• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mondiali in HD: si riaccende la speranza

HDTV

stiamo aspettando con trepidazione che anche in italia parti l'alta defizione. Spero che sky riveda cominci a trasmettere al più presto. Penso che sky debba promuovere l'hd inviando ai propri abbonati un questionario per sapere quanti di loro hanno un pannelo hd ready. e una idea. a proposio da qualche giorno sky trasmette in dolby digital su tutti i canali cinema. e ok. saluti.
 
decoder

mi lascia molto perplesso il fatto che mancherebbero i decoder, mi sembra ridicolo che a fronte di una forte domanda oggi non si riesca a programmare una produzione adeguata.
Non è che forse non è ancora abbastanza forte la domanda e si cerca di creare hype dicendo che questa surclassa l'offerta?
 
Veramente la polemica e' diversa:
si accusano i distributori di contenuti video di non spingere e promuovere l'HD a sufficienza, secondo il ragionamento che una volta che i consumatori vedano la differenza la domanda aumenterebbe in modo esponenziale.
Ma se i provider non investono.....

ciao,
Stefano
 
invero questa pigrizia dei provider può aver logiche che a noi consumatori possono sfuggire, e che azzardando rischierebbero solo di cadere in facili dietrologie.

L'unica considerazione sensata, al punto in cui ci troviamo, è suffragare la tesi della linea editoriale della testata AV FORUM. QUi non siamo in tanti, ma molti di noi son pronti ad entrare nella grande famiglia sky (molti ad aumentare gli investimenti familiari), SOLO se si avvereranno le condizioni premesse in questo articolo e nel sondaggio a corredo.

Io , personalmente, ovviamente preferirei il 720p(così sarei già a posto), e mi piace da morire il ricevitore della PACE: davvero elegante.

Nel sondaggio siamo poco meno di 300: un numero esiguo rispetto agli inscritti: quindi vi invito caldamente, se ancora non l'avete fatto, di andare a votare: è una voce che vien seguita con interesse anche dalla controparte....)

walk on
sasadf
 
Sasà, credi che una base di 300 "sondaggisti" possa essere un numero adeguato tale da far cambiare la politica commerciale di Sky?
 
Top