• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nasce Rai 4 con film in 16/9?

In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore: martedì 15 "Una canzone per Bobby Long"”, mercoledì "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood, giovedì "Final Destination", venerdì "Frequency - il futuro è in ascolto", sabato "Nella morsa del ragno" e domenica "C'era una volta il West".

Cinema d'autore? Final destination? Per carità....a me è piaciuto parecchio come film, ma chiamarlo cinema d'autore....
Inoltre un film come final destination in prima serata mi pare un po' azzardato....
 
D'accordo zlatan, ma c'è proprio scritto:

In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore:

Quindi visto che final destination cade nella suddetta programmazione, vuol dire che dovrebbe essere un film d'autore....
Forse sono io che sono troppo pignolo? :p
 
sarei già felice se facessero una singola interruzione durante il film... mi basta che non si faccia durare 2 ore un film che in realtà ne dura 1 e mezza! :D
 
flavio58 ha detto:
Invece che fare il quarto canale perché non si impegnano a far vedere a tutti gli altri tre?

Forse perché non ci sono frequenze libere in tutta Italia ? :rolleyes:

Quando si decideranno a fare lo switch-off a livello nazionale vedrai che RAI 4 ma anche moltissimi altri canali su nuovi MUX potranno essere ricevuti quasi ovunque.
 
Ma un bel "e chi se ne frega" vogliamo dirglielo?

Parliamo di cose serie: canone tv "medioevale" e segnale DVB-T inesistente, poi magari parliamo di contenuti...
 
I problemi atavici del nostro sistema radio-televisivo li conosciamo già.

L'iniziativa di RAI4 non mi sembra male e oltretutto ha il pregio di scalzare RETE4 dalla quarta posizione del decoder DTT....ed è già un piccola soddisfazione! :D
 
Pizzo ha detto:
I problemi atavici del nostro sistema radio-televisivo li conosciamo già.

L'iniziativa di RAI4 non mi sembra male e oltretutto ha il pregio di scalzare RETE4 dalla quarta posizione del decoder DTT....

Sai come rosica emilio fede :p

Scherzi a parte sarebbe ora di passare massicciamente al digitale con 1- 2 reti HD.
 
eh ovviamente io non lo prendo neanche.
come non prendo rai 1 2 e 3.
Prendo solo i canali del MUX B, cioè quelli più inutili.
 
Top