• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TEST TV Hisense E7N Pro da 100 pollici

Lo sto puntando da un mesetto e ho sempre pensato che avesse un eccellente rapporto qualità/prezzo. Grazie per l'esaustiva recensione.
 
Chissà perché questa moda (comune a molti produttori) di pompare il blu anche nella modalità filmmaker.

Nel complesso le prestazioni sono migliori di quanto mi aspettassi, considerando il prezzo.
 
Vero, purtroppo capita tutt'altro che di rado, così come i valori di luminanza un po' troppo alti (ho visto modelli impostati anche a più di 200 nit).
 
Ho avuto modo di ammirare, da due rivenditori diversi, sia il tv in oggetto e sia un TCL da 98 anche se non ricordo il modello preciso. La cosa strana è che il TCL mi sembrava più piccolo e la differenza si vedeva, almeno secondo me. E' mai possibile che un divario di soli 2 pollici si riesca a notare in maniera così evidente ?
 
a 2000 euro sembra un bell'affare, ma essendo un qled bisogna davvero stare attenti alla distanza dalla tv, anche stando ben centrati un pelo più vicini del previsto e gli angoli da neri diventano blu...
 
Ultima modifica:
@Artyziff
Il TCL in realtà è un 97,5" quindi la diagonale di questo schermo è di oltre 6cm maggiore, questo rende la differenza ben percepibile.
 
Alla fine la scimmia ha avuto la meglio e l'ho acquistato; approfittando di un'offerta sono riuscito a restare di poco sotto i 2k, compreso trasporto, consegna al (quarto) piano e installazione. E' in funzione da pochissimi giorni ma la prima impressione è ottima, confermo l'eccellente rapporto qualità/prezzo, peraltro già anticipato dalla più che esaustiva recensione del portale.
 
Il TV in oggetto è molto interessante, considerando il prezzo.

Al momento in soggiorno utilizzo una TV di circa 40" se devo vedere programmi vari, ma se devo guardare un film HD o un evento musicale/sportivo, utilizzo un videoproiettore Epson TW5600 con schermo di 100", distanza di visione 3,5 m.

Sostituendo la mia attuale TV e il proiettore con HISENSE E7N Pro, migliorerei la qualità di visione ad es. nei film HD rispetto al mio attuale proiettore? In particolare come contrasto effettivo, livello del nero, gamma...

Considerando che dovrei usare la E7N pro anche per programmi vari (talk show, tg, spettacoli, ecc.), che al momento guardo con la tv led 40", dovrei notare un considerevole aumento del costo della bolletta dell'energia elettrica?

Qualcuno di voi è "passato" da un VPR alla TV in oggetto? Impressioni?

Grazie anticipatamente delle info
 
TV batte VPR su qualunque parametro di visione tranne la dimensione schermo.

Il VPR mantiene un certo fascino legato "all'effetto cinema", ma la cosa è molto soggettiva.
 
Non sono passato a questo tv da un vpr ma ne ho visti più di uno in azione e quindi penso di poter giudicare. Confermo quanto detto da Antani. Con un vpr si possono avere forse dimensioni e polliciaggio ancora maggiori ma li entrano in ballo altri fattori come lo spazio disponibile, la distanza di visione, il fattore waf, etc. Su tutto il resto non c'è paragone.
 
Quindi a parità di pollici, la TV in oggetto offre una qualità superiore a qualsiasi VPR in commercio? Anche dei JVC, Sony, ecc. 4K nativi che costano oltre 10.000 euro?

Non sono passato a questo tv da un vpr....

Hai notato un incremento considerevole sul consumo dell'energia elettrica?
 
Ultima modifica:
TV batte VPR su qualunque parametro di visione tranne la dimensione schermo.

Il VPR mantiene un certo fascino legato "all'effetto cinema", ma la cosa è molto soggettiva.

Ciao, premetto che spero la tecnologia si evolva al punto di dare la possibilità di scegliere il prodotto, che una persona meglio gli aggrada.

Se ritieni sia un parametro l'angolo di visione ottimale o la fono-trasparenza, forse un TV con pannello VA non è esattamente la stessa cosa, la fonotrasparenza sul TV con casse poste dietro allo stesso.
 
Ultima modifica:
a 2000 euro sembra un bell'affare, ma essendo un qled bisogna davvero stare attenti alla distanza dalla tv, anche stando ben centrati un pelo più vicini del previsto e gli angoli da neri diventano blu...

Neanche stando laterali questo avviene; magari se ti decentri molto, le barre nere di certi film diventano grigio scuro ma è un problema che praticamente non si pone, viste le dimensioni e soprattutto la larghezza del tv è ben difficile che lo si riesca a guardare da posizione molto decentrata.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, sono nuovo qui e vi faccio i complimenti per il forum.
Vorrei comprare un televisione grande per la mia tavernetta (posto buio, poca illuminazione) cosa mi consigliate come rapporto qualità prezzo? Non vorrei spendere cifroni, vedevo i Tcl per i sistema audio più il sistema operativo Android, ma non so....mi date una mano?
grazie
 
85E7N PRO vs 100E7N PRO

Riprendo questa ottima recensione per chiedere all'autore Zucchini Buriani se, le valutazioni esposte per il modello oggetto di recensione, siano valide anche per il modello 85E7NQ PRO (codice EAN 6942351402994) da non confondersi con il mod. 85E7NQ (codice EAN 6942351402758 - non PRO, senza local dimming e con frequenza di 50/60 Hz (rispetto ai 120 Hz nativi e 144hz massimi del 85" e 100 " PRO).
Mi interessa molto il modello di televisore ma, sto valutando se le misure del 100" (2235*1286*500 mm. L/H/P) non impattino forse "troppo" sulla parete in cui lo andrei ad installare e quindi scalare all' 85E7N PRO (1898*1088*474 mm. L/H/P) godendo delle medesime valutazioni rappresentate in questo articolo di Nicola.
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto.
Cordialmente,
Simone Bedini
 
TEST TV Hisense E7N Pro 100"

Buongiorno Sig. Buriani,
riprendo questa sua ottima recensione e della quale, per sua opportunità le riporto link diretto https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1972/test-tv-hisense-e7n-pro-da-100-pollici_1-10.html#commentiper per chiederle se, le valutazioni esposte per il modello oggetto di recensione, siano tutt’ora valide anche per il modello 85E7NQ PRO (codice EAN 6942351402994) da non confondersi con il mod. 85E7NQ (codice EAN 6942351402758 - non PRO, no local dimming e frequenza di 50/60 Hz rispetto ai 120 Hz nativi e 144hz massimi del 85" e 100 " PRO).

Pur molto interessato al modello di televisore, visto l’impatto in termini di ingombro del modello da 100” (2235*1286*500 mm. L/H/P), potenzialmente “troppo” impattante sulla parete di installazione, sto valutando se scalare all' 85E7N PRO (1898*1088*474 mm. L/H/P) godendo delle medesime valutazioni rappresentate in questo suo articolo.

La ringrazio anticipatamente per la collaborazione ed il fattivo supporto.

Resto ovviamente a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Cordialmente,
Simone Bedini
 
Top