Sony VPL-HW10 a 2.290 Euro

Emidio Frattaroli 24 Settembre 2008, alle 10:35 Video Proiettori

HomeCinemaSolution annuncia una collaborazione con Sony Italia per la vendita del nuovo videoproiettore VPL-HW10 con risoluzione full HD e flusso luminoso di 1000 ANSI lumen ad un prezzo speciale

Milano, Settembre 2008. Tra i videoproiettori più interessanti osservati al Top Audio & Video Show che si è appena concluso, il Sony VPL-HW10 è quello che stupisce di più nella fascia entry-level del mercato. Caratterizzato da una risoluzione full HD e da ben 1000 ANSI lumen di flusso luminoso, il nuovo Sony si propone come un vero best-buy nella sua fascia di prezzo.

Fino alla prima metà del mese di Ottobre e dalla prossima settimana, sarà possibile ammirare il nuovo Sony VPL-HW10 presso la show-room di Spazio 2M di Milano2 e in seguito anche presso Homecinemasolution di Ponte San Giovanni (PG).

Il prezzo di vendita del nuovo Sony VPL-HW10 sarà di circa 1.900 Euro IVA esclusa (2.290 IVA inclusa): una buona notizia se pensiamo al prezzo di 3.500 US$ (sempre tasse escluse) praticato negli Stati Uniti per lo stesso identico modello. Per maggiori informazioni:

www.spazio2m.com - www.homecinemasolution.it

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    24 Settembre 2008, 10:52

    La cosa più incredibile è vedere che finalmente il cambio è favorevole anche per il vechio ocntinete e soprattutto per gli italiani!
    Grazie SONY!
  • sasadf

    24 Settembre 2008, 11:06

    Eh eh eh! L'effetto sanyo si fa sentire!

    ASpettiamo ora mosse da parte di Epson Mitsubishi e Panasonic.....

    ...e magari anche da JVC

    walk on
    sasadf
  • stazzatleta

    24 Settembre 2008, 11:46

    a quel prezzo è decisamente interessante. poco più di 2000 euro per una macchina del genere sono molto appetibili
  • Tony359

    24 Settembre 2008, 11:50

    Voglio una recensione strumentale.....
  • andrea1972

    24 Settembre 2008, 12:03

    ma in pratica è un 80 senza motion, fuoco e zoom motorizzato? per il resto uguale?
  • blasel

    24 Settembre 2008, 12:08

    Con questo prezzo di listino tutte e tre le tecnologie attualmente utilizzate per i VPR fullHD, hanno macchine entry-level con prezzo intorno ai 2.000€

    Primi sono stati i produttori con tecnologia LCD (Epson, Panasonic, Sanyo)

    Successivamente i produttori con tecnologia DLP (BenQ W5000, InFocus X-10)

    Ed adesso la Sony con la L-cos.

    Tutto cio' era inimmaginabile al TAV di Roma nella primavera dello scorso anno.

    Migliorano tecnologia e prestazioni, scendono i prezzi a tutto nostro vantaggio.

    Ormai il costo di un impianto VPR con buone prestazioni e' quasi equivalente al costo di un TV grande schermo
  • emauriz

    24 Settembre 2008, 12:32

    ma quanto costa di + il Sony 80?
  • manuel74

    24 Settembre 2008, 12:33

    Mi chiedo con un prezzo del genere per un LCOS chi comprerà ancora gli LCD ???

    bye
    Manuel
  • guest_20997

    24 Settembre 2008, 16:01

    @manuel 74: Sinceramente non comprendo in pieno il tuo commento. Se parti dal presupposto che l'HW10 sia superiore a qualsiasi VPR LCD ti posso garantire che ti sbagli di grosso.

    Ho avuto l'opportunità di vederlo in azione al TAV e di sicuro è un ottimo proiettore (in relazione sopratutto al rapporto prezzo/prestazioni) ma di certo non mi fa gridare al miracolo e di sicuro è inferiore (almeno per quanto mi riguarda) all'Epson TW5000 (macchina che ho trovato, a parte gli inconvenienti dovuti al sample di pre-produzione assolutamente fantastica sia per profondità del nero [mai visto niente del genere su un LCD] sia per un'immagine straordinariamente contrastata e ben bilanciata). Ci sono cmq altri esempi in ambito LCD che possono essere considerati di pari o di maggiore livello rispetto all'ultimo nato Sony.

    P.s. Se il VPR viene usato non solo per la visione di film ma anche come semplice schermo per PC (quindi videogiochi, navigazione internet e fruizione di contenuti multimediali) trovo che l'LCD fornisca un miglior dettaglio rispetto alle tecnologie concorrenti (soprattutto DLP dove l'immagine è sicuramente più morbida e cinematografica).
  • matazen

    24 Settembre 2008, 16:08

    piccola nota:

    così come trovavo giusto rilevaree la profonda iniquità (verso noi acquirenti) della (sembra) ex politica dei prezzi, è ora parimenti corretto dare atto di una (finalmente raggiunta) adeguatezza del pricing.

    ora ci siamo, e devo anche dire che i prodotti sono molto interessanti. con poco più di 2000 € (e poi bisopgna anche vedere gli street price) finalmente ci si può comprare una ottima macchina senza la sensazione di esser fregati da un imperscrutabile tasso di cambio.

    bene così, finalmente è ora che anche da me si cambi a breve il vpr

    salutoni

    matteo
« Precedente     Successiva »

Focus

News