Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3763.html

    La Rai trasmetterà mercoledì 17 in alta definizione, sul notorio canale Rai Test HD, la partita Juventus - Zenith, valevole per il girone di qualificazione della Champions League 2008-2009

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    solita rai

    io non ricevo nemmeno il segnale sd...sai cosa me ne frega dell'alta definizione!!!!!
    da sempre preferisco i servizi di sky....hd e copertura totale del paese....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    quanto c'è da sperimentare?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da misterbiso
    da sempre preferisco i servizi di sky....hd e copertura totale del paese....
    Basta che dai 50 Euro al mese a Mr. Murdoch...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    E io dico .... brava RAI!!

    Io capisco anche la delusione di chi non è ancora raggiunto dal segnale del digitale terrestre (e tantomeno in HD) ma la RAI va incoraggiata quando persegue queste strade, mica criticata.

    Anche perchè se no continuerete a vedere il buget speso per l'isola di famosi e non per deguare le attrezzature e le trasmissioni in HD.

    Per cui dico: brava RAI, continua così e.... daccela tutta la Champions in HD (e magari anche F1 e partite della Nazionale).

    Almeno è un buon inizio
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Anche secondo me è un ottimo inizio e mi levo il cappello di fronte a questa scelta.
    Prima chiedevo solo se qualcuno sa qualche indiscrezone su quanto bisogna aspettare prima di avere RaiHd su tutti i muxB funzionante.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo in toto con Aragorn...anche se il DVB-T è ancora molto indietro, queste sono spinte positive verso un servizio migliore...ricordiamoci che questo è tutto grasso che cola, visto che potevano benissimo fermarsi agli europei (parlo della sperimentazione) e riprendere da zero con i mondiali....
    Smettiamo di lamentarci e gioiamo una volta ogni tanto per un'evoluzione tecnica (anche se per pochi) che porterà ad una televisione più bella da vedere!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Grande RAI!

    Grande RAI..una volta tanto diciamocelo!!!

    Agli amici delle campagne dico solo di godersi l'aria buona, che scambierei volentieri con la visione dell'alta definizione su DVB-T

    Non si può avere tutto....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    23
    Sperare in commentatori per lo meno decenti è sempre una speranza vana....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    9

    RAI TEST HD

    Sul mio LCD, in Sicilia, è sintonizzato il fatidico canale, ma si riuscirà a ricevere il segnale delle partite oppure la RAI decide di farlo arrivare solo dove vuole?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Ricordiamo che si tratta comunque di una sperimentazione e che il segnale sarà irradiato solo ad una stretta minoranza di cittadini: i pochi fortunati coperti dal multiplex B a Milano, Roma, Sardegna e Valle d'Aosta, oltre che quelli che ricevono il multiplex C a Torino.
    Quindi direi che in Sicilia ancora bisogna aspettare....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ....appena avrete novità sull'allargamento a tutt'Italia di questa cosa
    meravigliosa, fatecelo sapere


    Sono vent'anni che sperimentano, ma quando si decidono a diffondere il segnale in tutto lo zoccolo?!?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Arriverà probabilmente quando ci sarà lo switch-off.
    Attualmente da quanto ho potuto intuire leggendo vari forum tecnici sull'argomento il feed di RAI TEST HD non è satellitare in quanto probabilmente per le poche persone in grado di visualizzarlo sarebbe troppo costoso. Pertanto la RAI nelle 5 zone di sperimentazione si è "arrangiata" in altro modo (forse via Internet ad alta velocità o con ponti radio, nessuno lo sa). Ma penso che questa soluzione non sia applicabile a tutte le zone d'Italia dove si riceve il MUX-B oppure è troppo costoso farlo.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ...Ma penso che questa soluzione non sia applicabile a tutte le zone d'Italia dove si riceve il MUX-B oppure è troppo costoso farlo.
    Vabbè ragazzi...parliamoci chiaro...ma anche se la copertura fosse su tutto il territorio nazionale, quanti hanno il decoder per poterne usufruire? secondo me a malapena l'1 % delle persone che hanno copertura del DVB-T lo sfruttano, figuriamoci il DVB-T HD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445

    per quanto riguarda i ricevitori DVB-T HD sarebbe pronta nche la playtv della PS3 che fa il debutto in questi giorni.



Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •