Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...lli_index.html

    Dopo un primo contatto con i tre nuovi 'Sky Glass' con diagonale da 43", 55" e 65" siamo in grado di esprimere i primi giudizi sulla qualità d'immagine generale, soprattutto su quella dei pannelli LCD utilizzati, in attesa di un approfondimento con misure audio e video e consigli sulla calibrazione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Con pannelli solo a 60 HZ. sarebbe interessante provaste se con le app la riproduzione del materiale cinematografica è a regola d'arte oppure come spesso accade soffre di judder. Per lo Sky l'opportunità di aggregare quanto più app di terze parti sembra centrale e vedere il livello di qualità proposto mi pare interessante
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Con pannelli solo a 60 HZ. sarebbe interessante provaste se con le app la riproduzione del materiale cinematografica è a regola d'arte oppure come spesso accade soffre di judder...
    Per "pannelli da 60Hz" s'intende che non superano i 60Hz ma di solito riescono ad andare a frame-rate più bassi come 50Hz (i segnali TV), 24Hz e 23,976... Ovviamente la verifica di questa cosa fa parte delle analisi che stiamo conducendo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Buongiorno, volevo sapere orientativamente, quando sarà disponibile l'articolo completo con le analisi dei pannelli, grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da mg13 Visualizza messaggio
    Buongiorno, volevo sapere orientativamente, quando sarà disponibile l'articolo completo con le analisi dei pannelli, grazie.
    Attendo anche io c o n ansia la vs recensione, quando?
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •