|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: "Hancock" in 4K in USA
-
03-07-2008, 16:08 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3558.html
Sony Pictures Entertainment ha annunciato che il nuovo action-movie con protagonisti Will Smith e Charlize Theron sarà distribuito in copia digitale 4K in 20 sale USA. In Italia arriverà in versione 2K il 12 settembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-07-2008, 20:18 #2
Grande spettacolo...sarebbe un bel pretesto per un nuovo viaggetto negli States!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-07-2008, 20:37 #3
giangi.. hai visto il Trailer in HD ??
Pensa che potrebbe essere a 4k !!
Qualcuno può mettermi in contatto con una fonte che mi possa fornire sorgenti di tale fattura ??
-
04-07-2008, 07:41 #4
Il trailer Spacca..
Non Oso immaginare la Proiezione a 4K
-
04-07-2008, 07:54 #5
link al trailer HD?
-
04-07-2008, 07:56 #6
-
04-07-2008, 11:55 #7
Spettacolare
-
09-07-2008, 12:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Un attimo...
C'è una cosa che molti non sanno, e che altri sottovalutano.
Per un film Scope in 2K, la risoluzione del singolo frame è di 2048x858: con il materiale 4K, passa ovviamente a 4096x1716. Per il resto, le caratteristiche dell'immagine sono le stesse: JPEG 2000, 4:4:4, 12bit, spazio colore X'Y'Z'.
Ora, il problema è che - secondo le specifiche DCI - anche il bitrate rimane esattamente *lo stesso*:
(...) For a frame rate of 24 FPS, a 2K distribution shall have a maximum of 1,302,083 bytes per frame (aggregate of all three color components including headers). (...)
(...) A 4K distribution shall have a maximum of 1,302,083 bytes per frame (aggregate of all three color components including headers). (...)
Il risultato è che sia il materiale 2K che quello 4K hanno un bitrate di 250Mbit/s. Questo nonostante il Digital Intermediate 4K di partenza contenga, potenzialmente, 4 volte le informazioni presenti in quello 2K.
Un ingegnere della SMPTE ieri mi parlava di un miglioramento percepito nell'ordine del 15%. Certo, si riduce la visibilità della matrice nelle primissime file (ma a quel punto, sarebbe opportuno progettare meglio le sale, più che i proiettori), ma per il resto, dubito che allo stato attuale il gioco valga la candela.
-
09-07-2008, 18:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Interessantissimo quello che ci ha comunicato (non sapevo nulla in proposito!
)
A questo punto, visto che ci sei dentro fino al collo e che sei esperto di proiezioni 2K, quante copie ti sono capitate tra le mani che avessero effettivamente un bit-rate di 250Mbit/s?
Ti spiego dove voglio arrivare: non sarà che usano/useranno il bit-rate massimo consentito per il 4K e invece bit-rate minori per il 2K?
Abbiamo personalmente avuto modo di vedere a Los Angeles la proiezione 4K di "Ocean's Thirteen" ed era qualcosa di spettacolare e la differenza si notava e come...anche se ad onore del vero non ricordiamo se le specifiche fossero DCI...
Gianluca
-
09-07-2008, 18:21 #10
A proposito di Hancock,il trailer HD e' contenuto come extra nel BR di Vantage Point,ed e' di qualita' eccezionale.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-07-2008, 21:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ora vado a memoria, ma la media sarà poco meno di 200Mbit/s.
In altri casi, esempio eclatante quello dell'ultimo "Harry Potter", la situazione è stata un pò diversa.
Il DCP (il primo proiettato da noi) era da 57GB, a suo tempo l'avevo pure scritto qui: 55Mbit/s, il dettaglio alle basse luci ne risentiva parecchio.
Si caricava sul server in un terzo del tempo necessario, ma il risultato era francamente imbarazzante.
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Poi, più ci si avvicina, e più la differenza si nota.
E' anche vero che l'anno scorso ho visto "Surf's Up" con un proiettore Sony 4K - mi pare proprio uno dei primi R220 -, e nonostante fosse un film in CGI (da sorgente 4K nativa), non mi ha colpito affatto. Non ho notato la definizione aggiuntiva, mentre ho trovato carente, e non di poco, il contrasto della macchina SXRD rispetto ai DLP Cinema 2K che ho visto. Magari oggi avranno risolto, e sarei sinceramente curioso di assistere ad uno shootout serio a parità di schermo e - magari - lampada.
A questo si aggiunge il fatto che le macchine Sony, ad oggi, non possono fare 3D con un solo proiettore, e questo è un problema estremamente serio per gli esercenti che vogliono lavorare con il D-Cinema.
-
09-07-2008, 22:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Aidoru
Te lo dico perché a noi è capitata la stessa cosa all'Infocomm l'anno scorso, quando Sony dimostrava il R220 proiettando alcuni filmati in 2K e altri upscalandoli 4K (alcune sequenze di "La vendetta dei Sith" e "Io Robot", più altri film della stessa Sony di cui non ricordo i titoli al momento).
Sulla questione contrasto non so cosa dirti...noi non abbiamo avuto la stessa impressione, anzi! (siamo rimasti a bocca aperta)...ma le variabili in questo senso possono essere talmente tante che forse uno shootout a parità di condizioni potrebbe effettivamente chiarire le cose
Originariamente scritto da Aidoru
e comprendo perfettamente il tuo punto di vista!
Gianluca
-
09-07-2008, 22:53 #13
Io credo che la questione sia piu' o meno come con le fotocamere digitali.....piu' che il n° dei megapixel, conta l' ottica , il rapporto di compressione, ecc......puoi avere una ferrari, ma se ci moti le gomme di una 500.......dove vuoi che vada? Credo che per il 4k sia ancora troppo presto......anche perchè poi per avere bit-rate superiori ai 250 mb/s dovranno cambiare pure i server (oppure gli attuali hanno la "potenza" necessaria?).
-
11-07-2008, 20:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Il proiettore che abbiamo visto comunque era di preproduzione, e lo schermo superava i 15 metri... per fare una figura migliore su dimensioni più "umane" potrebbero anche aver introdotto un'iris di qualche tipo. NEC, per esempio, include nei suoi proiettori D-Cinema una "small iris" fissa a "occhio di gatto", che migliora il contrasto (nonostante le specifiche DCI vietino pure di *superare* il 2000:1 stabilito) ma riduce di molto l'emissione luminosa. Barco e Christie fanno lo stesso nei modelli 2K destinati alla post-produzione ed al controllo qualità dei DCP... addirittura su AVSForum c'è qualcuno che sta facendo delle installazioni high-end con un Barco DP-1500 modificato nello stesso modo... speriamo non lanci una moda