|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Proiettore 1080p Sony VPL-VW80
-
13-09-2008, 09:24 #16
Marco ... Non lo ripeto più...
L'effetto del Black Insert sui 120Hz VA VISTO DI PERSONA !
Tanti anche allo shootout di Simone tenutosi a Milano hanno preferito il 200 liscio e senza il "famigerato" effetto
-
13-09-2008, 14:21 #17Azz me lo son perso
Originariamente scritto da Highlander
Mi piacerebbe vederlo dal vivo
PS: la motivazione della prefenza del 200 senza motionflow qual' era ? se è perché diminuisce la luminosità non mi interessa se, di contro, migliora il motion resolutionVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
13-09-2008, 22:08 #18
No no ... la luminosità non c'entra ....
I commenti sono unanimi:
A chi piace un casino ...
A chi sembra, invece, di vedere un bel Pannellone TV senza il classico "effetto" Cinema e sensazione di pellicola, la troppa fluidità ricostruita fa perdere quella magia a volte e per alcuni fastidiosa
-
15-09-2008, 08:40 #19Ma io non parlo di fluidità ma di quell' effetto sfocatura nelle immagini in movimento tipico dei digitali ( soprattutto lcd ) e che al cinema non vedo. La fluidità innaturale te la da i 120hz con interpolazione dei fotogrammi che non piace nemmeno a me. Se, invece, i 120hz con interpolazione di frames neri serve a migliorare il motion res ben venga
Originariamente scritto da Highlander
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
15-09-2008, 08:47 #20
Purtroppo nel migliorare quello che chiami "motion res" ( che io sul mio vpr NON noto ! ... ) viene fuori un'intervento che interviene anche sulla fluidità generale che diventa, imho, e al mio occhio, "televisiva" e innaturale per come ci si aspetta un 24fps visto a Cinema

Aggiungo:
A me il 120Hz interessa SOLO per la possibilità Futura di far "digerire" alla macchina eventuale software 3D !!
Ultima modifica di Highlander; 15-09-2008 alle 08:50
-
15-09-2008, 12:32 #21Se non lo noti fai bene a fregartene dei 100hz ( ma con 4ms di tempo di risposta per esserci c'é )
Originariamente scritto da Highlander
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-09-2008, 19:38 #22
sto con Esorciccio.
"forse" a sto giro resisto col 60 ed aspetto nuove tecnologie della lampada
-
16-09-2008, 19:41 #23
....sicuramente è una scelta sensata

Anche perchè il 60 va benone!
Mi sa che è il primo VPR che ti fa contento, vero?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
17-09-2008, 16:45 #24devo dire che il primo "bagliore" l'ho avuto con lo sharpino...il Mitsu è stata la più grande delusione, ma più per i problemi che mi ha dato che altro. col 60 sono arrivato ad un buon risultato tutto sommato spendendo una cifra accettabile.
Originariamente scritto da sasadf
sono in attesa di una macchina che mi dia effettivamente molto di più (led, laser o fiammella a gas)
-
24-09-2008, 12:13 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
sono daccordo
L'effetto del motion è strepitoso, ma allo stesso tempo inquietante: non è più cinema, è qualcos'altro. E' come se avessero tolto il velo al cinema e si fosse catapultati dentro. Poi, quando i panning sono troppo veloci, salta tutto sgranando.



