| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 13 di 13
			
		Discussione: Il Blu-ray viola dei brevetti?
- 
	26-03-2008, 10:05 #1
					
					
						Redazione
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2005
 - Messaggi
 - 2
 
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...etti_3172.html
La Commissione per il Commercio Internazionale statunitense avrebbe avviato un'inchiesta per una possibile violazione da parte del consorzio Blu-ray di alcuni brevetti che riguardano la messa a punto di diodi a laser blu
Click sul link per visualizzare la notizia.
 - 
	26-03-2008, 10:18 #2
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2008
 - Messaggi
 - 23
 
...e quali potrebbero essere le conseguenze per il mercato Europeo?
 - 
	26-03-2008, 10:44 #3
E se ne viene fuori adesso? mah...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 - 
	26-03-2008, 11:05 #4
Ci mancano solo le beghe legali...mah...
				Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
 - 
	26-03-2008, 13:28 #5
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2008
 - Messaggi
 - 8
 
ragazzi, viene voglia di mandarli a C....E , questo cosa vuol dire ? che a breve aumenteranno i prezzi dei lettori blu ray ? ma questa storia non era gia' venuta fouri con i brevetti su mp3 ?
 - 
	26-03-2008, 20:10 #6
"grandissimi" gli amerciani !
aspettano sempre il momento apice per uscirne fuori con la solita storia dei brevetti. e il bello è che c'azzeccano sempre e fanno tirar fuori fior di quatrini.
sto BD è una vittoria verso il disastro ?? bà... ho la PS3, che poi vada male o bene saranno cavoli di sony ora. intanto me la tengo visto che è comodissima per vedere i video in AVCHDLG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
 - 
	26-03-2008, 20:20 #7
Per forza,la legislazione americana sui brevetti è assurda,si brevettano applicazioni generiche o idee a migliaia,logico che prima o poi qualcuno violi qualche brevetto.
Nicola Zucchini Buriani
 - 
	26-03-2008, 20:20 #8in USA si può brevettare una cosa senza essere in grado di produrla (basta il progetto) cosa impossibile in Europa (hai tempo un'anno in Italia)
 Originariamente scritto da Dave76
					
				
così molti brevettano e mettono nel cassetto in attesa che qualcun'altro
sfrutti la cosa e poi si chiedono indennizzi.
La tecnica spesso è questa: brevetto la vite, se qualcuno inizia ad usarla non dico niente (altrimenti cercherebbe un'alternativa),
poi quando tutto ormai funziona con le viti e non se ne può fare a meno
faccio causa
Guido
 - 
	26-03-2008, 23:13 #9
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2007
 - Messaggi
 - 332
 
io ho brevettato la luce quindi va tutto a me.Solite notizie che lasciano il tempo che trovano
 - 
	27-03-2008, 15:06 #10
 Originariamente scritto da pistu
					
				
e allora spiega come mai grosse industrie si trovano a far fronte a cause
con piccole società mai conosciute che si ricordano di far causa solo
dopo anni
Guido
 - 
	27-03-2008, 17:50 #11
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2007
 - Messaggi
 - 2.347
 
Guarda che per una "fesseria" del genere, ci siamo giocati la promettente tecnologia SED.
 Originariamente scritto da pistu
					
				
Dopo le minacce legali di una piccola azienda americana che aveva dei brevetti antecedenti, e ha fatto causa a Toshiba USA per averli infranti, Toshiba si è spaventata ed è uscita dalla Joint venture che aveva con Canon per lanciare i TV basati su SED. Entro poco tempo, pure Canon ha praticamente ammesso che per ora non se ne parla più.
E tutto è cominciato dopo quella causa per questioni di brevetto.
Ora, è chiaro che ormai è troppo tardi per bloccare il Bluray. Quella è solo la minaccia che viene usata per cercare di ottenere un "settlement" il più sostanzioso possibile i cui costi, ho come l'impressione di indovinare chi li sosterrà.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
 - 
	27-03-2008, 21:23 #12quello si che è stato un disastro.
 Originariamente scritto da gattapuffina
					
				
 
per fortuna che pioneer ha risolto il problema del contrasto,peccato per i prezzi alti.
spero che i prossimi pannelli costino di meno senza perdita di qualità altrimenti torniamo punto e a capo.LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090
 - 
	28-03-2008, 00:13 #13
Cmq sia a rimetterci siamo sempre e solo noi! Ignoranti su tutto quello che succede dietro le quinte...ma tanto i soldi li abbiamo NOI!!!
 
Se non calano i prezzi possono tirare fuori anche la TV 3 o 4D...ma se non fanno tecnologie a portata di massa se li puppano loro!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
