|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Toshiba: musica e film su SD Card
-
26-09-2008, 11:32 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
Ma toshiba cerca con il lumicino il modo per buttare via i soldi in progetti fallimentari?
Chi è abbastanza "evoluto" da sapere cos'è un SD card e come si usa ha altrettanto sicuramente un pc da cui scaricarsi da solo la musica o i video(sia in maniera illegale che legale) quindi non si capisce perchè dovrebbe prendersi lo sbattimento di andare in un chiosco a fare queste cose...
-
26-09-2008, 11:58 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
era ora,basta infatti che ognuno di noi abbia una scheda sd od una penna usb e si potrà scaricare tutto quello che vuole.Poi se preferirà ( diritti permettendo) masterizzerà il tutto su dvd.Comunque per qualche anno ci sarà sicuramente la possibilità di comprare i film sia su dvd che scaricandoli da dove si vuole.E poi come succede per i giochi della ds nulla vieta di vendere i film in custodie che contengano un sd invece che un dvd per la felicità dei collezionisti
-
26-09-2008, 12:01 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Loreeee, su Toshiba siamo sulla stessa lunghezza d'onda
Andrea
-
26-09-2008, 12:28 #19
Originariamente scritto da antani
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-09-2008, 12:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Io ho sempre pensato ad un suporto NON RISCRIVIBILE per la SD / uSD card (o penna USB?). Che senso ha poter cancellare un film che - come tanti hanno fatto notare - colleziono? I ricordi vanno alle vecchie PROM ...
Ma toshiba non doveva lanciare DVD 2 ?
E lo SpursEngine? Ha toppato anche con questi?
Credo che senza 'ste vaccate - e soprattutto senza Toshiba - vivrei meglio.
P.S.: Dopo la news su blockbuster dove ipotizzavo la possibilità di masterizzare o memorizzare previo aggiornamento ... pare che abbia indovinato qualcosa!
-
26-09-2008, 13:12 #21
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
Toshiba sta diventando vergognosa ! Un azienda che consideravo seria e professionale e che mi ha regalato ottimi prodotti per anni sta per diventare oggetto di barzellette.
Non sanno più dove aggrapparsi per contrastare la concorrenza e con tutti questi assurdi tentativi di boicottaggio non fanno altro che rallentare la diffusione dell' Alta Definizione e la discesa dei prezzi.
Sono senza parole.
-
26-09-2008, 13:14 #22
Originariamente scritto da mrz
Dubito proprio che una Major accetterà di far uscire l'Ironman o il Dark Knight di turno scaricabile su una normalissima SD allo stesso prezzo del DVD e poi liberamente copiabile su qualsiasi altro media... così pure il gruppetto di amici senza alcuna conoscenza informatica ne di DeCSS, AnyDVD e via dicendo potrà comprare uno e poi copiarlo a tutti gli altri, colleghi e compagni di scuola compresi.
Quindi se le SD mai dovessero prendere piede (cosa che io dubito) non saranno normalissime SD ed implementeranno sistemi di DRM tipo scarichi il film e puoi vederlo N volte ma non puoi spostarlo dalla SD. Se vuoi conservarlo ti devi conservare la scheda SD e comprarne un'altra per scaricare altri film. E potete scommetterci che queste schede SD, diciamo da 8Gb come i DVD, costeranno molto di più di un supporto DVD.
-
26-09-2008, 14:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Secondo me molti di voi stanno andando nella direzione sbagliata:
tutte queste formule alternative di distribuzione non sono per ora pensate per affondare le vendite e il collezionismo dei supporti ottici, ma puntano piuttosto ad una fruizione "mordi e fuggi" dei contenuti. Ovvero dei sostituti dei supporti per il noleggio.
Quando noleggiamo un DVD, mica ce lo teniamo il supporto, lo dobbiamo riportare!!! In questo caso invece di restituire, cancelliamo la scheda di memoria e affittiamo scaricandolo un altro film.
Oltretutto per un film in SD con i nuovi algoritmi H.264, Mpg4, DviX un film sta tranquillamente in 2GB e sapete meglio di me quanto costano ormai le SD da 2GB. Immaginate un pò il risparmio? Nonché il minor impatto ambientale?
Riflette gente, riflettete!
Gianluca
-
26-09-2008, 15:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Ok Gianluca: tuttavia servirà un'altra generazione di apparecchi per visionare questi formati, con tanto di gestione DRM etc.
Quanti hanno OGGI un htpc (aggiornabile)?
In un momento così cruciale per la diffusione dell'alta definizione io preferisco concentrarmi sui contenuti e non su come avanzerò tempo e/o denaro per NON riportare indietro il supporto.
Inoltre, come detto, dov'è il dvd2? e il supermega upscaling ai "loro" nuovi pannelli da 2 e 4 k di risoluzione?Ultima modifica di TheRaptus; 26-09-2008 alle 15:26
-
26-09-2008, 20:02 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 79
buonasera a tutti...faccio una riflessione: un giorno mi alzo,esco di casa e mi porto la mia sd,ad un certo punto,passo da uno di questi chioschetti e decido di entrare....compero la musica o il film,torno a casa ascolto o guardo il materiale scaricato...e poi????cancello la SD per andare a prendere altra musica o film??no signore!!metto i dati su hd e siccome a poco poco si riempie,dove sarò costretto a mettere i dati??su dvd o, più in la, BD....che senso ha alla fine??mi sembra un circolo vizioso....
Tutt'altro discorso è andare a comperare un film originale e completo su SD perchè una volta che è lì nessuno lo tocca,cioè non riutilizzo la SD....
per me le sd sono memorie portatili,volatili dove i dati stano li temporaneamente,infatti le usiamo nelle fotocamere,cell e tutti quei posti dove cancelliamo e riscriviamo dati.....
non capisco la toshiba che vuole fare...
-
27-09-2008, 11:28 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
si ma non sarà oggi ne domani ma fra qualche anno il supporto ottico sparirà del tutto per lasciare spazio ad altro tipo di memoria (fra l'altro lo dice pure Sony che BD sarà l'ultimo formato ottico).
-
27-09-2008, 18:04 #27
Guest
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 114
Secondo me si sta solo portando avanti, tutto quà. Visto che è assodato che il futuro è delle sd perchè perdere tempo?
-
28-09-2008, 11:12 #28
In ogni caso io non criminalizzerei Toshiba, non è che questa soluzione l'ha inventata lei appositamente per abbattere il BD, semplicemente è una tendenza che, dal punto di vista dei produttori/distributori, comporta notevoli risparmi e quindi extra-profitto.
Mi sono espresso più volte in passato sull'argomento: può essere una buona soluzione per il noleggio, per una fruizione "mordi e fuggi" come dice Gian Luca, a patto che la situazione della rete italiana cambi radicalmente (e qui ho dei fortissimi dubbi, almeno nel medio termine).OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
28-09-2008, 12:46 #29
per avere successo, questi lettori dovrebbero anche vantare un supporto ottico per avere della retrocompatibilita` IMHO. simile ai lettori che anche oggi hanno il supporto per la memory card.
-
29-09-2008, 08:13 #30
Toshiba,penso che questa volta non l'ha buttata tanto di fuori.
Se introducessero sul mercato,con una politica seria,L'utilizzo di questi nuovi sistemi a memorie solide,secondo me i supporti ottici avrebbero le ore contate.
Non tanto per la qualità dei contenuti,ma piuttosto per la praticità,che a mio avviso è la cosa che più interessa alla gente.
Potrebbero fare dei player con funzione di registrazione delle dimensioni di un accendino, o incorporati nei telefonini,mantenendo tranquilamente la qualità di un DVD,e magari in un futuro prossimo anche di un BD.