Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Ancora upscaling!!!

    Sarà un caso il mio, ma sul mio plasma continuo a vedere meglio lasciando i dvd alla loro risoluzione originale, lasciando fare tutto all'elettronica del pannello....
    Mooolto ma mooolto ma moooolto meglio rispetto ai 720p sui lettori che ho provato sinora.....
    1080i neanche da prendere in esame.....

    Se poi vogliamo parlare di catene con processori video e vpr allora accomodatevi pure, ma su semplici lettori di medio prezzo meglio uscire direct....

    Naturalmente IMHO.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Leggendo in giro avevo capito che la presa USB era frontale, però oggi ne ho toccato con mano uno e non ne ho viste davanti.
    Purtroppo era incastrato sotto un tv e non sono riuscito a vederlo bene.

    Mi confermate che il posteriore è questo?:


  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Leggendo in giro avevo capito che la presa USB era frontale, però oggi ne ho toccato con mano uno e non ne ho viste davanti.
    Purtroppo era incastrato sotto un tv e non sono riuscito a vederlo bene.

    Mi confermate che il posteriore è questo?:

    Confermo al centepeccento...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48
    Comunque devo confermare che i divx li legge solo se masterizzati su dvd.. L'USB serve solo per aggiornare il fw e per il BD Live.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Ma come?! La maggior parete dei DivX sono su CD e tu Caluz mi dici che su CD il lettore non è in grado di leggere tale formato? Ma sei sicuro????

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da RESteve69
    Ma come?! La maggior parete dei DivX sono su CD e tu Caluz mi dici che su CD il lettore non è in grado di leggere tale formato? Ma sei sicuro????
    Certo che li legge su cd/dvd!!
    Volevo dire che non li legge dalle chiavette/hd usb.
    Scusa ma io i divx solitamente li metto su dvd, ce ne stanno di più! (anche se preferivo tenerli su hd esterno..)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ovviamente esistono anche i DivX della recita di fine anno della scuola, tuttavia, visto l'argomento"spinoso" è meglio non addentrarsi troppo nell'argomento.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Si infatti la chiavetta USB serve solo per il support DB LIVE e per l'aggiornamento del firmware... Un vero peccato. Penso che aspetto l'Oppo pure io anche se temo che in europa non verrà commercializzato prima del 2009...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    volevo dire BD LIVE :P

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Non mi è chiaro se è possibile installare un harddisk al posto della chiavetta se pur limitatamente ai contenuti BDLive.
    Con il crescere di quest'ultimi infatti una chiavetta potrebbe risultare insufficiente.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Pta Venezia, Milano
    Messaggi
    48

    Si qualsiasi supporto usb va benissimo.. Anche se credo che 2Gb possano bastare...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •