Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...lli_index.html

    Dopo un primo contatto con i tre nuovi 'Sky Glass' con diagonale da 43", 55" e 65" siamo in grado di esprimere i primi giudizi sulla qualità d'immagine generale, soprattutto su quella dei pannelli LCD utilizzati, in attesa di un approfondimento con misure audio e video e consigli sulla calibrazione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Con pannelli solo a 60 HZ. sarebbe interessante provaste se con le app la riproduzione del materiale cinematografica è a regola d'arte oppure come spesso accade soffre di judder. Per lo Sky l'opportunità di aggregare quanto più app di terze parti sembra centrale e vedere il livello di qualità proposto mi pare interessante
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Con pannelli solo a 60 HZ. sarebbe interessante provaste se con le app la riproduzione del materiale cinematografica è a regola d'arte oppure come spesso accade soffre di judder...
    Per "pannelli da 60Hz" s'intende che non superano i 60Hz ma di solito riescono ad andare a frame-rate più bassi come 50Hz (i segnali TV), 24Hz e 23,976... Ovviamente la verifica di questa cosa fa parte delle analisi che stiamo conducendo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Buongiorno, volevo sapere orientativamente, quando sarà disponibile l'articolo completo con le analisi dei pannelli, grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da mg13 Visualizza messaggio
    Buongiorno, volevo sapere orientativamente, quando sarà disponibile l'articolo completo con le analisi dei pannelli, grazie.
    Attendo anche io c o n ansia la vs recensione, quando?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •