|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
Discussione: Calano le vendita di lettori Blu-ray Disc
-
07-05-2008, 11:58 #16
per panda r1.... la differenza c'è ed anche piuttosto marcata.
ho fatto dei test con serenity e chronicles of riddick su un 32 hd-ready e la differenza sia un definizione che nella resa dei colori è piuttosto marcata.
per l'upscaling ho usato la ps3 con l'ultimo firmware installato e il supporto hd era un hd-dvd visto che dei 4 brd che ho non ho la controparte in dvd sd.
-
07-05-2008, 12:34 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 54
Per aznable-r: si, non ho detto che non ci sia differenza, ma in confronto a quella che c'era fra vhs e dvd sia in termini di qualita' che di praticita' e' praticamente zero agli occhi di un non appassionato... difatti lo switch vhs-dvd c'e' stato (e il vhs aveva il vantaggio non indifferente di essere registrabile...) mentre dubito che vedremo mai soppiantato il dvd da parte del br, o magari ci vorranno dieci anni...
-
07-05-2008, 13:43 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Non vedo comunque come possano aumentare le vendite BR nei mesi di marzo, aprile o maggio. In questi periodi solo noi amanti del AV compriamo certa roba... La massa in questo periodo dell'anno pensa ad altro
-
07-05-2008, 14:19 #19
Già.... le elucubrazioni di Girmi sono più che spontanee
In effetti dalla fine della format war ci si aspettava un'ondata di Player Bd con costi umani ed almeno il calo dei Sfw.... cosa che invece (chissà per quale ragione) non è avvenuta... anzi a me pare di vedere sugli scaffali BD più cari adesso che 3 mesi fa
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-05-2008, 14:25 #20
In tempi non sospetti eravamo tanti a sostenere che la format war era positiva per l'HD...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-05-2008, 14:32 #21
ehhh...caro giangi....2 formati creavano solo confusione...poi il consumatore non sapeva cosa scegliere e lasciava tutto sugli scaffali....
Chissà se anche loro hanno questo senso di deja-vu adesso...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-05-2008, 14:38 #22
E gia'...chissa' com'e',all'epoca c'era piu' entusiasmo per l'HD,i titoli uscivano a ripetizione e la qualita' tecnica migliorava sempre di piu'...io non riesco piu' a trovare nulla di esaltante sugli scaffali.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-05-2008, 14:40 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da evanger
-
07-05-2008, 14:53 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Ho letto tutti i commenti e per come la vedo io il motivo è solo la "superficialità" con la quale è stato lanciato il supporto blu: mi spiego se avesse vinto hd-dvd entro Natale 2008 avremmo avuto lettori a 150 euro o addirittura a 99 già completi di profilo interattivo e con tutti i dischi in codec VC1.
Invece vediamo che con il disco blu si hanno alcuni film in mpeg 2( e allora cosa mi compro a fare il blu ray, mi tengo il dvd), i lettori che sono di profili 1.0, oppure 1.1 e solo la PS3 2.0 e i prezzi altissimi. Questo è il vero motivo per cui non vende perchè quando si trattava di format war tutti compravano quello che si riteneva avesse più chances di vittoria ma ora tutti aspettano solo che vengano corrette queste magagne e abbassati i prezzi, e quindin in una parola il 2009.
-
07-05-2008, 14:56 #25
Ad ogni modo,mi permetto una constatazione:questo lancio dell'alta definizione,a partire dal doppio formato,proseguendo per specifiche e profili vari,passando per lettori incompleti e carissimi e,per finire,proponendo titoli artisticamente poco appetibili e spesso tecnicamente mal realizzati,e' un vero trionfo di incapacita' manageriale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-05-2008, 14:57 #26
Originariamente scritto da ataru19752000
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-05-2008, 15:14 #27
Originariamente scritto da GIANGI67
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-05-2008, 15:27 #28
Forse perchè il rapporto qualità/prezzo è ancora a favore del dvd?
Poi considerate che il lettore dvd ce l'hanno quasi tutti e comprarlo non costa molto, mentre per il bluray...
Con quello che spendo tra lettore e un film in blu ray mi faccio una videoteca in dvd visto che ormai li vendono a 9,99 un pò dovunque!TVC:Sony KDL-40W5500
AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
Cavi alimentazione: Autocostruiti – Cavi segnale: Litz – Cavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)
-
07-05-2008, 15:32 #29
Secondo me, degli appassionati (il 99% dell'utenza attuale sensibile all'HD), la maggior parte si è fatto la PS3, pochi un lettore dedicato, e vanno avanti con quello. Il mercato è saturo.
A meno che non escano lettori completi e con prestazioni maggiori (quando?), che invoglino i possessori di Ps3 a cambiarla, o quelli che non si sono piegati a comprare la PS3 a comprare un lettore degno, allora le vendite non potranno che rimanere risibili.
-
07-05-2008, 16:08 #30
concordo pienamente sul flop: la gente è già tanto se usa i cavi AV, tutti quelli che conosco io usano ancora la scart anche per il DVD
figuriamoci se comprano il disco blu
OLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57