alelamore ha detto:
Piu da sboroni che da intenditori...
Al di là della facile ironia, temo che qui si stiano sottovalutando questi gioelli della tecnologia.
Credo che ognuno di noi abbia conosciuto almeno un appassionato che ha speso cifre ben più rilevanti di 35.000 euro sul fronte audio, provocando in casa uno scompiglio (si pensi ai trattamenti acustici "seri") paragonabile a quello che accompagnerebbe l'arrivo di un bestione da 103".
Il punto è questo: la ricerca dello stato dell'arte, senza compromessi. Sul fronte video, questo Panasonic è per alcuni fortunati
LA scelta.
Sono un "proiettorista" convinto, ma le tecnologie avanzano tutte, qualcuna più velocemente delle altre. La domanda "giusta" oggi è:
Do any projectors beat plasma picture quality?, e non l'opposto!
Pregherei chi ha la curiosità di approfondire l'argomento, di prestare particolare attenzione agli interventi di Richard Harkness, in particolare al post #13, avendo egli avuto la fortuna di godere lungamente dello spettacolo offerto dal 103" della generazione precedente, tra l'altro in confronto "quasi" diretto con un JVC-HD1.
L'unico vantaggio della proiezione (le dimensioni) viene azzerato da questo capolavoro. Dunque oggi, se vogliamo parlare di "finestra sul mondo", non ce n'è per nessuno... non c'è proprio storia: un grosso plasma vince a mani basse. E pensate cosa succederà quando Panasonic comincerà a giovarsi sul serio del know-how acquisito da Pioneer...
