Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3124.html

    Doccia fredda da parte di Microsoft per gli appassionati in trepidante attesa di un upgrade in direzione Blu-ray Disc per la fortunata console XBOX 360

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    così facendo però si danno la zappa sui piedi: chi non ha ancora una console e vuole avvicinarsi all'alta definizione (anche nei film) sceglie PS3, c'è poco da fare...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141

    ma non tutti...

    ... possono permettersi la banda larga per i filmati ada alta definizione.. minimo ci vorranno i 20 megabit di banda..la rete per quanto bella sia ha seempre qualche imprevisto.. rischi di vedere un film a metà..

    meglio avere il lettore blu ray..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    decisione sbagliata, con un add on blu ray avrebbero battuto la ps3 forse. mi sembra che loro non capiscono che non tutti hanno internet a banda larga sufficente per scaricare un film in un tempo accettabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    38
    se pensiamo limitatamente all'italia quello che dite è vero, ma negli altri paesi la banda costa poco, è affidabile e ha velocità + alte, inoltre non è detto che si scelga una consol solo perchè può leggere anche i formati in alta definizione se poi nn ci sono giochi decenti, la ps3 sarà un buon acquisto tra una paio di anni nell'ottica giochi

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Beh, io non vedo problemi: un add-on esterno (anche di altre aziende!) via USB è senz'altro possibile, come scritto da qualcuno in una news precedente era possibile "vedere" l'add-on HD_DVD di MS da una PS3.
    Ora non credo che questo sia possibile solo da S.O. linux (per ps3), ma se la decodifica HD la si faceva per HD-DVD non vedo tanti problemi per spostarla su BLU (cambia solo il media).
    COme già "postai" non mi stupirebbe un bel modchip, un homebrew di xbox360 per godersi l'hd da 360.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    299
    Non vorrei avviare una polemica ma mi spiegate quale persona sana di mente interessata all'alta definizione compra una xbox360 che solo recentemente dispone di un'uscita hdmi, e se sommiamo costo di Hard disk, console e lettore esterno ad alta definizione senza contare i joypad wireless,e l'adattatoore wifi.
    E tornando all'alta definizione non vorrei sbagliare ma la xbox360 non ha l'uscita a 1080P ma solo i e non dispone del supporto a 24p.
    L'unica console che puo' anche essere considerata un lettore da salotto è la ps3,c'è poco da dire.
    Infatti l'unica console a batterla nelle vendite è la Wii che ha puntato su tutt'altro format e clientela.
    42GT20, PS3 slim 320gb, Xbox360,....la Sony Bravia è finalmente un lontano ricordo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Secondo me non hanno più nessun senso annunci del genere. Se ammettessero una cosa del genere bloccherebbero molti utenti interessati all'acquisto. Il caso Warner vi ricorda qualcosa?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    perdonami...

    Citazione Originariamente scritto da squall1981
    Non vorrei avviare una polemica ma mi spiegate quale persona sana di mente interessata all'alta definizione compra una xbox360 che solo recentemente dispone di un'uscita hdmi,
    cosa vuoi che interessi, a chi decide di acquistare OGGI una xbox 360, se la versione con HDMI è arrivata 6 mesi fa?

    e se sommiamo costo di Hard disk, console e lettore esterno ad alta definizione senza contare i joypad wireless,e l'adattatoore wifi.
    tutto incluso nell'attuale versione da 269 euro. Se vuoi HD DVD esterno, lo trovi a 49 euro senza problemi (per quel che può servire).

    E tornando all'alta definizione non vorrei sbagliare ma la xbox360 non ha l'uscita a 1080P ma solo i e non dispone del supporto a 24p.
    infatti sbagli. La 360 esce in vga a 1080p.

    L'unica console che puo' anche essere considerata un lettore da salotto è la ps3,c'è poco da dire.
    siamo d'accordo. Anche perchè, tra le tre, è l'unica nata anche con questo scopo. E la motivazione la conosciamo tutti...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 13-03-2008 alle 14:49

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    ti corrreggo: anche in component e hdmi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Scusate ma: "Non abbiamo attualmente alcun tipo di trattativa con Sony oppure con la Blu-ray Disc Association per l'integrazione di un lettore Blu-ray Disc nella console Xbox 360"

    Non mi pare abbia escluso un eventuale accordo futuro.

    Se il BR sarà davvero il successore del DVD, non c'è altra strada, imho, per M$, prima o poi in un modo o nell'altro anche 360 avrà il suo lettore BR...magari non integrato ma questo già l'avevamo intuito.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ti corrreggo: anche in component e hdmi.
    era sottinteso

    Non mi pare abbia escluso un eventuale accordo futuro.
    infatti è quello che penso anche io. Solo per non sarà un qualcosa che vedremo a breve scadenza come tutti avevamo pensato.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    fra qualche mese si troveranno lettori stand-alone al di sotto dei 200 euro, e a quel punto un eventuale add-on rischierebbe di fallire miseramente!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Secondo me non hanno più nessun senso annunci del genere. Se ammettessero una cosa del genere bloccherebbero molti utenti interessati all'acquisto. Il caso Warner vi ricorda qualcosa?
    PAROLE SANTE.
    Pioneer PDP 5000 EX - Onkyo TX-NR905 - Marantz ES 7001 - B&W 802D - B&W FPM6 - B&W DS3 - J.A. Michell Gyro SE - Nuvo Simplese - Pioneer BDP 51FD - Popcorn Hour C-300

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    Evviva SONY!


    Trovo più facile pensare che la Sony abbia chiesto un prezzo che gli utenti M$ non sono disposti a spendere ...per ora ...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •