Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Credete che le reti reggeranno ?
    Meno male, allora non sono l'unico a dirlo .
    Tra l'altro la cosa che fa un po' sorridere è che è un problema risaputo e comune a mezzo mondo, il fatto che, puntualmente, lo si ignori, è assurdo.
    PS: anche il wi-max non assicura la risoluzione del problema, visto che la banda è condivisa tra tutti quelli che si connettono allo stesso hot spot.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @ Onslaught: ANche io ho pensato la stessa cosa suglio HotSpot. Tuttavia penso che vogliano cambiare tecnologia: so che MS sta "giocando" con la tecnologia torrent per diffondere (per esempio) gli aggiornamenti dei suoi s.o.
    COme detto prima da altri, tecnologia molto immatura, 10 anni e molto influenzata dal digital divide.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    COme detto prima da altri, tecnologia molto immatura, 10 anni e molto influenzata dal digital divide.
    sul digital divide oddio è una netta minoranza di chi non può accedere all'adsl, purtroppo è un vero problema per chi non può avere accesso ma globalmente credo oramai si parli di ben poca cosa rispetto chi può aver accesso...

    sul problema banda idem, oramai si sta diffondendo la tv via iptv, ergo se continuerà a diffondersi dato che l'utilizzo di banda sarebbe simile (l'iptv infostrada per esempio viene attivata con almeno 12mbit mi sembra) non vedo perchè non dovrebbe reggere la rete di sicuro non è che se la potenziano ce lo vengono a dire a noi...ricordiamoci che oramai lo streaming di massa tra radio e video è in forte espansione e considerando che tale streaming lo possono "effettuare" tutti (è gratis) mi sembra reggere abb. la rete...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I dati ci sono, e basta vedere come si muovono i provider (non da noi, in tutto il mondo) per capire che la banda non c'è: comcast ha da poco introdotto un limite massimo al numero di gigabyte scaricabile ogni mese.
    Inoltre proprio servizi come l'iptv vengono spinti a sfavore del resto: se la banda manca, viene data priorità a servizi di quel tipo (ed è facile capire perché: il provider ha una fonte di guadagno diretta dall'iptv, mentre non guadagna il becco di un quattrino da servizi forniti da terzi).
    Ad oggi la banda garantita è pura utopia (non per niente non è affatto garantita all'utenza domestica), fino a quando non potenziano di molto le reti, non lo sarà (e di certo non si fa in poco tempo).
    Ultima modifica di Onslaught; 23-09-2008 alle 17:58
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    boh cmq a me l'iptv non interessa, è imho assurdo farsi sky su iptv, cioè hai il limite di poterti vedere solo sky e dvb-t pagando canone completo e in più hai banda ridotta quando vedi sky, inoltre l'hd sky da quello che ho capito diverrà standard fra qualche mese con pacchetti "decenti" quindi doppia fregatura...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    In realtà la soluzione esiste ed è vecchia quanto il protocollo TCP/IP.

    Si chiama multicast.

    Con i normali indirizzi unicast se 10 persone si collegano alla stessa fonte per vedere lo stesso film che occupa 8Mbit di banda in totale impiegheranno 80Mbit di banda... con indirizzi multicast ne occuperebbero solo 8Mbit perché gli stessi pacchetti UDP verrebbero spediti simultaneamente a tutte le persone connesse allo stesso stream.

    Peccato che per come è stata configurata la rete da parte di qualunque provider praticamente nessun router inoltrerebbe tali pacchetti multicast e quindi il sistema non funziona.

    Con l'IPv6 le cose potrebbero cambiare... ma non c'è l'impegno praticamente da parte di nessun ISP a supportare tali reti preferendo persino sopperire all'ormai imminente esaurimento degli indirizzi IPv4 pubblici con sotterfugi quali il NAT (vedi Fastweb).

    Quindi io non sarei così ottimista, almeno nel futuro prossimo...

    Certo.. esiste già l'IPTV... ma avete mai provato a guardare un film con Alice o con Fastweb ? Se avete un televisore più grande di 26 pollici potreste usare gli artefatti da compressione come mattoncini della Lego

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    La codifica h264 grazie ad x264 e al team di doom9 capitanata da Dark Shikari e' ad un livello cosi' avanzato che uno streaming 720p da 4 o 5 mega si vedra' davvero veramente bene, sopratutto sul monitor di un pc da 1280*1024. Io vedo questa cosa come un semplice evoluzione del web 2.0, vedo inoltre la cosa come inevitabile, visto che cellulari riprenderanno in hd, foto/videocamere in hd, i programmi tv saranno in hd, youtube diventera' in hd, e i contenuti a pagamento li metteranno in sd via internet?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Un esempio di un encoding a 6500 di bitrate, sorgente bluray 1080p

    Senza leggere nella barra del titolo, sapreste riconoscere qual'e' l'originale e il file compresso?

    http://ranguvar.ath.cx/Source.png

    http://ranguvar.ath.cx/10_10.png

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Confrontando il maglione a costine della tipa, si

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Anch'io ritengo certe "scadenze" utopistiche: ho fatto l'esperienza del campionato di calcio con Alice tre anni fa (quando ancora non si faceva tutto questo gran parlare dello streaming e YouTube non esisteva) ed era semplicemente inguardabile.

    Le reti non sono attualmente in grado di reggere una tale congestione di traffico, in Italia men che mai.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    Già ora offrire servizi in streaming a 4mbit/s è pura utopia... La stragrande maggioranza degli utenti a banda larga italiana non riescono a tenere un flusso costante a quella velocità ora che il servizio è sporadicamente utilizzato da pochi. Avete mai visto un film dal servizio Alice di Telecom? Uno shifo.

    Ad oggi, solo pochissimi nuovi abbonati in fibra fastweb possono mantenere un bitrate di quel livello in streaming e possono vedere qualcosa di decente , ma sono comunque una percentuale ridottissima sul totale.

    In sintesi: come al solito hanno sparato numeri senza senso che saranno possibili solo fra alcuni anni e con grossi investimenti in termini di banda e collegamento, non solo a livello utente ma anche sulle dorsali.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    beh non proprio utopistico....

    leggere qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112932

    E il tutto con un ADSL di Libero: ok è in leggera differita, ma siamo già nel futuro!!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •