• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AnyDVD HD: BD+ nuovamente aggirato

Nooooooooo.... e io che pensavo che questa volta ce la facessero :bsod:

Ma come hanno fatto :wtf:, era impossibile :sob:













:doh: :doh: :doh:
 
Ultima modifica:
assurdo che nelle specifiche "d'ufficio" del formato BD ci debba per forza essere la protezione ad opera di questi tanto costosi quanto inutili algoritmi di protezione. Almeno nel formato DVD questa protezione poteva tranquillamente non esserci, e gli editori "amatoriali" potevano tranquillamente riversare su DVD a poco prezzo i loro contenuti multimediali. Invece nel caso del BD questo non è possibile e tra l'altro, a quanto ne so, dischi BD contenenti filmati in HD masterizzati "artigianalmente" (come i filmini per le vacanze per intenderci) neanche possono essere letti da lettori aggiornati con le nuove specifiche. Tutte queste complicazioni aumentano i costi per l'utente finale che quindi continua ad affidarsi ad altri media, anche a scapito della qualità.
 
non hanno più un senso tutti questi sitemi di protezione... tanto prima o poi vengono aggirati! così limitano gli utenti onesti, non i pirati, perchè questi si procurano copie on-line già sprotette.
 
roentgen ha detto:
dischi BD contenenti filmati in HD masterizzati "artigianalmente" (come i filmini per le vacanze per intenderci) neanche possono essere letti da lettori aggiornati con le nuove specifiche.
Ne sei sicuro?
Se così fosse non avrebbe nemmeno senso masterizzari i BD originali in quanto credo vienga rimossa la protezione, a meno che la protezione venga solamente aggirata e poi ripiazzata sulla copia.
 
io non sopporto l'idea di fondo di questi software che tolgono la protezione ai supporti originali. Sono utilizzati al 90% per la pirateria
 
mortimer86 ha detto:
Ne sei sicuro?

ripeto, non ne sono certo in quanto non possiedo un lettore BD stand alone ma solo nell'HTPC che però legge qualunque cosa ;)
Sarebbe interessante conoscere l'esperienza di qualche possessore di PS3 o lettori stand alone. Da premettere che le restrizioni nell'utilizzo di file HD sono sempre più avanzate anche sui software per PC visto che le ultime versioni di PowerDVD non consentono di leggere contenuti multimediali HD rippati su hard disk.
 
E' la guerra di Davide (SlySoft ed i vari crackers nel mondo) contro Golia (le major cinematografiche). Per quanto Golia possa essere forte ed influente pretendendo l'introduzione di misure di sicurezza sempre più complesse e costose alla fine Davide vincerà sempre. Farebbero meglio a risparmiare su tali inutili protezioni riducendo così il costo dei BR... non sconfiggerebbero ugualmente la pirateria ma sicuramente venderebbero di più.
 
StarKnight ha detto:
....... non sconfiggerebbero ugualmente la pirateria ma sicuramente venderebbero di più.
QUOTO ! :cool:
Totalmente d'accordo.
La CULTURA che deve essere diffusa è che un prodotto lo si acquista non solo come fruizione ... ma anche e sopratutto come oggetto ! :cool:

A chi basta la fruizione ... tanto vale l'On-Demand .... ;)

Chi acquista un supporto e per possedere l'originale con tanto di copertina, custodia ed eventuali gadget da tenere, mirare esporre e al tempo stesso avere, un domani, un prodotto eventualmente da rivendere ... a poco .. a meno ... ma da poter rivendere :cool:

Il resto è Aria fritta !! Vedi e Getta ... :rolleyes:
Giga di spazio senza alcun valore commerciale al di la di una mera fruizione, spesso anche a metà del bitrate originale ... :rolleyes:

Quello che va diffusa è la CULTURA dell'Originale e del Supporto Fisico !!!! :cool:

Certo ... in tutto questo .. anche i prezzi devono SCENDERE !! :O
 
Solo l'AACS è obbligatorio e solo per le case produttrici di BD-Video pre-stampati.
Il BD+ (quello che è stato nuovamente sconfitto per intenderci) è facoltativo.
Nessuno dei due metodi di DRM è necessario per le produzioni domestiche o le copie sprotette su BD-R.

Quindi passate a videocamere HD e masterizzate su DVD o BD in standard Blu Ray Video o AVCHD.
Buone vacanze e buoni filmati estivi in HD senza protezioni di sorta :-D
 
Top