|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Sony VPL-HW10 a 2.290 Euro
-
24-09-2008, 09:35 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...euro_3797.html
HomeCinemaSolution annuncia una collaborazione con Sony Italia per la vendita del nuovo videoproiettore VPL-HW10 con risoluzione full HD e flusso luminoso di 1000 ANSI lumen ad un prezzo speciale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-09-2008, 09:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
La cosa più incredibile è vedere che finalmente il cambio è favorevole anche per il vechio ocntinete e soprattutto per gli italiani!
Grazie SONY!
-
24-09-2008, 10:06 #3
Eh eh eh! L'effetto sanyo si fa sentire!
ASpettiamo ora mosse da parte di Epson Mitsubishi e Panasonic.....
...e magari anche da JVC
walk on
sasadf
-
24-09-2008, 10:46 #4
a quel prezzo è decisamente interessante. poco più di 2000 euro per una macchina del genere sono molto appetibili
-
24-09-2008, 10:50 #5
Voglio una recensione strumentale.....
-
24-09-2008, 11:03 #6
ma in pratica è un 80 senza motion, fuoco e zoom motorizzato? per il resto uguale?
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
24-09-2008, 11:08 #7
Con questo prezzo di listino tutte e tre le tecnologie attualmente utilizzate per i VPR fullHD, hanno macchine entry-level con prezzo intorno ai 2.000€
Primi sono stati i produttori con tecnologia LCD (Epson, Panasonic, Sanyo)
Successivamente i produttori con tecnologia DLP (BenQ W5000, InFocus X-10)
Ed adesso la Sony con la L-cos.
Tutto cio' era inimmaginabile al TAV di Roma nella primavera dello scorso anno.
Migliorano tecnologia e prestazioni, scendono i prezzi a tutto nostro vantaggio.
Ormai il costo di un impianto VPR con buone prestazioni e' quasi equivalente al costo di un TV grande schermo
-
24-09-2008, 11:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
ma quanto costa di + il Sony 80?
-
24-09-2008, 11:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Mi chiedo con un prezzo del genere per un LCOS chi comprerà ancora gli LCD ???
bye
Manuel
-
24-09-2008, 15:01 #10
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
@manuel 74: Sinceramente non comprendo in pieno il tuo commento. Se parti dal presupposto che l'HW10 sia superiore a qualsiasi VPR LCD ti posso garantire che ti sbagli di grosso.
Ho avuto l'opportunità di vederlo in azione al TAV e di sicuro è un ottimo proiettore (in relazione sopratutto al rapporto prezzo/prestazioni) ma di certo non mi fa gridare al miracolo e di sicuro è inferiore (almeno per quanto mi riguarda) all'Epson TW5000 (macchina che ho trovato, a parte gli inconvenienti dovuti al sample di pre-produzione assolutamente fantastica sia per profondità del nero [mai visto niente del genere su un LCD] sia per un'immagine straordinariamente contrastata e ben bilanciata). Ci sono cmq altri esempi in ambito LCD che possono essere considerati di pari o di maggiore livello rispetto all'ultimo nato Sony.
P.s. Se il VPR viene usato non solo per la visione di film ma anche come semplice schermo per PC (quindi videogiochi, navigazione internet e fruizione di contenuti multimediali) trovo che l'LCD fornisca un miglior dettaglio rispetto alle tecnologie concorrenti (soprattutto DLP dove l'immagine è sicuramente più morbida e cinematografica).
-
24-09-2008, 15:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
piccola nota:
così come trovavo giusto rilevaree la profonda iniquità (verso noi acquirenti) della (sembra) ex politica dei prezzi, è ora parimenti corretto dare atto di una (finalmente raggiunta) adeguatezza del pricing.
ora ci siamo, e devo anche dire che i prodotti sono molto interessanti. con poco più di 2000 € (e poi bisopgna anche vedere gli street price) finalmente ci si può comprare una ottima macchina senza la sensazione di esser fregati da un imperscrutabile tasso di cambio.
bene così, finalmente è ora che anche da me si cambi a breve il vpr
salutoni
matteo
-
24-09-2008, 15:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Ginger79
Anyway per me la tecnologia riflessiva (DLP / LCOS) non ha i limiti innati della tecnologia LCD. Che poi con iris / gamma dinamici e altri trucchi siano riusciti a fare degli LCD validi mi sta bene, ma sempre se il prezzo e' conveniente. Pagare un LCD piu' di un LCOS per me e' follia
bye
Manuel
PS: ho posseduto tritubo, proiettori LCD con IRIS e ora sono contento con il mio DILA
-
24-09-2008, 18:10 #13
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da manuel74
Originariamente scritto da manuel74
Originariamente scritto da manuel74
-
24-09-2008, 23:05 #14
Non esulterei per la bontà di Sony quanto per il fatto che quando c'è concorrenza anche Sony la sente.
Comunque, per quanto concordi con Ginger79, rabbrividisco all'idea che lo street price di questa "bestia" possa essere sotto i 2000 Eurones il che sembra forse dargli un vantaggio anche sul Sanyo...
-
25-09-2008, 08:02 #15
Originariamente scritto da Ginger79
Fatta : shoot-out Napoli Epson 2000 vs. Benq 5000 il primo tarato da tecnico Epson il secondo da Emidio risultato 0-1 ma in questo 3d siamo O.T.
E che dire dell'effetto arcobaleno ??
I miraggi esistono, sono stato in vari deserti : mai visti. Possiedo DLP da 9 anni, rainbow ne' io ne i miei ospiti, non lo ha mai visto. Non e' che vi lasciate influenzare, come dieva Alberto Sallustri (Trilussa) che mentre tutti vedevano un fantasma lui vedeva solo un lenzuolo svolazzare?
Continuiamo a parlare del Sony in oggetto please