Gustav Mahler in HD DVD

Gian Luca Di Felice 25 Gennaio 2008, alle 10:40 Media, HD e 4K

La tedesca EuroArts si appresta ad introdurre sul mercato l'edizione in HD DVD della Sinfonia No.2 d Gustav Mahler diretta da Pierre Boulez

EuroArts è una casa tedesca di produzione e distribuzione Home Video con ampio respiro internazionale, specializzata in musica classica, jazz e programmi televisivi. A partire dal 26 febbraio renderà disponibile sul mercato (USA e Europa) il suo primo HD DVD. Trattasi della Sinfonia No.2 di Gustav Mahler, diretta dal Maestro Pierre Boulez e registrata nel 2005 alla Staatskapelle di Berlino.

Il concerto verrà proposto in HD DVD con una trasposizione video 1080i e tracce audio Dolby TrueHD 5.1 e Dolby Digital Plus 5.1. L'edizione prevede anche i sottotitoli in inglese, spagnolo, tedesco e francese.

Fonte: EuroArts

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Il Sesa

    25 Gennaio 2008, 11:07

    Bene, bene, finalmente qualche casa comincia con titoli, a mio avviso, veramente interessanti.
    Disponibile in pre-order sugli Amazon..

    [IMG]http://ecx.images-amazon.com/images/I/51fij4eg1xL._SS400_.jpg[/IMG]
  • gattapuffina

    25 Gennaio 2008, 13:05

    Interessante...

    non è chiara una cosa: si parla di audio TrueHD e DD+, ma i loghi della scatola mostrano DTS e DD...
  • sudato

    25 Gennaio 2008, 13:32

    Comunque ci sta scritto TrueHD e DD+ sotto sound...
    Chissà che qualità
  • tuvoc

    25 Gennaio 2008, 14:32

    A parte la scelta del supporto al momento meno indicato,come qualità non mi sembra che ci siamo molto:video 1080i audio compresso,un bel pcm 5.1 non sarebbe stato più semplice e meno costoso?
    Per ora e meglio continuare con i sacd.
  • Il Sesa

    25 Gennaio 2008, 14:41

    Senza rispondere agli altri luoghi comuni , il DD THD pur compresso è senza perdita, quindi ben venga, piuttosto che una traccia inutilmente ingombrante.
  • tuvoc

    25 Gennaio 2008, 16:11

    Originariamente inviato da: Il Sesa
    Senza rispondere agli altri luoghi comuni , il DD THD pur compresso è senza perdita, quindi ben venga, piuttosto che una traccia inutilmente ingombrante.


    Hai tutto lo spazio che vuoi e poi queste codifiche le pagi il pcm no.
  • mariett01

    25 Gennaio 2008, 20:48

    anche la sony ha deciso di puntare di più sul dolby true hd, molto meno pesante del pcm non compresso e qualità assolutamente identica (basti pensare a spiderman3, credo attualmente il migliore audio HD in circolazione), quindi per me è assolutamente indifferente trovare l'audio pcm o dolby true hd, anzi...se c'è quest'ultimo vorrà dire che troverò altri canali audio di qualità, altre lingue, etc...su bluray, in pcm c'è spazio per una lingua alla volta in qualità hd, figuriamoci su hddvd e per concerti lunghi magari...bene così!
    lo compro!
  • gattapuffina

    26 Gennaio 2008, 00:22

    Originariamente inviato da: tuvoc
    Hai tutto lo spazio che vuoi e poi queste codifiche le pagi il pcm


    E del BITRATE non ne teniamo conto ? Una colonna sonora THD, occupando la metà dello spazio, occupa anche meno bitrate che, oltretutto, è variabile, quindi dove serve si abbassa (sempre rimanendo lossless).

    Se non spreco inutilmente bitrate per l'audio, posso magari guadagnare qualcosa in quello video.

    Anche Sony e Disney stanno passando al TrueHD, tra l'altro.
  • Il Sesa

    06 Maggio 2008, 13:17

    Arrivato ieri dagli USA con i probabili ultimi acquisti in HD-DVD

    [IMG]http://img171.imageshack.us/img171/2726/hdxm4.jpg[/IMG]

    Tutti e quattro i titoli con audio Dolby True HD, appena riesco a sentirli posto impressioni.

    Matteo

Focus

News