Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/v...985/index.html

    Epson ha presentato la nuova gamma di proiettori: le novità principali sono i modelli 3LCD QB1000, QL3000 e QL7000 con rapporto di contrasto fino a 7.000:1 e flusso luminoso fino a 10.000 lumen. In questo articolo vediamo tutte le principali caratteristiche e le nostre prime impressioni.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.376
    Grazie per il bellissimo articolo.

    Personalmente da possessore del modello TW 9400 sposo quanto scritto all'inizio dell'articolo su questo videoproiettore, un peccato esca di listino, la comunità europea con la sua politica miope per essere gentili, non solo sulle lampade ma anche sull'elettrico, è riuscita a creare problematiche non comuni, è evidente che ci fosse necessità di maggiore flessibilità nella transizione, probabilmente nel resto del mondo le stesse lampade non sono nocive come nella comunità europea:

    Lampade UHP

    AFDigitale UHP

    Il rapporto che esiste tra qualita e prezzo di quest'ultimo, non è stata raggiunta da nessun proiettore che lo ha seguito, se lo confrontiamo con le versioni ad illuminazione laser risultano troppo cari, cosa che si ripete con il QB1000, se non sbaglio viene venduto a 8000 dollari negli Stati Uniti.
    Ultima modifica di oceano60; 24-10-2024 alle 01:22

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Secondo me il QB1000 per chi ha uno schermo sopra i 120" è la macchina più indicata con i suoi 3300 lumens di targa per il prezzo a cui è proposto visto che la concorrenza si ferma ai 2000 lumens di targa. È vero che ha matrici full HD rispetto a quelle 4K offerte da JVC e Sony, ma se in visione il risultato è simile (e qui sarebbe interessante un confronto side by side) resta solo un problema di suggestione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Il rapporto che esiste tra qualita e prezzo di quest'ultimo, non è stata raggiunta da nessun proiettore che lo ha seguito, se lo confrontiamo con le versioni ad illuminazione laser risultano troppo cari, cosa che si ripete con il QB1000, se non sbaglio viene venduto a 8000 dollari negli Stati Uniti.[CUT]
    In Europa il prezzo di listino sarà di 5.500€ (e lo street price presumibilmente sarà inferiore).
    Sarà inoltre importante vedere quale sarà (dopo l'uscita ufficiale del QB1000) lo street price dell'LS12000 (che resta in commercio e che attualmente si trova ad uno street price di 4.300€), soprattutto per chi già usa soluzioni esterne per il Tone Mapping Dinamico.
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.376
    Ciao Antonio, premetto che rispetto qualsiasi opinione come è giusto che sia.

    madVR lo posso usare anche sul 9400, appena introdotto sul mercato LS12000 costava quasi quanto il QB1000 in Europa.

    Il fatto che il QB1000 costi meno in Europa, mi porta a pensare abbiano venduto meno unità nel vecchio continente, e questo sia frutto del prezzo proposto.

    LS12000 e il QB1000 sono ottimi prodotti, del mio 9400 ne sono molto contento, il futuro è laser, ma la differenza tra le due tecnologie non è il doppio del prezzo, tra l'altro una lampada sull'Epson costa qualcosa di piu' di 100 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Ciao, ovviamente siamo qui per confrontare ed esprime opinioni differenti tutte ugualmente rispettabili.

    Concordo con quanto hai scritto, e infatti le tante lodi sul rapporto qualità prezzo del 9400 sono più che meritate (in particolare visto il costo lampada decisamente basso, a differenza dei proiettori di JVC ad esempio).

    Io mi limitavo a far notare:
    - che il paragone non va fatto con un QB1000 a 8.000€/$, perchè da noi costerà nettamente di meno (di listino il 45% in meno)
    - che l'LS12000, ad esclusione del DTM, ha caratteristiche cmq estremamente simili al QB1000, ed è prevedibile che andrà a costare ancora di meno (visto che già oggi lo trovi a 4.300€).
    Ultima modifica di Vecio [A-R]; 24-10-2024 alle 15:45
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Finalmente un proiettore (3000) che con 5.000 lumen tarati ha un prezzo non impossibile, ed un contrasto decente! Brava Epson!
    "https://metropolisht.webnode.it"

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Il problema di upgradare ovviamente non si pone per chi ha già un LS12000 e magari un processore video esterno. Certo che se non hai un processore esterno e vuoi migliorare soprattutto sul discorso tone mapping, considerato il costo di un buon processore esterno (o all'acquisto di un PC dedicato a questo uso) forse conviene piu vendere l'LS12000 e prendere il nuovo UB1000.
    Per quel che riguarda il TW9400, è un ottima macchina, anche se mancano alcune cose rispetto a modelli più recenti, le cui lampade di ricambio costano pochissimo, ma è oramai una macchina fuori produzione e quindi non è una scelta a lungo termine per un nuovo acquisto.
    Riguardo ai prezzi, Epson in Usa ha una penetrazione di mercato molto maggiore rispetto all'Europa, i loro proiettori sono presenti in tutte le grandi catene commerciali di elettronica, e non pochi modelli, anche quelli top. La considerazione del marchio Epson è superiore in Usa, poi spesso li i proiettori Epson vengono venduti completi di accessori (staffe dedicate, lampade di ricambio, occhiali 3D) che qui vendono a parte.Qui gli Epson si trovano solo nei negozi specializzati che vendono anche JVC e Sony.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-10-2024 alle 16:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.376
    Concordo Franco per le vendite in USA, e il 9400 fuori produzione, ma se permetti aggiungo una considerazione, hanno ritirato dal

    mercato la macchina che ha venduto maggiormente tra le due citate, e quella con il migliore rapporto di acquisto, tutto questo come

    scritto in precedenza per politiche miopi sulle lampade, il futuro è laser ma se il laser si rompe fuori garanzia, vale la pena ripararlo

    riguardo alla spesa?

    Con qualcosa in piu' di 100 euro cambio lampada sul 9400.
    Ultima modifica di oceano60; 24-10-2024 alle 19:33

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.340
    Diciamo che il discorso lampade vale solo per Epson, qualsiasi altro marchio ha prezzi almeno tripli (Benq, Optoma, Viewsonic) per non parlare di Sony e soprattutto JVC, che oltretutto per questo ultimo produttore, la vita utile delle lampade è meno della metà di quelle Epson. Se hai un JVC serie N e non lo usi tre volte al mese, passare al laser conviene economicamente.Ovviamente sto parlando di ricambi originali e garantiti.
    È vero che in caso di guasto fuori garanzia la sostituzione del blocco laser probabilmente non vale la pena, ma ad esempio Epson da 5 anni di garanzia o 12.000 ore di funzionamento, quindi sotto questo aspetto mi sentirei ben protetto. Altri produttori dovrebbero prendere esempio.
    Infine l'abbandono delle lampade è una politica di tutti i produttori per adeguarsi a norme anti inquinamento mondiali, anche se per essere chiari le lampade a vapori di mercurio utilizzate per i proiettori rappresentano una sparuta minoranza del totale, la maggior parte si usano per illuminazione pubblica o stadi ecc.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-10-2024 alle 00:08
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    606
    Ottima anteprima, finalmente !
    Per quanto riguarda il qb1000, si sa a quanto corrisponda la copertura DCI ?
    Arriviamo a un 90% ?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    ... Per quanto riguarda il qb1000, si sa a quanto corrisponda la copertura DCI ?
    Sfioriamo il 90%, si. Nel prototipo ho misurato 88,7% del DCI-P3 ma devo fare un set di misure più esaustivo quando lo avremo di nuovo disponibile per lo Shoot-out dal 15 novembre al 14 dicembre...

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Vecio [A-R] Visualizza messaggio
    ... l'LS12000, ad esclusione del DTM, ha caratteristiche cmq estremamente simili al QB1000, ed è prevedibile che andrà a costare ancora di meno (visto che già oggi lo trovi a 4.300€).....[CUT]
    D'accordo sul riposizionamento di prezzo dell'EH-LS12000 un po' meno sulle similitudini tra i due proiettori, QB1000 ed LS12000.

    Oltre alla luce in più, il QB 1.000 ha nuove matrici con un rapporto di contrasto nettamente superiore e fino a 7.000:1 con obiettivo in posizione tele. Anche il gamut è più ampio Il processore video è totalmente nuovo (non si tratta di un aggiornamento firmware) e probabilmente lo è anche tutto il gruppo per la vobulazione: risoluzione e dettaglio del QB1000 sono nettamente superiori.

    Ci vorrebbe uno shoot-out tra questi due proiettori e non è detto che non lo faremo...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 25-10-2024 alle 18:51

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Confermo quello che ha scritto Emidio.
    Riprendendo come esempio il lanciarazzi di Scooby-Doo, se l'immagine viene riprodotta con LS12000 non si vede assolutamente come sul QB1000, è decisamente meno intelligibile.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    D'accordo sul riposizionamento di prezzo dell'EH-LS12000 un po' meno sulle similitudini tra i due proiettori, QB1000 ed LS12000[CUT]
    Ciao Emidio .

    Le similitudini ovviamente sono fino ad un certo punto (e fino ad un certo costo, e per fortuna in questo caso non siamo il mercato americano).

    Le prime comparative lette in Germania e USA parlano di un contrasto "stranamente simile", considerendo matrici diverse e dati dichiarati estremamente differenti, ma in un range spostato verso l'alto (il livello del nero dell'LS12000 parrebbe essere più basso e la cosa sarebbe compensata dal miglior picco in alto del QB1000).
    Le differenze nette per ora segnalate sono la differenza di luminosità (ovviamente fondamentale all'aumentare della superficie proiettata) e il DTM che è chiaramente un'aggiunta super per tutti tranne per quelli (come il sottoscritto che uso il Digifast che ben conosci) che già utilizzano un processore esterno.

    Personalmente non vedo l'ora di leggere i tuoi dati in merito, e ci fosse una comparativa/shoot-out (magari in doppio cieco, perchè il condizionamento fa spesso brutti scherzi) tra le due macchine sarei molto interessato.
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •