|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: 2K 3D per il proiettore DCI Sony 4K
-
07-10-2008, 11:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...y-4k_3845.html
Il costruttore giapponese annuncia l'arrivo di un adattatore ottico che consentirà di rendere il suo proiettore 4K di punta perfettamente compatibile con le proiezioni cinematografiche digitali tridimensionali DCI 2K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-10-2008, 13:43 #2
chissà se un aggegino ottico di questo verrà fatto anche a livello consumer.....
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-10-2008, 13:47 #3
Credo che attualmente solo chi ha matrici a 120Hz potrebbe avvalersi di un eventuale kit nel consumer .....
-
07-10-2008, 14:00 #4
Ma a quanto pare, sbirciando nelle caratteristiche del sony, sembra che i pannelli siano a 60hz....
quindi, se cosi fosse....
P.s la redazione può confermare ?.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
07-10-2008, 14:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Ok che è il caso di aspettare lo ShowEast per saperne di più, ma che un sistema 3D stereo per il cinema (cioè, con più punti di visione, completamente diversi) funzioni senza occhialini è semplicemente oltre la fantascienza
Quello che si intende è invece che questo sistema, che funziona fino a 60FPS in RGB 4:4:4 (oggi, per la cronaca, il 3D lavora in RGB 4:2:2, contro l'XYZ 4:4:4 del D-Cinema 2D) garantirebbe un migliore dynamic range ed eviterebbe gli artefatti generati in qualche occasione dal triple flash, cioè dall'alternanza, ripetuta tre volte per ogni singolo frame, tra l'immagine L e quella R, proiettandole sullo schermo *contemporaneamente*.
Questo perchè la matrice 4K ha la possibilità di visualizzare due frame 2K *sovrapposti* (con risoluzione totale di 1998x2160 in flat e 2048x1716 in scope): il particolare setup ottico aggiuntivo, a sentire le voci di chi ha già visto il sistema in funzione, consentirà di far convergere queste due parti su un'unica superficie.
Il tassello mancante è costituito dal sistema che consentirà la visualizzazione selettiva, cioè l'assegnazione al singolo occhio dell'immagine ad esso destinata. Gli stessi insider indicano che lavorerà con un qualche tipo di polarizzazione lineare passiva, come gli attuali sistemi a due proiettori promossi da Barco (in particolare, con i server di GDC e il loro sistema True 3D) e Christie (l'analogo sistema 3D2P).
In ogni caso, utilizzando - a differenza di questi due setup - un'unica sorgente luminosa, questo di Sony non sembra sensibilmente più efficiente degli altri sistemi monoproiettore oggi in commercio, visto che si dichiarano 4.5ft/l su uno schermo da 16.7m perlescente con guadagno 2.3.
Resta comunque piuttosto ingegnoso, ammesso che riescano a farlo rimanere sempre in convergenzaUltima modifica di Aidoru; 07-10-2008 alle 14:19
-
07-10-2008, 15:30 #6
io non ho ancora capito... come funziona questo 3d senza occhiali?
cosa separa l'occhio destro dal sinistro?
-
07-10-2008, 16:13 #7
Siamo sicuri che i due semiquadri non siano sfalsati temporalmente?
Non credo si possa fare un paragone analogamente con quanto accade con l'audio stereo.
Ammesso che riescano a polarizzare le immagini come potrebbero garantire lo stesso effetto su tutta l'area della sala? E poi, gli occhi sono molto vicini, come si potrebbe evitare che l'immagine dedicata all'uno non venga vista anche dall'altro?
-
07-10-2008, 17:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
E' proprio questo il punto: questo sistema *non* funzionerà senza occhiali, perchè una cosa del genere con un proiettore *non* è possibile. Si può fare con uno schermo LCD/Plasma/OLED/quellochevipare sufficientemente veloce, qualche tipo di filtro direzionale davanti ed un punto di visione ristretto e definito, ma non con un'intera sala.
Il sistema Sony, in parole povere, è solo una particolare soluzione di ottica che consente di proiettare *contemporaneamente*, utilizzando l'intera altezza della matrice 4K, due immagini 2K con polarizzazione lineare differente.
Tutti gli altri sistemi oggi in commercio sono di due tipi: 1) a singolo proiettore, le immagini L/R vengono proiettare e polarizzate o filtrate in maniera sequenziale, a 96 o 144 fps, oppure 2) a doppio proiettore, con un differente polarizzatore o filtro colore (interno o esterno che sia) per ognuna delle due macchine, che quindi proiettano contemporaneamente sullo stesso schermo.
La soluzione di Sony, quindi, è un ibrido tra le due categorie, ma degli occhiali non si può fare a meno. A meno che, nel frattempo, non abbiano trovato pure il modo di polarizzare direttamente le retine
-
07-10-2008, 20:27 #9
Originariamente scritto da ciccio1112
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-10-2008, 20:30 #10
Questa mi mancava, grazie sasa.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it