Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Non lo so: Scaricare un film in 3/4 ore: pochi possono farlo per formare una "massa critica" sufficiente per giustificare l'investimento.
    Ok, posso anche incominciarlo a vedere "intanto" si scarica (ma devo avere un 20Mb).
    Non so .. la vedo davvero strana 'sta storia.

    Eppoi mi rallenta lo scaricamento dei porno, come faccio!!!
    Ultima modifica di TheRaptus; 23-07-2008 alle 11:18

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    beh! tutto il digitale, piu' o meno, e' compresso.Gianni
    Io voglio e vedo film da 50 giga...con audio HD non compresso... è questo il senso del mio post. Quindi l'affitto via adsl non mi interessa minimamente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46
    Non vorrei rovinare/rompere le uova nel paniere, ma questi tizi per Europa intendono dire "INGHILTERRA" (o tutto il regno unito) non certo l'italia.
    E'la stessa cosa che chiesero tempo fa alla Microsoft, e loro diedero una data per il lancio "Europeo".

    Arrivata quella data il lancio fu solo in inghilterra (con Francia e Germania che beccarono qualcosa piu o meno simultanemente).

    In pratica se chiedete a Microsoft quando lanceranno in Europa, vi risponderanno che hanno già lanciato... >_<

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Dipende: microsoft ha fatto un lancio a metà,dei suoi servizi,per l'europa.
    Anzitutto nemmeno l'Inghilterra ha tutti gli stessi contenuti degli Usa,in secondo luogo ci sono diversi Paesi lasciati fuori(tra quelli ci siamo noi).
    Insomma,microsoft ha lanciato il servizio a metà in europa,vedremo cosa farà sony.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46
    E' vero che in inghilterra non hanno tutto ciò che hanno in USA ma la ragione non sta nell'antipatia che MS cela verso gli inglesi.
    La motivazione è da ricercare nei diritti di distribuzione del materiale (chi li detiene, leggi locali etc.).
    La distribuzione di proprietà intellettuali come i film qui in italia è roba da azzeccacarbugli (per quanto piu complicata degli USA, l'inghilterra in confronto all'italia è il paradiso sceso in terra) e non sarà possibile per Sony ritardare il lancio nei paesi che contano per risolvere i cavilli legali italiani.
    Ergo, niente lancio italiano in simultanea con il regno unito...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Quando arriverà il servizio sony non varrà più .
    Per i contenuti online è già passata una direttiva europea che mette tutte le società che gestiscono i diritti,all'interno della comunità,in concorrenza,per cui l'autore può decidere a chi vendere i diritti ed ogni società può vendere le opere in tutto il territorio.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46
    Apparte che da quando passano le direttive Europee all'effettiva messa in pratica passa spesso una quaresima, cè da sottolineare che chi opera da anni nel settore e ha pagato giga miliardi per i diritti fino ad oggi (come mediaset, sky, Telecom italia tantoper citarne alcuni) concorreranno a tali privilegi ritardando tutto (ovviamente).
    Mi ricorda un po la storia delle direttive europee sul WiMax, peccato poi che i soliti noti si siano messi in mezzo a rallentare tutto (quando ci sono i miliardi di mezzo le direttive europee attendono, si modificano e si appellano).
    Non terrei il fiato sospeso fossi in te

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    E' una direttiva fortemente voluta dalle major,si vede dalla velocità con cui è stata approvata .
    Non credo ci vorranno anni prima che entri in vigore(anche perché,di fatto,non cambia nulla in materia di copyright,si pone solo fine al monopolio territoriale delle società che gestivano i diritti,e nessuno può mettersi in mezzo,dato che si da il via ad un regime di concorrenza europeo),come anche la normativa sul commercio online(chi vende online all'interno del territorio dell'Unione dovrà avere lo stesso prezzo,non potrà cambiarlo a seconda della nazionalità dell'acquirente),insomma,fa parte di una politica ben precisa.
    Se poi da noi non arriverà nulla sarà solo perché o non si ritiene il nostro mercato redditizio,o perché si ritiene che le infrastrutture non siano all'altezza.
    Comunque,sia chiaro,non ci perdo il sonno aspettando servizi di questo tipo,preferirei di gran lunga che si affermasse il noleggio di blu ray .
    Ultima modifica di Onslaught; 23-07-2008 alle 21:13
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    46
    Pienamente d'accordo su quest'ultima!
    Se magari ci arrivanoanche versioni italiane buone come quelle estere (vedi articolo proprio su questo sito) mi do' anche all'acquisto sfrenato
    Di servizi on demand di dubbia qualità (di immagine in primis) ne abbiamo già abbastanza...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52

    Qualcuno ha novità?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •