Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lare_3737.html

    Dopo mesi e mesi di attesa, ecco che Mitsubishi annuncia al CEDIA la commercializzazione del suo primo TV a retroproiezione Laser. Il modello da 65 pollici avrà però un prezzo di 6.999 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aldilà del prezzo sarà da vedere come lavorano....se il gioco vale la candela potrebbero avere la loro fetta di mercato....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21
    La delusione più grande non sarà il prezzo in dollari, ma il prezzo in euro se mai arriverà nel nostro continente .

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    A quel prezzo il modello da 65" deve essere molto meglio di un Kuro e dubito fortemente che la resa sia superiore al top di gamma Pioneer.
    Sono proprio curioso di leggere una recensione professionale con tutte le principali misure a corredo.

    Se il rapporto prezzo/dimensione è favorevole potrebbe trovare una nicchia il 73". Non mi risultano esserci Plasma panny o pioneer di quella dimensione.
    Senza arrivare al 100" ma volendo superare i 65" non c'è molta scelta.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Citazione Originariamente scritto da Pasottator
    ...Sono proprio curioso di leggere una recensione professionale...
    più che altro di vederlo all'opera con i miei occhi!

    Citazione Originariamente scritto da Pasottator
    Se il rapporto prezzo/dimensione è favorevole potrebbe trovare una nicchia il 73"...
    io con tutti quei soldini mi sa che passerei direttamente ad un OTTIMO proiettore (mica quelli comunque buoni da 1500/2000€) e ne farei taaaanti di piu di pollici...
    a meno che la prova "occhi" non sia così ecclatante...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    13
    Il prezzo di 7000 dollari è solo frutto di una forte speculazione.

    Se pensate che il Dlp Mitsubishi WD-65835 da 65" a retroproiezione a lampada costa dai 2000 ai 2500 dollari vi farete un idea...(http://www.mitsubishi-tv.com/j/i/183...35.html/c/4890)

    La Mitsubishi non ha fatto altro che sostituire, in questo modello, la lampada e la ruota colore con un modulo Laser "Necsel" che, se non ricordo male, dovrebbe costare intorno ai 200 - 300 dollari.

    Penso che dopo i primi mesi dall'uscita sul mercato del Laser tv, saranno costretti ad un forte ridimensionamento del prezzo.
    Ultima modifica di latta65; 08-09-2008 alle 19:07

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Secondo me tra meno di un anno si troverà sui 2000 euro!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Purtroppo le speculazioni sono il pane quotidiano per noi appassionati di HT...

    Comunque, in questo caso mi sembra proprio di poter dire che l'abbiano fatta fuori dal vaso, è un prezzo decisamente folle, per quanto possa essere buona la qualità di visione: a questo punto, sarebbe d'obbligo una comparativa Mitsu vs. Kuro....
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •