tutto senza perdere un colpoIl mio Betamax Sony serie ES invece l'ho ceduto alcuni anni fa e ovviamente me ne sono pentito
Ultima modifica di valebon; 29-10-2008 alle 22:27
-
30-10-2008, 08:23 #13
Ho divorato migliaia di VHS e grazie a loro, come scritto nella news, sono entrato nel mondo dell'HT con i film codificati in Stereo Surround e l'ampli con codifica Dolby Pro-Logic.
Ma è uno standard che non ho mai amato, come tutti i supporti a nastro analogico, e vedere la cassetta comprata che tempo dopo tempo di deteriora è una cosa che mi ha sempre fatto arrabbiare. Al tempo non si poteva fare di meglio, ma mi faceva arrabbiare uguale
-
30-10-2008, 09:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Io penso che durerà ancora un bel po'. Penso che il 90% ed oltre degli apparecchi per registrare la tv nelle case sia ancora un VHS, e questo si incomincerà ad incrinare solo con il passaggio totale al digitale terrestre.
La "semplicità" di inserire una cassetta selezionare un canale per registrare una delle tante fiction e casomai passare la cassetta a qualcuno che ha perso la puntata per molte persone meno giovani non ha prezzo!
-
30-10-2008, 09:30 #15
io ebbi due videoregistratori grundig. Ricordo la meraviglia usando il primo a 10 anni: registrai le previsioni del tempo e me le guardai 10 volte
Nonostante tutto il buon nome la grundig si è dimostrata una marca scadente, soprattutto con il secondo registratore i cui componenti meccanici in plastica si rompevano una volta l'anno.