Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290

    secondo te da 300Hz a salire il Tv non è un muro? Hai un 32"?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    60
    Tornando un attimo in argomento sul centrale, qualcuno sa quali sono le differenze con L’ xt35? È solo una differenza di forma, o c’è una differenza qualitativa tra i due modelli (data anche la differenza di prezzo?)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.290
    sto guardando le due schede tecniche...
    https://it.polkaudio.com/shop/polkau...lspeakers/xt35
    https://it.polkaudio.com/shop/polkau...lspeakers/xt30

    A parte lo svarione dove sull'xt35 indicano un solo midwoofer invece di 4 (1)>(4)

    il tweeter sembra lo stesso.
    I 4 midwoofer da 4" equivalgono ad uno da 8 come superficie/ aria spostata. Valore molto vicino ai 2x 5,25 (5,25x radice di 2).
    La prestazione sui bassi dovrebbe essere la stessa, molto simile, anche se ci sarebbe da prendere in considerazione l'escursione lineare delle due membrane.

    secondo me è solo una variazione di design. Poi di più non posso dire dal mio piccolo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Da quello che hai scritto, sembra evidente che tu ti sia perso le migliaia di test che sono stati effettuati in questi ultimi 40 anni dalle riviste specializzate. La sensibilità (da non confondere con l'efficienza) si misura con 2,83 volt, in maniera cruda. Non con 1 watt.

    Anche perché il watt sarebbe comunque aleatorio. Perché un diffusore non è..........[CUT]

    verissimo. Vera anche è la legge di ohm, ergo io con 2.83v posso fare anche 95db, ma sarà comunque il carico a dire quanta corrente mi pappo e quanta potenza (P=V*I, si si lo so la musica è un segnale dinamico etc, non sono nato ieri e conosco la materia), e avere un diffusore "sensibile" al costo di tanta corrente chiesta all'ampli non è in alcun modo positivo. E' sensibile? Si', ma non è EFFICIENTE, e la cosa non va presa sottogamba. Il carico da 4ohm, pur nominale (diciamo il classico diffusore che si mantiene sui 3 ohm minimi in zona di massimo contenuto energetico) con 2.83v rispetto a un diffusore meno energivoro avrà +3db di potenza "in regalo" ma a spese dell'ampli, non si sfugge. Cioè non è un plus ottenuto in modo gratuito. Fare un numero più alto nella sensibilità con una scelta del genere, cioè giocare sul basso carico non è di alcun vantaggio pratico.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501

    Non entro nella parte più tecnica legata ai numeri , come esperienza ascolto nel mio impianto un Polk Audio S30E che usato con garanzia si trova spesso al prezzo del modello recensito.
    Per quello che vale ho veramente apprezzato il prodotto un volta inserito nel mio sistema come ascolto anche lato musica multicanale.

    Pensavo : essendo dichiarato 89db per 8 Ohm direi che potrebbe mettere (quasi) tutti d'accordo.

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •