Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3238.html

    Durante un incontro con la stampa tenuto a Tapei, Sony mostra le carte ed annuncia nuovi display LCD con lettore/masterizzatore Blu-ray integrato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Una vaccata: Ho sempre pensato che - in tutti i campi - sia da separare la carne dal pesce.
    MI saprà dire Ryoji Chubachi cosa dovrei registrarmi su quel disco?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    se l'avesse fatto Microsoft l'avrebbero accusata di abuso di posizione dominante


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Forse per te è una vaccata ma pensa a chi ha poco spazio.

    Inoltre fai tutto con un solo telecomando e porti solo i cavi di alimentazione, LAN ed antenna (eventualmente in uscita hai cavo digitale se hai l'impianto HT).

    Io vedrei bene anche 3 diffusori "decenti" (destro, sinistro e centrale) ed una "uscita radio" per pilotare i posteriori ed i SUB.
    In questo modo avresti un sistema completo in un solo dispositivo magari semplicemente appeso al muro !!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah...io i "combo" non l'ho mai apprezzati...

    Problemi di spazio??? Ma se la foto lo mette su un 40-46" pollici a vedere... Ti compri un 32" e ti c'entrano 4 lettori...

    Se si parla di piccole TV allora può esser valida come soluzione, non su un 40...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il lettore sarà completo, aggiornabile e utilizzabile come se fosse separato dalla tv (quindi possibilità di inviare flussi audio ad un ampli ecc. ecc.), non vedo perchè disprezzarlo...anzi!! Meno casino attorno alla televisione rende la moglie molto più contenta!! eh eh...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @Dave: Vero: ma invece che cambiare TV ho cambiato moglie :-)

    Scherzi a parte non vedo tutto questo guadagno di spazio perchè si parla comunque di un sistema da 40' in su, per il telecomando invece ... sony con sony, hai sempre la possibilità di usarne uon (o no ...?)
    Poi mentre un TV mi dura in media 10 anni (almeno per me, ma li ho già passati) un lettore DVD, come in passato VCR etc li cambio più frequestemente, vuoi per obsolescenza od altro. Magari li porto nella seconda casa, nella camera da letto o altro. MA questo tutto in uno sembra legarsi troppo alla notizia di prima, sempre del CEO di voler "imporre" il formato BLU con forza. OK è lo standard, da un paio di mesi, ma i sistemi combi nnhanno mai brillato troppo.
    IMHO!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Scusate, si può discutere sulla filosofia dell'impianto, ma come spazio, prendendo ad esempio ciò che ha detto Brigno, NON potete negare che si sia un grossissimo risparmio...

    Che c'entra se la TV è 46" o anche 52"?!? Se la si appende al muro di spazio orizzontale non ne occupa affatto, a differenza di lettori Blu-Ray ed altre elettroniche dedicate, che notoriamente non si possono appendere al muro (salve pochissime eccezioni predisposte ad hoc.


    Quindi, dal punto di vista estetico, dell'ingombro e della comodità sarebbe senz'altro una cosa pregevole.

    Dal punto di vista dell'eccellenza tecnica ovviamente la strada da seguire è un'altra, ma per un secondo impianto (magari nella zona living, per chi ha l'impianto serio nella stanza dedicata) oppure per chi non vuole un impianto estremo ma ha elevate esigenze di design può essere senz'altro un prodotto valido...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah...i lettori sono sempre stati meno longevi della TV...Magari dopo 5 anni non ti legge più un formato e cosa fai??? Butti tutto???

    Inoltre dalla foto il lettore è in alto della TV. Vedi di attaccarlo basso al muro altrimenti una persona media non c'arriva!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34
    pensa quando si guasta il letore e devi madarlo al centro assistenza di Milano..e magari tu abiti a Firenze...senza tv diciamo per almenro 60 giorni...mah sti combo...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Vedrai che molti architetti proporranno questi prodotti....

    Per molti l'unica cosa che conta è l'estetica e il fatto di non vedere cavi e "scatolotti" in giro.

    Tanti comprano la TV full HD e poi ci vedono il grande fratello (o robe simili) in 4:3 con tutto deformato.....

    Almeno così forse compreranno un BR ed apprezzeranno l'alta definizione.

    Non considerate noi smanettoni che siamo un minima parte (ma davvero minima) ma la "massa".

    Quanto volte ho sentito nei vari MW o simili discussioni su quale TV comprare e gli UNICI argomenti erano il prezzo e l'estetica !!!

    Sfido qualunque moglie e madre (le fidanzate magari al momento vi fanno fare ) a non rompervi le OO per i vari cavi, cavini, scatole e scatolini del vostro HT.

    La mia rompe... solo che per ora mi sopporta !!

    Vi dirò di più... ho visto matrimoni salvati dallo Yamaha YSP xxx (la barra sonora) ...figuriamoci un prodotto "tutto in uno".

    LE mogli apprezzano i TV da appendere perchè c'è meno roba da spolverare e più spazio e non devono spostare dei mobiletti (spesso pesanti) per pulire !!!

    meditate gente...meditate !

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Non condivido neanch'io la scelta di un combo, e non capisco tutti sti problemi di spazio (come già più volte sottolineato nella polemica 360 - lettore esterno), ma con i crt prima come facevate?
    Al di là di questo, io ho seri dubbi che la longevità di un televisore sia quella di un tempo, almeno negli obiettivi delle grandi case di elettronica!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non mi sembra che i combo con VHS e DVD abbiano avuto tanto successo...eppure salvavano spazio anche quelli...

    Giamic non ne dubito; ma vallo a dire chi a preso un Kuro da 5000 euri e magari 1 anno dopo la garanzia non funziona più!!! E per la riparazione gli chiedono 2000 euri...sai quanti santi cascano?!?!?
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    A regà, nun ci semo capiti!

    Anch'io per molti motivi sono contrario a sti cosi: prestazioni, scomodità derivante dal rischio di trovarsi con un apparecchietto rotto (lettore) e l'altro fiunzionante (TV) e conseguente dilemma se rinunciare a tutto per riavere l'accrocchio funzionante o tenersi in tutto col lettore non funzionante, ecc...

    PERO' non potete dire che la TV non salva spazio, perché comunque grande, essendo da 40 o 46, perché SI APPENDE AL MURO!!!

    P.S.: Mettendo un'altezza di installazione che parta da 60 cm la TV arriverà a 140 ca di altezza, quindi non vedo il problema di arrivare al lettore...

    P.P.S.: come si faceva con i CRT non lo so, non vivevo ancora da solo all'epoca e men che meno coscevo questo nostro modo malato!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Prodotto per tutti


    Mi pare evidente che non sia il genere di prodotto che entusiasma gli appassionati, ma visto con un minimo di obbiettività è impossibile negare che potrebbe far comodo a molti.

    Inoltre, spostiamo il focus dal prodotto in sè alla strategia di marketing che c'è dietro: maggior diffusione del disco blu, prezzi più bassi per tutti (appassionati compresi).

    In definitiva, ottima soluzione di ripiego (secondo impianto, seconda casa - per i fortunati che ce l'hanno , ecc.) e prodotto semplice semplice che al pregio dell'estetica e del risparmio di spazio unisce un sensibile incremento del WAF.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •