Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: IPTV in forte crescita

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...cita_3810.html

    Da uno studio condotto da Gartner emerge che il numero di consumatori a livello mondiale iscritti alla TV via internet nel 2008 è previsto aumentare del 64% rispetto all'anno precedente, per un totale di 19,6 milioni di utenti a livello mondiale ed un fatturato di 4.5 miliardi di dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22
    Posso confermare che con Fastweb il servizio è molto buono e, a contario dei broadcaster non IP (premetto che non sò come funzioni Alice ma credo sia la stessa cosa) hai il gran vantaggio di poter far cominciare le trasmissioni esattamente nel momento che vuoi senza dover aspettare orari prestabili con la semplice pressione del tasto PLAY.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Io resto un pò scettico. La vedo difficile convincere mia madre a navigare su internet....

    L'ultima volta che glielo ho proposto, mi ha detto che soffriva il mal di mare...

    E' una battuta ma serve anche a spiegare che in un paese PIENO di anziani come è il nostro, questo servizio non decollerà facilmente.

    Eppoi ci sono gli scettici come il sottoscritto..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da Paps
    Posso confermare che con Fastweb il servizio è molto buono ..
    Quoto, io reputo anche ottima la qualità delle immagini del decoder unico

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Io resto un pò scettico. La vedo difficile convincere mia madre a navigare su internet....
    tua madre non dovrebbe fare altro che selezionare con il telecomando quello che intende guardare dall'elenco del materiale fornito dal provider. Non ci vedo nulla di complicato, tutt'altro...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    168
    quoto sasadf, i miei non essendo ancora "anziani" hanno difficoltà a inserire un dvd nel lettore dvd...figuriamoci se gli cambio il modo di vedere la tv!
    Quando portai a casa la tv lcd gli dissi "guardate, i canali normali guardateli col digitale terrestre, si vedono meglio! dovete premere questo tasto qui!"
    La mattina dopo erano già sull'analogico nebbioso...il problema non è insegnare meccanicamente a fare le cose, premi qua e fai così, la soluzione sarebbe fargli capire perchè devono fare quelle cose, magari ci arrivano da soli!magari...
    avete presente i simboli del play, del rewind del forward etc etc? si usano da decenni su ogni apparecchio....ebbene, loro non sanno cosa vogliono dire!Ogni volta mi chiamano per dire "devo premere quììììì??" e a pari condizioni c'è anche mia sorella che non c'ha neanche 30 anni...la tecnologioa va bene per noi, per tutti gli altri 14" della mivar!che è già tanto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    E' una sorta di predisposizione mentale.
    Vi sono persone che sono pronte per recepire i cambiamenti tecnologici, a qualunque età, ed altre che non lo saranno mai.

    Come la sorella trentenne di Mrc81 (ma anche molte persone giovani che conosco) dimostrano potresti mettere loro davanti il decoder o la TV più semplice del mondo da usare ma se il funzionamento si scosta anche un poco da quello "tradizionale" a cui fin da piccolissimi sono abituati li troverai in difficoltà.

    Al contrario vi sono persone come mio padre, quasi settantenne, che sa usare benissimo Internet, il telefono VOIP, guardare le trasmissioni video IPTV di FastWeb, il cellulare anche come modem dati e ogni aggeggio elettronico recente.

    Fintanto però che le persone con il "blocco mentale" verso la tecnologia saranno la maggioranza parole come IPTV o anche solo VOIP andranno bene solo per questi sondaggi buoni solo per fare marketing ma all'atto pratico, guardiamoci intorno, vediamo quasi solo TV analogiche e videoregistratori a cassetta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •