• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray: fatturato +30%, market share 6%

il commento per questo genere di notizie è sempre il solito, i prezzi sono alti. Se li abbassassero sarebbe davvero l'anno del blu ray. Ma ormai siamo alla fine, si spera in un rush per il periodo natalizio e si punta al prossimo anno.
 
negli stati uniti non sono così alti; anche facendo il cambio 1:1 euro-dollaro i prezzi effettivi sono molto più bassi dei nostri
 
E' INIZIATO IL SUO TRAMONTO?

Anche se per il lancio definitivo si dovra' aspettare il 2009, con la Warner che addirittura dimezza le produzioni cinematografiche per investire nel blu-ray, credo che in fondo il formato di sony riuscira' a conquistarsi soltanto una minoranza del mercato.
Da quello che si puo' intuire e' che il DVD accompagnera' parallelamente il blu-ray durante tutto l'arco della sua vita, se addirittura non gli sopravivvera'.
Comunque aspettando l'ennessima analisi nei prossimi mesi, possiamo dire che: chi vivra' vedra'......
 
tramonto... addirittura....

è solo una questione di prezzi, semplicemente la maggior parte della gente non giustifica i prezzi doppi per lo stesso film ma in alta definizione. Tutto qui

se li vendessero a pochi euro di più del rispettivo dvd le cose sarebbero diverse.
 
...questi son gli effetti a lungo raggio della guerra finita ad inizio anno: molta gente non si fida ancora: altri non si fideranno mai.

Le due contendenti erano state avvertite: entrambe ci avrebbero perso a fare uscire due formati concorrenti che avrebbero confuso le idee a tutti ed ingenerato dubbi e diffidenza....

Ci vorrà ancora molto, ma io confido che entro tre anni i BRD sostituiranno del tutto i Dvd...:read:
(nelle vendite: nelle collezioni quelli che ci sono, ci resteranno: read: )


walk on
sasadf
 
Sono d'accordo con sasadf, tenendo anche conto che man mano che le tv flat hd si diffonderanno aumenteranno anche le persone che vorranno sfruttarne le funzioni hd. Quale sarà il punto di congiuntura è difficile dirlo viste le variabili in gioco, ma sicuramente ci sarà.
 
Senza dimenticare che il BD è un capiente supporto informatico. Non è dote da poco.
E poi la tendenza è quella di andare verso risoluzioni sempre più alte.
Sarebbe cretino avere display o VPR a risoluzioni altissime e andare a 576*720 I.
La RAI in collaborazione con NHK giapponese sta iniziando addirittura la sperimentazione della Super High Vision a quasi 8K,.....Ora, io non prevedo il futuro, ma sinceramente non vedo perchè il BD dovrebbe fallire.
Esistono già plasma a 4K, per non parlare dei VPR......insomma.....
Vedremo.
Andrea
 
Avmagazine ha detto:
"l market-share rispetto al DVD è precitato al 6%, contro il record del 10% fatto registrare dapprima a giugno e successivamente ad anche ad agosto. Nel periodo in cui non siamo stati "collegati" (luglio ed agosto), vi segnaliamo che il market share medio è stato prossimo alla soglia dell'8%."

Quindi, se ho capito bene, il market share medio di Bluray vs DVD ha questo andamento, negli ultimi 3 mesi:

Giugno = 10%
Luglio = 8%
Agosto = 6%

E' corretto ?

Se è così è un disastro, si spera solo che capiscano che è l'ora di abbassare i prezzi, in tutto il mondo. E aumentare il numero di uscite.
 
Io vorrei capire come è possibile prendere, ad es. a noleggio, i Blu-Ray... se nella mia città, li ho cercati nei vari blockbuster senza mai trovarli, e trovandone pochissimi e vecchi in vendita...
Inoltre da qualche mese, moltissimi BB hanno pure chiuso... :eek:
Insomma... sarà che la gente non vuol spendere... ma se nemmeno si trovano! :eek:
Poi la "massa" spesso è pigra, ed ha di meglio che informarsi su gli ultimi ritrovati tecnologici... è ovvio che se non sono le aziende a muovere le pedine, il mercato rimane fermo... ovvero, iniziate a sospendere la vendita di lettori DVD, iniziate ad abbassare i lettori BD ad un prezzo competitivo, e spostate i film sempre più verso il BD-R... e vedrete il mercato crescere...
 
Ultima modifica:
A me sembra che il formato Bluray stia seguendo lo stesso percorso del SACD ......
Player dai prezzi alti, media con prezzi doppi rispetto al CD, ..... anche il SACD doveva sostituire il CD nell'arco di qualche anno !
 
LA differenza sta in un fatto incontrovertibile: ai tempi del SACD gli impianti in grado di permettere di rilevare le differenze erano pochi...

Oggi in Italia il Parco TV(quanti VPR Full HD già venduti? penso pochini in rapporto alle tv:boh:) attuale che conta già 4 milioni di pezzi HD, le differenze tra un Dvd ed un BRD ben fatto son talmente marcate che anche un quisque de populo potrà notarlo.

E l'effetto si scatenerà ben presto; basterà anche la Nostra sola funzione di discepolizzazione del Verbo dell'HD:read:

Che poi si resterà in pochi a sfruttare appieno le potenzialità immense del nuovo media, non so perchè ma è cosa che mi piace:Perfido:

walk on
sasadf
 
A me non sembrano proprio due formati paragonabili. Soprattutto per i motivi già citati: Display a risoluzioni sempre più alte, possibilità immagazinamenyo dati, etc.
Si dovrà aspettare solo un po più di tempo.
 
Luciano64 ha detto:
A me sembra che il formato Bluray stia seguendo lo stesso percorso del SACD ......
Secondo me il paragone non è corretto, i SACD sono più orientati verso appassionati audiofili, quindi presuppone la presenza oltre che di un lettore compatibile anche di un impianto HiFi adeguato, mentre per l'alta definizione ormai oltre alle sempre più diffuse TV hd, basterà un lettore BD, che ormai cominciano a trovarsi a prezzi accessibili.
 
Picard ha detto:
tenendo anche conto che man mano che le tv flat hd si diffonderanno aumenteranno anche le persone che vorranno sfruttarne le funzioni hd. Quale sarà il punto di congiuntura è difficile dirlo .

il punto di congiuntura sarà il momento in cui i bluray arriveranno in regalo o quasi nelle edicole, nei distributori e nei cestoni degli ipermercati :D

fino ad allora la gente comune prenderà sempre il dvd
 
Non credo sarà così, perché quella stessa gente comune che adesso acquista il dvd, quando cambierà tv la sostituirà (per forza...) con una hd, il che cambierà le parti in gioco.
 
Picard ha detto:
quella stessa gente comune che adesso acquista il dvd, quando cambierà tv la sostituirà (per forza...) con una hd, il che cambierà le parti in gioco.

I dati dicono però che negli USA, secondo questa analisi:

http://www.ce.org/Press/CurrentNews/press_release_detail.asp?id=11309

il 36% delle famiglie che hanno un TV è GIA' HD, se il Bluray è solo al 6% di market share (e di *fatturato*), vuol dire che il possesso di un TV HD non significa necessariamente l'acquisto di film in HD.
 
Picard ha detto:
La gente ci ha messo un po a capire cos'era una tv hd ready, lasciamogli il tempo anche di capire cos'è un Blu Ray...

Negli USA (ricordo che il 6% di cui stiamo parlando è relativo agli USA) ci sono canali HDTV da molti anni, l'HD la conoscono bene. Nonostante questo, la maggioranza degli acquisti è in DVD, il che è ancora più sorprendente: sei abituato all'HD, e *ancora* compri i film in DVD ??? Eppure è quello che sta capitando.
 
Top