• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer: TV LCD e videoproiettori KURO

domanda da ignorante

ma il livello del nero dipende solo dal pannello o anche dall'elettronica? Magari implementando il proprio plasma-know-how riescono a cavare qualcosa di buono anche dai cristalli liquefatti;-))))
 
Il livello del nero dipende principalmente dal pannello(e dalla retroilluminazione,anche se è implicito),magari con l'elettronica si può fare qualcosina,ma non si cava sangue dalle rape ;).
 
Onslaught ha detto:
..magari con l'elettronica si può fare qualcosina...

Bhe dai, i risultati tra un tv sony e un samsung montanti lo stesso pannello hanno delle belle differenze, forse non x il livello del nero, ma magari Pioneer ci tira fuori una bella novità... altrimenti li aiuteremo a fare harakiri per non aver raggiunto i risultati sperati (non da loro ma dai possibili acquirenti :) ) e per aver deciso di non produrre piu' pannelli condannando il mondo a "non vedere" il nero assoluto presentato al ces!
 
Ryusei ha detto:
Bhe dai, i risultati tra un tv sony e un samsung montanti lo stesso pannello hanno delle belle differenze, forse non x il livello del nero
Infatti il livello del nero è comparabile,e tra parentesi le differenze le fanno i filtri montati sul pannello(super clear panel samsung)o accorgimenti dell'elettronica non esattamente indolore(l'auto dimming sony,che fa fluttuare il livello del nero in modo decisamente evidente),il che conferma quanto da me scritto ;).
 
Sì, ma per creare un abisso rispetto agli altri plasma un certo supporto ci doveva essere per forza anche da parte dell'elettronica, no?

Io attenderei una prova di visione prima di sbilanciarmi in giudizi affrettati, anche perché a livello di qualità nuda e cruda mi pare di poter dire che Pioneer raramente abbia deluso. ;)
 
Non mischiamo cose che niente hanno a che fare l'una con l'altra: con l'elettronica non rendi buono un pannello che non lo è e non rendi un lcd come un kuro,i miracoli non li fa nessuno,nemmeno pioneer ;).
Visto che si parlava di livello del nero,quello dipende più che altro dal pannello,poi gli si può montare sopra un ottimo deinterlacer ed uno scaler piuttosto buono,ma il livello del nero non migliora per questi motivi,ed a rendere così buoni i kuro al plasma,tanto per essere chiari,è prima di tutto il pannello(il livello del nero che hanno non dipende di certo dall'elettronica).
 
Infatti non ho detto che dipende dall'elettronica, ma mi rimane difficile pensare che essa sia totalmente estranea agli imbarazzanti (per la concorrenza) risultati conseguiti. ;)

Chiaro poi che i nuovi LCD e PDP Pioneer non saranno come i vecchi Kuro, ma non credo che saranno certo peggiori degli altri. ;)
 
Ho capito,ma si parlava di livello del nero,e comunque l'elettronica influisce fino ad un certo punto per quanto riguarda le prestazioni del pannello,per questo non ha senso aspettarsi miracoli.
Saranno tv sharp con elettronica,probabilmente,migliore.
 
In assoluto sì,relativamente agli lcd no,ma vista la situazione in cui versa il mercato lcd,potrebbe non essere necessariamente un complimento ;).
In tutta sincerità trovo ben più interessante il prototipo di sim2,tanto per dire.
 
Ultima modifica:
Pioneer segnala che utilizzerà i migliori panneli di Sharp, probabilmente l'attuale serie "X" presente in giappone.
Sharp ha sempre fatto bei pannelli ma nell'elettronica lascia piuttosto a desiderare. Probabilmente sarà proprio Sharp che otterrà un miglioramento dei suoi prodotti attingendo alle tecnologie di Pioneer. Credo che tutto questo movimento aumenterà la qualità generale sia di Sharp per gli LCd che per Panasonic peri i Plasma.
Credo sia difficile che Pioneer rischi la propria faccia lanciando prodotti di qualità "attuale", ci ha sempre abbituati a salti qualitativi piuttosto sostanziosi anche se ... qualche "boiata" con gli schermi NEC l'hanno fatta anche loro in passato.
Per quanto riguarda il proiettore, hanno scelto uno dei migliori, HD100 di JVC, chissà se sarà proprio uguale o ci metteranno del loro.
 
Top