|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: HDTV su Digitale Terrestre con ADB e RAI
-
23-02-2006, 03:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/s.../66/index.html
In questi giorni, al Centro Ricerche RAI di Torino viene scritto un importante capitolo nella storia della TV ad alta definizione, grazie agli importanti traguardi raggiunti con la sperimentazione delle trasmissioni in HDTV in formato H.264 su DVB-T, in collaborazione con Advanced Digital Broadcast
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
23-02-2006, 10:31 #2
Delle sperimentazioni in HD per Torino 2006 già si erano avute notizie, ma qui bisogna dire che sembra siamo già in una buona fase e le prerogative ci sono tutte per un futuro in HD, ora semmai i problemi sono altri che purtroppo esulano dal tecnico.
Mi preoccupa un pò il discorso del passaggio in HD dei segnali standard, mentre in contrapposizione mi fa piacere che venga usata come opzione l'HD analogico attraverso il segnale component
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-02-2006, 10:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ho letto l'articolo e mi viene spontanea una domanda.
Ma secondo voi ha senso adesso acquistare un decoder digitale terrestre con non sia HD (es: uno humax) ? .... credo che la risposta sia ovviamente no....e allora quanto bisognerebbe aspettare ?
glia attuali dtt constano ancora abbastanza ....non trovate ?
-
23-02-2006, 11:33 #4
simpatico articolo, dove assieme a primizie tecnologiche si mischiano reminiscenze passate ancora attualissime(quel Trinitiron HD vecchiotto e impolverato, e quindi dimenticato, non è che magari nella tua 307, nel bagliaio...
).
leggendo questo articolo e le relative polemiche in Usa sulla bassa qualità di trasmissione HD, capisco che il discorso oggi è ancora prematuro, però dopo aver visto l'hd è difficile ingoiare il PAL ancora...
DOMANDA IMPORTANTE: E' prevista l'uscita di qualche bel DVD, HD_DVD, BRD in HD delle Cerimonie di apertura e chiusura di Torino 2006, e magari delle gare + spettacolari!?!?!? Pagherei oro, giuro!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-02-2006, 11:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Dadoo
-
23-02-2006, 14:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ha/avrà senso eccome. Sempre che tu non abbia in casa solo TV HD. Ho 3 decoder SAT in casa, uno solo sarà HD.
scusa ma un decoder dtt di tipo HD puo essere collegato solo in HD oppure posso collegarlo come adesso anche tramite solo scart ?
-
23-02-2006, 14:29 #7
Originariamente scritto da Dadoo
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-02-2006, 14:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Dadoo
I decoder DTT HD non sono ancora in commercio. L'uscita SCART, veicolerà comunque video a definizione standard.Ultima modifica di erick81; 23-02-2006 alle 16:52
-
23-02-2006, 14:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
si ok!
tutto chiaro !
-
16-03-2006, 14:53 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1
Pagina 6
La sesta pagina contiene informazioni errate!
Non conosco la fonte di tali dati, ma non sono informazioni corrette. Es. il valore di ?540? come 4:3 mentre 720x576 (Pal 4:3 tradizionale con pixel a 1.06) citato come 16:9 al posto del 1024x576. Nessun riferimento al rapporto del pixel che per l'HDTV è square (quadrato) e l'informaziopne dell'ingrandimento del segnale delle gare da Pal ad HDTV totalmente mendace.
-
17-03-2006, 09:13 #11
Originariamente scritto da Bambino Piero
Per inciso le informazioni sul "crop" delle immagini in formato 16:9 per la ritrasmissione a definizione standard è arrivata direttamente dal Dottor Stroppiana del Centro Ricerche Rai.
Originariamente scritto da Bambino Piero
Il numero di punti/linea massimo del segnale televisivo digitale a risoluzione sandard è sempre lo stesso, sia che le immagini siano con rapporto d'aspetto in 4:3, sia che siano con rapporto d'aspetto in 16:9. E quindi SEMPRE di 720 punti/linea.
Il riferimento alla risoluzione orizzontale di 540 punti, in luogo di quella totale massima di 720 punti, è una proporzione che serve per far capire le dimensioni della porzione d'immagine perduta a causa del cambio di rapporto d'aspetto (da 4:3 a 16:9) quando le immagini sono riprese con telecamere a definizione standard.
Originariamente scritto da Bambino Piero
Ora le faccio io una domanda: quale sarebbe la sua fonte che contraddirebbe totalmente le informazioni da noi pubblicate a pagina 6?
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...