Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Per "farsi belli" generalmente misurano la luce emessa con schermo nero 0% e poi con schermo bianco 100%. Tutto spento e tutto acceso, insomma. Dividono il secondo valore per il primo ed ottengono il contrasto. Ovviamente se il primo valore tende a zero il risultato della divisione tende ad infinito.
    Ed altrettanto ovviamente questo non si riflette necessariamente sulla qualità finale dell'immagine: è possibile non notare differenze tra schermi dichiarati 100000:1 e 20000:1, per dire.
    Ci sono comunque test che indicano in maniera più attendibile la differenza di contrasto "reale", ma generano numeri meno altisonanti e non li usa nessuno.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    ok grazie per le risposte ho afferrato il concetto.

    tuttavia, nonostante matetamicamente il ragionamento sia inopinabile, rimango della mia idea: ovvero che la misurazione scelta per il contrasto, non rispecchia la realtà.

    quel nero = 0 non esiste. Nei plasma e negli lcd con contrasti non infiniti ma comunque assurdi, se mettete un immagine nera e vi avvicinate allo schermo, vedete la vostra immagine riflessa. Quindi quello non è nero.

    Ok che forse non verrà dai pixel ma dal riflesso del vetro, fatto sta che quello è quanto si vede.
    cmq mi rendo conto che il mio discorso è molto filosofico e veramente poco utile e forse è meglio parlare di altro.

    Ad esempio....
    ho visto in alcune foto che gli oled sony hanno una specie di fialette con attaccati dei tubicini, contenenti il colore.
    Ecco volevo chiedervi.... ma vanno ricaricate periodicamente ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •