Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...935/index.html

    Misurare correttamente i parametri caratteristici di un altoparlante è fondamentale per una corretta progettazione di un diffusore poiché i dati dichiarati dal costruttore sono quelli medi del lotto di produzione e spesso sono molto diversi. In questa prima parte l'analisi dei metodi di misura, la preparazione e il rodaggio, l'analisi critica dei primi risultati e l'anticipazione della seconda ed ultima parte, presto online.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    17

    Articolo davvero interessante . Quel che mi sfugge è come fissare saldamente l'altoparlante in aria libera anche se vedo nelle foto dei supporti di plastica inseriti nei fori di fissaggio dell'AP.

    PS: Proprio in questi giorni mi stavo cimentando con la misura "all'antica" dei parametri T&S con una resistenza in serie da 11,75ohm (4 resistenze in parallelo da 47ohm 1%) misurandovi la tensione con un multimetro digitale dopo aver impostato l'amplificatore a 750mv d'uscita. Forse 750mv sono troppi?

    PPS:
    Immagino che metodo finale che proporrà sarà una resistenza importante in serie al woofer (1kohm o di più) e la resistenza da 10ohm serva come calibrazione in sostituzione temporanea dell'AP. Non vedo l'ora di leggere la seconda parte
    Ultima modifica di ShadowRider76; 25-11-2024 alle 16:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •