|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Olimpiadi di Pechino in HD sulla Rai
-
27-07-2008, 23:09 #16
Quello che mi fa rabbia,e che i segnali rai dtt sono deboli,o bisogna cercarli e tararli alla perfezione, mentre i canali a pagamento entrano sparati anche senza l'antenna collegata.
jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
11-08-2008, 00:11 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 9
qualità segnale rai test hd
Ciao a tutti, sto vedendo in questo momento la sintesi della giornata olimpica su rai test hd e devo dire che la qualità delle immagini è buonissima.
Premetto che in materia sono un profano, ma secondo il mio modestissimo
parere la rai può competere alla grande con eurosport hd.
Spero che in futuro la copertura del segnale possa raggiungere in maniera
più capillare l'italia intera, perchè è proprio un bel vedere.
ciao a tutti.
-
11-08-2008, 01:14 #18
io ho appena visto la versione hd della nbc, cerimonia d'apertura e ho soltanto sentito vergogna per quello che vediamo noi, per contenuti, qualità e quantità...uno spettacolo assoluto che consiglio a tutti, un altro mondo rispetto a quello andato in onda su raiuno in italia, viviamo su un altro pianeta insomma...
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-08-2008, 09:00 #19
cronisti silenzio!
Quoto al 100%. La telecronaca della cerimonia di apertura trasmessda dalla rai secondo me è stata oltremodo INASCOLTABILE! i cronisti affetti da logorrea acuta non tacevano un attimo distruggendo sistematicamente l'atmosfera creata dalle coreografie sovrapponendo i loro insulsi e inutili commeti alle musiche che invece erano il vero sottofondo alla manifestazione. I cronisti rai non hanno perso l'occasione per ribadire la loro ignoranza artistica. Possibile che nessuno si renda conto di questo scempio? possibile che l'ignoranza abbia raggiunto vertici così elevati? A un certo punto, nauseato, ho cambiato canale e me la sono vista via sat da un canale estero dove i cronisti, rispettosi della cerimonia, hanno parlato SOLO pochi secondi ogni tanto per presentare le nazioni che entravano per il giro d'onore
Originariamente scritto da mariettiello
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-08-2008, 11:16 #20
poi la "noiosissima" sfilata degli oltre 200 stati del mondo, sulla nbc era invece interessantissima da seguire grazie alla grafica televisiva (assente ovviamente sulla rai)
ogni nazione veniva mostrata con un'elegante animazione che zoomava sul mondo, venivano forniti dati sulla popolazione, numeri di atleti, bandiera, nome del portabandiera, e il circuito delle camere era in molti casi diverso dalla rai (che forse avrà pagato qualcosa in meno e non aveva accesso alla regia internazionale al completo), soprattutto la parte finale della torcia era mooolto più bella vista sulla nbc...
non accenno neppure ai molti servizi introduttivi e finali su pechino ed i giochi, tutti in hd tutti più belli di un film (per musiche, regia, etc...)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-08-2008, 11:54 #21
Quelle erano tutte aggiunte da studio, la trasmissione originale era "liscia", senza nessun effetto, sovraimpressioni o altro.
Ho avuto modi di vederla da sat, ma anche altri commentatori "commentavano" a iosa e continuamente.
Non è che bisogna per forza dare addosso alla RAI.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2008, 13:24 #22Non è che io ce l'abbia con la rai, avrei criticato qualunque gestore avesse portato avanti una telecronaca del genere. Una rete di Stato, pagata anche coi soldi del contribuente, DEVE non solo assicurare uno standard culturale di livello superiore, ma DEVE avere al suo servizio gente in grado di rendersi conto di ciò che sta commentando, che abbia un minimo di cultura che permetta loro di capire quando è necessario tacere. Purtroppo lo scempio logorroico si ripeterà quasi certamente in occasione del pattinaggio artistico, nel quale la base musicale è parte dell'esercizio. E noi ci dovremo sorbire le valutazioni gratuite dei commentatori DURANTE l'esecuzione. Scrivo questo nella speranza che qualcuno della rai legga queste righe e dica ai cronisti che la musica non è un riempitivo, ma parte della prestazione sportiva.
Originariamente scritto da nordata
Infine, se anche altre emittenti hanno delle capre a commentare, non è una consolazione.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
11-08-2008, 14:52 #23
mah, sulla nbc la telecronaca era perfetta e con i tempi giusti (anche grazie alla differita), la grafica era ovviamente aggiunta da loro ma questo non vuol dire che gli altri non debbano farlo!
I grafici alla RAI sono da licenziare tutti in tronco, i telecronisti sono ex-sportivi raccomandati e con la terza media (addirittura si era tutti daccordo nel definire la cerimonia d'apertura "sotto le aspettative"" ahaha mai visto niente di simile nella storia umana!!
) chi monta i servizi è da piccolo canale in provincia, chi fa le aggiunte di regia interna è un dilettante allo sbaraglio, insomma...nn diamo contro la RAI, abbattiamola proprio! Aver visto poche ore di una trasmissione tv straniera basta per capire a che punto siamo nel progresso televisivo (e non parlo solo di nbc hd, ma anche gli inglesi, francesi, tedeschi, svizzeri, etc...)
siamo il terzo mondo televisivo, sia per contenuti che per presentazione degli eventi, le olimpiadi viste sulla rai erano altra cosa rispetto a quelle che il mondo "civilizzato" stà vivendo grazie ai loro giornalisti e tecnici, rassegnazione finchè non entra qualche privato anche in raiDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500



