Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/s...047/index.html

    La nuova System 6 è uno dei prodotti più assurdi che mi sia mai capitato di analizzare. Un prodotto quasi anacronistico, con tanti passi indietro rispetto a quello che ti aspetti da un sistema soundbar moderno, con sub e satelliti wireless ma con alcune caratteristiche audio che lasciano davvero senza parole.


    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Sinceramente mi sembra in linea con le ultime tendenze in casa Sony di riutilizzare quello che hanno in casa.... Il sistema di collegamento è gestione è esattamente quello della mia hts40r inferiore come caratteristiche tecniche ma anche molto inferiore come prezzo....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Grazie roob per aver sottolineato questo particolare che non conoscevo. Dal mio punti di vista rimando perplesso da un lato della rinuncia ad alcune comodità come il posizionamento libero nell'ambiente del subwoofer, legato solo al cavo di alimentazione.

    A proposito: prima o poi dovrò chiedere al Matarazzo di aiutarmi a realizzare una guida sulla scelta, sul posizionamento e sulla calibrazione del subwoofer, non solo all'interno di un sistema home cinema ma anche per un sistema HiFi stereofonico.

    Tornando a Sony, immagino che si siano fatti due conti e probabilmente avranno messo sui piatti della bilancia il costo e i vari contenuti tecnologici.

    Abbiamo in test una soundbar che supera la Sony come pressione sonora, equilibrio timbrico e distorsioni contenute, è la JBL Bar 1300 che ha sub wireless, satelliti surround wireless addirittura a batteria, altoparlanti "Atmos" sia sulla barra che sui satelliti ma costa esattamente il doppio...

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.379
    Ti evidenzio anche che il ricettore infrarosso del telecomando è sempre sul sub... quindi ancora più limitante (anche se poi il CEC lo rende praticamente inutile).
    Devo dire che il sistema con tutte le sue limitazioni per i 250 EUR che costa avendo un 5.1 vero IMHO li vale tutti, salendo di prezzo non mi esprimo....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    @Emidio Frattaroli: ho la JBL Bar 1300 a casa da un anno, sono curioso di leggere la recensione. Personalmente la trovo comodissima e fantastica per la mia tipologia d'utilizzo, è l'unica soundbar conciliabile con mia moglie. Sulla qualità audio non ho punti di paragone, quindi aspetto una recensione. A distanza di un anno posso dirti che le batterie delle cassettine laterali e il sistema di aggancio sono ancora perfetti e JBL ha già fatto uscire un aggiornamento firmware per la soundbar e un aggiornamento all'app JBL One per Android.

    L'unico punto debole (non nel mio caso, ma credo possa interessare altri) è che le casse dietro mi sono sembrate poco potenti per cui le ho posizionate a pochi cm dalle mie orecchie, questo significa che ne beneficio soltanto io del surround e non anche altri ospiti in sala.

    L'altro aspetto che non mi è chiaro è la calibrazione da app, ho avuto come l'impressione che di fatto non cambi nulla in concreto ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Novità sul test della JBL Bar 1300? Sono curioso di leggere la vostra opinione ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •