Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...gine_3352.html

    Toshiba si appresta ad introdurre sul mercato una linea di portatili multimediali "Qosmio" con integrato il processore multimediale SpursEngine, versione semplificata del Cell che anima la PS3

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Beh, se non sbaglio Toshiba dopo aver "rinunciato" ad hd-dvd si è concentrata sull'upsacling "che dà risultati come l'HD partendo da un SD".
    In questa scheda non credo che servirà a molto il PIP,l'upsclaing o altro, mentresarà interessante la codifica e la decodifica mpeg 4 ed altri.

    Ciò che non mi è chiaro è come in un portatile hanno implementato una espanzione PCI-X. Posso magari ficcarci qualcos'altro?

    Inoltre Toshiba metterò questa scheda anche in TV e DVD (... ed i prossimi BLU, ci scommetto!). NOn credo con interfaccia PCI-X ma con qualcosa di più economico ...

    Comunque non vedo l'ora di saggiare i primi benchmark.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Grande notizia, perchè lo spurs è un cell con solo 4 spe e senza ppe quindi riceve i flussi audio e video e li "spara" agli spe per la decodifica in parallelo. Questo porterà sicuramente a blu ray player ottimi con prezzi decisamente bassi, a decoder hd altrettanto validi e forse anche lettori dvd con upscaling.
    L unico neo è che purtroppo conferma che la play3 è nata per il supporto del blu ray principalemente e poco per il gioco visto che l archiettura del cell dimostra che è pensata per lavoro di decodifica in parallelo e poco per IA e engine 3d.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    beh, però visto quanto macina ormai il mercato dei videogiochi, questa scelta, mica è risultata tanto azzeccata, se vera...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •