Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 126
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Allora questa rai non e' proprio da buttare via,vorrei sapere in europa chi altri puo' vantarsi di trasmettere gli europei in hd gratuitamente
    certo quelli che la vedranno saranno veramente pochi causa la scarsa presenza di decoder hd

  2. #92
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    In tal caso a chi mi ospiterà prometto di portare un bel proiettore full-HD e un PC opportunamente attrezzato (sinto DVB-T e decoder software) da utilizzare per la proiezione

    Emidio
    Caro Emidio, senza dover aspettare conferme e smentite di mamma rai, sei ufficialmente invitato a casa mia in Svizzera, cosi' gli europei ce li vediamo in alta definizione perfettamente funzionante gratuita su HD Suisse...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #93
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da kingaio
    far vedere la tv via satellite in alta definizione a pagamento con una card criptata e in vendita solo a chi ha i seguenti requisiti:
    residente in Italia e soprattutto chi e' in regola con il canone Rai.
    Preciso: non è l'abbonamento a pagamento ma la carta, una tantum...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    si vabbè io manco prendo la rai sul DTT normale... spero che SKY mi faccia vedere qualcosa inorridisco al pensiero di vederli su rai1 analogico... ma su rai1 satellite saranno in chiaro spero?

  5. #95
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Allora questa rai non e' proprio da buttare via,vorrei sapere in europa chi altri puo' vantarsi di trasmettere gli europei in hd gratuitamente
    La Svizzera.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Domandina...

    Domandina stupida:
    con la mia adorata (sig) LG D-75 dotata di upscaling 720p e naturalmente uscita HDMI, potrò vedere gli europei di calcio in HD?

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    non ti possiamo risp perche ancora non sappiamo di cosa si tratti questa cosa di RAI ci ha presu tutti alla sprovvista..

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    ok, allora bisogna sperare in Sky...
    in caso contrario rimangono sempre tv austriache, tedesche...
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    18

    segue:

    Roma, 03 APR - Anche questa volta la Rai
    usera' come battistrada per le nuove tecnologie lo sport e in
    particolare il calcio. In vista degli Europei 2008, che si
    disputeranno in Austria e Svizzera tra il 7 e il 29 giugno,
    l'azienda garantira' la trasmissione sul digitale terrestre
    di tutte le partite in 16:9 e con un'elevata qualita'
    d'immagine. E per coloro che hanno una tv Hd (in Italia se ne
    stimano quattro milioni), che vivono in Sardegna, Valle
    d'Aosta, Milano, Roma e Torino, che ricevono il Mux B e che
    vorranno dotarsi anche di un decoder Hd (tra i 150 e i 200
    euro), ci sara' anche l'alta definizione. Una "sciccheria"
    per pochi, insomma, ma che la Rai ha voluto comunque servire
    come antipasto di "un mercato - ha spiegato oggi in viale
    Mazzini Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre -
    che tra il 2009 e il 2010 diventera' forte". Due le scommesse
    fatte da Balestrieri: che la Rai riesca al piu' presto a
    garantire "un'offerta gratuita in Hd, e che lo switch over
    proceda nel rispetto di date e impegni istituzionali con un
    calendario - da qui al 2012 - su base regionale". "Quella di
    oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa
    nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale
    terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
    intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi
    eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al
    futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
    dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente
    gratuita".
    Gli italiani, e in particolare
    gli appassionati di calcio, possono dunque festeggiare: la
    Rai trasmettera' in analogico, in digitale e in Hd tutte le
    31 partite degli Europei 2008: 24 partite del girone
    eliminatorio; i quattro quarti di finale; le due semifinali;
    e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta
    su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
    azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda,
    Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9
    giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
    (Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno
    (Francia-Italia, ore 20:45). Se i tifosi possono festeggiare,
    un po' meno allegro sara' Cappon, che il torneo l'ha pagato
    ben 114 milioni di euro. Un investimento davvero importante
    rispetto ai 13 milioni versati nel 2000 per gli Europei
    disputati in Belgio e in Olanda, e ai 68 versati nel 2004 per
    gli Europei del Portogallo. E un investimento che il dg aveva
    sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell'evento a
    Sky. Una trattativa che in via eccezionale a settembre 2007
    aveva avuto il via libera della Uefa e che ora e'
    definitivamente sfumata: "C'erano complessita' nel contratto
    Uefa - ha precisato Cappon - ma comunque ormai da tre mesi
    Sky ci ha manifestato il proprio disinteresse per quei
    diritti tv"

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Quindi niente allta definizione per me che sto a Palermo......
    Mi fa rabbia sta cosa.....................
    Uno paga il canone e poi solo una ristreta minoranza può usufruire di tutti i servizi.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è chiara una cosa...le trasmissioni in analogico saranno comunque in 4:3?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28

    dtt hd

    Scusate ma quali sarebbero questi decoder digitale terrestre hd a 150/200 euro

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Mascardes, ma dove hai letto questa notizia? Io non trovo nulla

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    saranno come i mondiali ovvero 16:9 letterbox.............
    sul DDT in 16:9 anamorfico.........
    E' cmq un mio parere......

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445

    Mux B? ma RAI 1 e RAI 2 non sono sul Mux A?


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •