Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...anni_3465.html

    Nel corso di un'interessante intervista, uno tra i principali fornitori di pannelli solari per dispositivi mobili dichiara che entro massimo 5 anni saranno numerosi i dispositivi elettronici alimentati ad energia solare. Al momento, il principale ostacolo rimane il prezzo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sarebbe ancor più interessante proporre telefoni cellulari ad energia solare
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    si ma cosa me ne faccio di un notebook solare? mica ci lavoro in giardino...

    imho sarebbe meglio se pensassero a produrre dal sole l'energia elettrica che arriva nell'edificio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...inoltre un portatile in cottura al sole non credo sia una bella cosa.

    Cmq sia per altri oggetti e magari con autonomia di carica alta potrebbero andar bene...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    non penso sia impossibile caricare il telefono cellulare con un pannello solare. Ha bisogno di pochi watt in corrente continua.
    Se solo si potessero collegare tutti i trasformatorini ad un pannello solare.... cordless, cellulare, alimentatore notebook, router/modem, sveglia
    pensate che risparmio.

    Se l'enel investisse nel solare di certo non ci abbasserebbe il prezzo della corrente.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Beh... visto che già esistono i Power-energy (o come cavolo si chiamano) si potrebbero ricaricare quelli per usarli per alimentare pc o ricaricare lettori mp3, cellulari o quant'altro
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Per quale motivo una calcolatrice di vent'anni fa può andare a luce solare (e vi ricordo che questo significa che può utilizzare anche la luce delle lampadine di casa vostra) ed un telefonino no ??

    Se lo vorranno fare.... lo faranno
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si ma una calcolatrice ha un consumo inferiore .. e cmq .. spesso mi è capitato di trovarla NON carica e con giornata nuvolosa dovermi affidare ad altro ...

    Pensa che accadrebbe con un cellulare ..... Specie per chi abita in zone spesso nebbiose e nuvolose .... ... a proposito ... in quelle zone .. pure le antenne GPS danno i numeri ...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    si ma cosa me ne faccio di un notebook solare? mica ci lavoro in giardino...

    imho sarebbe meglio se pensassero a produrre dal sole l'energia elettrica che arriva nell'edificio
    Già esistono queste soluzioni, e sarebbe il conto energia che propongono molte socità, compresa l'enel.
    Possono essere montati sia nei privati che nelle aziende e fino al 2012 ci sono gli incentivi dati dallo stato per 20 anni, sia come scambio sul posto (privato dai 3-4 kw) sia per produzione 8dai 20kw in su)..

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    Già esistono queste soluzioni, e sarebbe il conto energia che propongono molte socità, compresa l'enel.
    si lo so! non vivo mica sulla luna

    intendevo dire che sarebbe meglio focalizzarsi sul migliorare queste tecnologie, che ad oggi hanno un'efficienza molto bassa

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Sarebbe ancor più interessante proporre telefoni cellulari ad energia solare
    intanto esiste già un Auricolare Bluethoot ad energia solare(http://www.iqua.com).. io l'ho acquistato da Mediaword ed è fantastico. Lo butto sul cruscotto dell'auto ed è sempre carico (un cavo in meno in auto )

    E presto arriveranno prodotti per ricaricare cellulari e navigatori tipo quelli proposti dall'americana Solio (www.solio.com).
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    pannelli solari per dispositivi mobili
    State parlando di docce da campeggio?

    ciao
    Pacchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •