|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Anthem Statement D2 v.2, Pre/processore HD
-
07-09-2008, 09:43 #16
Originariamente scritto da Steven
Pssssssss... non dirlo troppo forte ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-09-2008, 14:52 #17
egeehehe
@AntonioB:
Cancella i tuo messaggi privati xche' non riessco a scriverti in MP.Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-09-2008, 16:24 #18
Sembra che sia arrivato il momento di mettere mano al portafogli
Al momento ho altre priorita', pero' fa piacere vedere che stavolta Anthem ha anticipato Lexicon ( brand a cui va la mia affezione da sempre per ex motivi e ricordi professionali).
Bene ! Aggiunto alla mia To Do list !
-
07-09-2008, 18:31 #19
Ecco una prima immagine del pannello posteriore:
Sembra confermata la possibilità di upgrade degli attuali D2 alla versione v.2 (si parla, come detto di circa 2000 dollari).
Un'altro dettaglio.. il nuovo HDMI 1.3c potrà accettare flussi multicanale 7.1 a 192KHz.
Due punti negativi, sui quali si dibatte su AVSforum (sempre officiosi.. da confermare):
1) la v.2 avra ingressi analogici 5.1 (non 7.1)
2) le due uscite HDMI non potranno essere impostate in maniera indipendente.. (ad esempio con due risoluzioni differenti).
-
07-09-2008, 19:17 #20
Originariamente scritto da cobracalde
Visto che MAI montero' un 7.1 discreto ma restero' in config 5.1
Come gestiranno questi pre i canali discreti mancanti ???
Andranno persi oppure potranno essere reindirizzati sui canali posteriori ??
e questo sia sui flussi digitali 7.1 to 5.1 via HDMI che analogici direttamente decodificati da un player .....
Ora ... di Film 7.1 discreti NON ne ho ancora .... ma in seguito ???
-
07-09-2008, 19:46 #21
Come ho scritto.. su HDMI non ci saranno problemi..
Oltre a gestire il flusso bitstream sugli ingressi HDMI 1.3, sarà possibile entrare con un PCM 7.1 (anche a 192KHz).
Sul D2 attuale (HDMI 1.1) non è possibile andare oltre il PCM 5.1
Per quanto riguarda gli ingressi analogici 5.1, sicuramente, come sul modello attuale, si potranno usare i vari algoritmi (Anthem-Cinema, Anthem-Music, DPLIIX, THX, ecc. ) per ricreare i due canali posteriori. Cosa che attualmente faccio con grande soddisfazione (ho un impianto 7.1).
Comunque, per il cinema, gli ingressi analogici saranno inutili... si userà solo il HDMI 1.3c (o con bitstream o con PCM multicanale).
-
07-09-2008, 19:53 #22
Quello che hai scritto e' corretto e lo so
Dicevo un altra cosa ....
Posto che abbia un supporto con audio 7.1 discreto ma il mio impianto e' e rimmarra' 5.1 ....
Si potranno reindirizzare i 2 canali surround in piu' sui classici e canonici canali posteriori ???
E questo sia in digitale che in analogico ????
-
07-09-2008, 20:02 #23
Scusa.. non avevo capito la domanda.
Vediamo se Alberto ne sa qualcosa.. intanto provo a documentarmi..
-
07-09-2008, 23:13 #24
Mi sembra che gli attuali ampli o pre che dispongono di uscite 7.1 permettano il funzionamento in 6.1 e anche 5.1, con reindirizzamento degli eventuali canali in più sui due soli surround presenti.
Se lo fa il mio Denon A11 non credo ci siano problemi ad implementarlo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2008, 00:06 #25
Originariamente scritto da nordata
Ma meglio accertarsene.
Sarebbe alquanto irritante scoprire che il 7.1 invece di essere downmixato a 5.1 in questa modalita' si perde i canali supplementari ....
E poi, ripeto, questa e' la logica dell'appassionato !
Ho letto di apparecchi che non fanno downmix ma semplicemente in 5.1 non riproducono i surround supplementari ...
-
08-09-2008, 08:32 #26
Originariamente scritto da cobracalde
Originariamente scritto da cobracalde
Originariamente scritto da cobracalde
E poi, comunque, esistono i layers diversi per ogni sorgente. Già oggi, con una uscita HDMI unica ed uno switcher comandato dal D2 potevi avere almeno 4 uscite video differenti ... figurati con quello nuovo
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-09-2008, 08:35 #27
Originariamente scritto da Highlander
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-09-2008, 08:46 #28
Grazie Alberto
e allora .. tocca proprio che lo prenda !
-
08-09-2008, 09:13 #29
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Come dici tu, già oggi posso passare al volo, col telecomando, da un profilo di output ad un altro.
Ed è difficile che un utente domestico abbia bisogno di avere contemporanemente in funzione un'uscita HDMI a 1080p24 ed un'altra a 1366x768 (ad esempio).
-
15-09-2008, 20:58 #30
Ragazzi.....solo x comunicare che sono diventato anch'io da oggi un felice possessore di uno splendido esemplare di Anthem d2 + ARC1, che fara' bella mostra di se' ,nella mia nuova saletta in "working progress" (entro il 2010,eh lo so' un po' tardi,ma una cosa x volta...poche ma buone
)
Grazie ad Alberto Pilot e cobra x il supporto TecnicoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D