Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/gu...-dvd_2915.html

    La tedesca EuroArts si appresta ad introdurre sul mercato l'edizione in HD DVD della Sinfonia No.2 d Gustav Mahler diretta da Pierre Boulez

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Bene, bene, finalmente qualche casa comincia con titoli, a mio avviso, veramente interessanti.
    Disponibile in pre-order sugli Amazon..


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Interessante...

    non è chiara una cosa: si parla di audio TrueHD e DD+, ma i loghi della scatola mostrano DTS e DD...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Comunque ci sta scritto TrueHD e DD+ sotto sound...
    Chissà che qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    A parte la scelta del supporto al momento meno indicato,come qualità non mi sembra che ci siamo molto:video 1080i audio compresso,un bel pcm 5.1 non sarebbe stato più semplice e meno costoso?
    Per ora e meglio continuare con i sacd.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Senza rispondere agli altri luoghi comuni , il DD THD pur compresso è senza perdita, quindi ben venga, piuttosto che una traccia inutilmente ingombrante.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Senza rispondere agli altri luoghi comuni , il DD THD pur compresso è senza perdita, quindi ben venga, piuttosto che una traccia inutilmente ingombrante.
    Hai tutto lo spazio che vuoi e poi queste codifiche le pagi il pcm no.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    anche la sony ha deciso di puntare di più sul dolby true hd, molto meno pesante del pcm non compresso e qualità assolutamente identica (basti pensare a spiderman3, credo attualmente il migliore audio HD in circolazione), quindi per me è assolutamente indifferente trovare l'audio pcm o dolby true hd, anzi...se c'è quest'ultimo vorrà dire che troverò altri canali audio di qualità, altre lingue, etc...su bluray, in pcm c'è spazio per una lingua alla volta in qualità hd, figuriamoci su hddvd e per concerti lunghi magari...bene così!
    lo compro!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc
    Hai tutto lo spazio che vuoi e poi queste codifiche le pagi il pcm
    E del BITRATE non ne teniamo conto ? Una colonna sonora THD, occupando la metà dello spazio, occupa anche meno bitrate che, oltretutto, è variabile, quindi dove serve si abbassa (sempre rimanendo lossless).

    Se non spreco inutilmente bitrate per l'audio, posso magari guadagnare qualcosa in quello video.

    Anche Sony e Disney stanno passando al TrueHD, tra l'altro.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Arrivato ieri dagli USA con i probabili ultimi acquisti in HD-DVD



    Tutti e quattro i titoli con audio Dolby True HD, appena riesco a sentirli posto impressioni.

    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •