Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Edoardo ..
    Con me sfondi una porta aperta
    Il problema è che sinceramente, IO, sono ITALIANO e nonostante conosca e parli fluentemente la lingua anglosassone, la sera, quando mi vedo i miei Film, preferisco godermeli in lingua Italiana
    Un mio limite ??? ... sicuramente tanto che cado come molti nei "ricatti" e beffe delle distribuzioni Europee oltre a dover pagare di più per una qualità inferiore che, invece, ci spetterebbe di diritto ....

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Concordo appieno, la mia risposta non era per invitare all'acquisto delle versioni americane in luogo di quelle italiane: anche io alla fine compro i titoli italiani, però è giusto che i lettori sappiano che stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.
    C'e qualcosa in italia che acquistiamo di migliore ad un prezzo più basso ? Io penso in nessun ambito, ma questo purtroppo è un discorso a parte

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    ... però è giusto che i lettori sappiano che stando acquistando un prodotto peggiore ad un prezzo più alto.
    E questo va diffuso e ricordato sempre, in quanto per i soldi che ci chiedono è una VERGOGNA .... neanche fossimo il terzo mondo ..

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    devo dire che questa volta non si può metterli sotto accusa per la storia della fascetta,perchè nella descrizione della traccia italiana in effetti figura solo DTS e non DTS HD.
    Permetti però, che come l'hanno fatta, la fascetta crea una grossa confusione, visto che il LOGO è quello "DTS Master Audio", e la SCRITTA è solo DTS.

    Visto che la DTS ha 3 loghi distinti, uno per il DTS, uno per il DTS HD e uno per il DTS HD Master Audio, l'aver messo il logo Master Audio ha sicuramente indotto molti a pensare che ci fosse effettivamente una traccia Master Audio!
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
    Nonostante sia molto deluso circa le versioni Europee dei Blu-Ray Buena vista poichè sono fatte MOLTO peggio delle corrispondenti americane
    Edoardo, che ci vuoi fare... è come quando compro il pane pugliese a Roma.... mica è uguale a quello che mangio quando torno in puglia...

    Cosa diversa sarebbe se le case europee cominciassero a sfornare prodotti di riferimento (Vedi slevin) localizzate ....
    Allora si che quei signori sarebbero costretti a muoversi
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bene
    Quindi Slevin è un "Reference" .. Buono a Sapersi ... lo prendo

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Informo tutti, che avendo effettuato la prova stamattina, anche nel caso del DTS HD High Resolution e Master Audio, la PS3 non esce in bit-stream HDMI, ma decodifica le tracce in PCM da presentare poi all'uscita HDMI.
    Toglietemi una curiosità, ma perché questa scelta? Non sarebbe più facile fare il bitstream (ovvero nessun trattamento sui bit), invece di decodificare?

    Inoltre, avete di nuovo riscontrato un decadimento della qualità audio, come indicato nella recensione della PS3?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    è più facile se lo puoi fare...il chip silicon image della ps3 non permette il bitstream audio....è una limitazione hardware della ps3!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    Toglietemi una curiosità, ma perché questa scelta? Non sarebbe più facile fare il bitstream
    Teoricamente si, ma credo che il problema principale sia la protezione HDCP. Come si sa, tutto quello che transita sull'HDMI è criptato in base a precisi standard, con chiavi date ai costruttori di chip HDMI.

    Probabilmente, se non ci fosse la protezione, sarebbe relativamente semplice inviare i dati così come sono sul disco, risparmiando la decodifica, ma dovendoli criptare in tempo reale, è necessario il supporto hardware del chipset HDMI che si occupa autonomamente della protezione, handshaking, etc.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi..nessuno vi vieta di aprire la ps3, togliere il chip sil9132 e mettergli il sil9134....qualcuno l'ha fatto e ha ottenuto il bitstream di TrueHD e DTS HD MA sulla ps3....

    I took my 40BG PS3 apart this past weekend and took this picture of the 9132 chip:


    I then replaced the 9132 with a 9134 and voila, bitstream support of both TrueHD and DTS-MA:




    link:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=946095&page=3
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ragazzi..nessuno vi vieta di aprire la ps3, togliere il chip sil9132 e mettergli il sil9134....qualcuno l'ha fatto e ha ottenuto il bitstream di TrueHD e DTS HD MA sulla ps3...
    Visto così, qualcuno ha semplicemente fatto 3 screenshots, uno con il chip originale (dov'è lo screenshot con il chip sostituito ? ), e 2 con il display del sintoampli. Così li faccio pure io, basta che metto un disco DTS HD sul Toshiba che esce in bitstream, e rinomino la sorgente "Bluray"...

    Mi si è accesa la lucina del Fake-detector...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'ho pensato anche io gattapuffina....anche perchè non credo che sia una cosa così semplice...siamo a livello ingegneristico...però i famosi geek hanno mille risorse...
    Sarebbe stato interessante vedere uno screenshot con la ps3 in funzione collegata all'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Meglio ancora sarebbe un video,da postare magari tramite Youtube,che segue passo passo la procedura.Certo,la cosa e' allettante,ma bisogna stare attenti alla perdita della garanzia...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Anche a me pare troppo semplice come cosa...

    Se fosse cosi` facile perche` la Sony non lo ha fatto in una delle nuove release di PS3?
    Se non e` nemmeno necessario cambiare il firmware e` una cosa che per
    loro avrebbe praticamente costo 0 (non crederete mica ci sia una differenza di prezzo sensibile tra quei 2 chipset, vero? Anzi tra poco faranno magari pure fatica a trovare la versione precedente).

    Io comunque sta limitazione di sto chipset fatico a comprenderla: non
    e` un problema di banda perche` il segnale bitstream e` piu` piccolo come dimensione di quello PCM... far passare un segnale bitstream dovrebbe essere banale: NON DEVI TOCCARLO e farlo passare cosi` com'e` all'ampli... non credo sia nemmeno da decriptare: penso se ne occupi l'ampli di questo!

    Come non riesco a capire perche` il segnale DTS-HD riconvertito
    in PCM si senta peggio del bitstream a rigor di logica non dovrebbe
    essere cosi` e` come aprire uno zip il risultato e` uguale all'originale...
    eppure molti di voi confermano sto fatto: l'unica spiegazione che
    riesco a immagine e` che il processo in software che applica la Sony
    non e` lossless come dovrebbe - a rigor di logica - essere.

    E nelle varie release non hanno nemmeno tentato di risolverlo per loro
    probabilmente va bene cosi`
    (o peggio ci sono degli altri limiti hardware che non permettono di farlo!).

    Ciao,
    fanoI


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •