Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    ..vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo..
    Anche io di dvd non ne compro più,ma questo non vuol dire che non esista il noleggio..
    Mi sembra che trai le conclusioni troppo velocemente

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Citazione Originariamente scritto da ninodiz
    il blu ray è uno spettacolo, ma lo dovrebbero promuovere attraverso le videoteche, farlo conoscere ai più e poi raccogliere i frutti
    Perfettamente d'accordo

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    cos'e'il titolo di una nuova favola in uscita alla Disney ...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    quindi vuol dire che del film in se stesso non te ne frega na cippa, cioè compri solo per vedere bene, che sia un film o meno, una boiata o meno è di secondaria importanza non sei quindi un cinefilo.
    Praticamente ha già risposto per me gigiluigipigi, ma ribadisco che se di un film che mi interessa non è prevista a breve l'uscita in BluRay lo noleggio in DVD. A mio modestissimo parere (e basandomi sull'esperienza del mio impianto) la differenza che corre fra BluRay e DVD è analoga a quella che correva fra DVD e VHS, pertanto spendere diciamo 25-28 euro per un BluRay ha un senso, mentre spenderne 15-18 per un DVD non ne ha assolutamente.
    Rimanendo in tema voglio ribadire che i BluRay Disney sono di qualità veramente eccellente e regalano all'appassionato grandi soddisfazioni.
    Fra non molto i prezzi caleranno sotto i 20 euro (già ci sono molti BluRay a 19,90 e 17,90 euro) e i titoli disponibili aumenteranno, così ci sarà un mercato per i consumatori che si accontentano del DVD e un altro per quelli che vogliono di più, fino a quando la differenza di prezzo sarà risibile e la base di drive BluRay installati vasta, momento in cui il DVD non avrà più senso di esistere.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    concordo con l'analisi di guybrush. I prezzi dei blu-ray stanno già sensibilmente calando, in più certe catene (vedi Mediaworld) stanno promuovendo il formato sempre più.
    Penso che se l'alta definizione aggancerà avrà una crescita esponenziale.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi convinco sempre di piu' che quelli che si lamentano della transizione Dvd-BD non hanno vissuto (o hanno memoria corta) la transizione Vhs-Dvd... quella li si che è stata lenta, dolorosa, costosa e frustrante
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ guybrush e gigiluigi

    ok, però visto la poca disponibilità di BD, mi sembra ancora prematuro, affermare l'abbandono del dvd, in nome della qualità tecnica (che non metto in dubbio) a discapito di quella artistica; ci sono dvd che hanno ancora molto da dire
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    pure io non compro più dvd, solo bd, ma se un film mi interessa molto o lo noleggio o me lo faccio prestare, di certo non rinuncio a visionarmelo.. però diciamo che cerco di non spendere più soldi per i dvd se non per il noleggio ecco, tanto sò che compro oggi il dvd se domani esce il bd e il film merita lo ricompro, quindi tanto vale aspettare 1po arrangiandosi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    l'ultimo dvd che ho comprato (e forse l'ultimo in assoluto) era della produzione televisiva de il conte di montecristo con depardieu.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    parecchio ottimistiche queste previsioni....perchè nn vanno i giro e chiedono alle persone, nn se posseggono un blu-ray, ma se sanno anche solo cos'è...forse 2 persone su 10 ti sanno rispondere. Quello che devono faer secondo me è:

    - pubblicità massiccia per spiegare in maniera semplice cos'è e perchè meglio del dvd (quest'ultimo punto è imho fondamentale)
    - sbrigarsi a ridurre i costi dei lettori, masterizzatori per pc, e film
    - aumentare il parco titoli in blu-ray
    - pestare chi ha inventato l'htcp, accidenti ai loro sistemi di protezione che fanno solo lievatare i costi finali e sono un danno per chi è nella legalità

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    A mio avviso il B-R non si deve scontrare solo con il dvd ma con la Tv in HD. Premesso che il mercato italiano non fa testo perchè è troppo modesto come numeri, adesso è sempre più facile registrare in HD dai decoder satellitari moderni a costo = zero!!! Salvare su dischi rigidi e guardarselo quando uno vuole sempre a costo zero... Io sono fortemente convinto che il B-R da qui a qualche anno non sopravviverà come tutti i supporti su dischetto a favore dei server che sempre più si vedono in giro in rete. Anche se io non sono d'accordo ma penso che si vada verso questa direzione. Mi sembra un enorme controsenso che l'audio e il video stanno prendendo due strade così diverse, il video verso la qualità estrema con il 1080p e le decodifiche HD audio mentre l'audio puro sta venedo massacrato dalla praticità del I-pod dove in due cm cubi ci stanno una marea di brani che per la maggioranza della gente va più che bene, anzi benissimo! A parte il discorso dei prezzi, che in un momento di recessione come stiamo vivendo adesso è importantissimo, penso che il B-R si debba scontrare contro a queste realtà. Noi purtroppo non facciamo testo, siamo appassionati sfegatati che cerchiamo solo la qualità ma siamo solo uno 0,0....% del mercato mondiale e nel mondo dei numeri non contiamo una benemerita cippa nei confronti di quei non appassionati che sostengono che il massimo sia I-Pod e il dvd va da Dio. Basta considerare che in "Europa" solo il 5% della gente ha un decoder HD pensate che il mercato del alta definizione con quello che costa possa essere controllato da questo 5%, io penso proprio di no, la strada è ancora lunghississima ragazzi... Poi bisogna pensare che le connessioni sono sempre più performanti e fra 5/10 anni i film si scaricheranno come la musica da siti autorizzati,e "forse" non autorizzati direttamente in HD... A questo punto pensate che il B-R possa avere vita lunga? Io penso che avra poco scampo. Per adesso io sto con il mio Meridian 596dvd modificato SDI e il Calibre Vantage HD che non vanno come un B-R ma si avvicinano parecchio.

    Un saluto a tutti Alberto

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    stando al tuo discorso nemmeno il dvd doveva prendere piede, i dvd recorder c'erano già, sky che trasmette cinema recente pure, che senso avevano i dvd?? eppure hanno preso, perchè ovviamente prima che il film arrivi a sky passa del tempo e la gente si compra il supporto (o lo noleggia, anche questo fa parte del "prendere piede" di un supporto).. io dubito che questo possa influire sulla presa del bd, anche perchè ora come ora l'unica emittente che trasmette in hd è sky hd, e non esiste recorder che possa registrare da quella sorgente, c'è solo myskyhd che ha un hd interno dal quale non si può togliere i dati ne masterizzarli, quindi ai fini di possedere un film non è granchè utile.. secondo me il noleggio dei bd, in massa, sarebbe ciò che lo farebbe decollare, la gente ne sarebbe incuriosita, perchè ora come ora c'è molta disinformazione, tempo fa (6 mesi circa, non 6 anni..) andai da unieuro e chiesi ad una commessa a caso dove stavano i blu-ray.. ora, non era il suo settore ok, lavorava mi pare in quello dei cellulari, ma nemmeno lei sapeva cosa fossero e ho dovuto spiegarglielo io cosa fossero per poi farmi dire che non li avevano... insomma se nemmeno tutti gli operatori sono a conoscenza delle potenzialità di tale tecnologia, figuramoci i consumatori!

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Hai dimenticato però che allora non esistevano i server dalla memoria quasi "infinita" dove in un apparecchio ci potevi far stare tutta la tua discografia e tutti i video senza avere enormi librerie piene di polvere con tutti i dischi, non esisteva neanche una connessione internet decente... I decoder esistono eccome, io ne ho uno e non è MySky HD che è una ciofeca. Posso registrare tutto quello che voglio in alta e bessa definizione e tenerlo dentro ad un H-D esterno da 500 giga. Tranquillo che c'è gia tutto a disposizione.

    Un saluto Alberto

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il dvd recorder è sempre un dvd non è assolutamente la stessa cosa...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375

    Bah, strano che Disney proprietà della Pixar, il cui azionista di maggioranza è la Apple dica così dato che quest'ultima manco ha incominciato ad integrare il BR nei suoi computer....

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •