Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...mos_index.html

    La registrazione del mitico concerto di Williams alla Philharmonie di Berlino dello scorso ottobre, ripercorre il successo dell'ormai celebre 'Williams in Vienna' del 2020, con significative differenze nel programma. Qui c'è il suono possente dei Berliner in una molteplicità di formati anche per un affascinante confronto

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Ordinato in questo momento il box, non vedo l'ora che arrivi grazie per la segnalazione!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho iniziato, ed interrotto dopo pochi brani, l' ascolto della versione stereo in streaming. Confesso che ascoltare un' orchestra ed un direttore di alto livello suonare musiche da film mi ha fatto l' effetto di una pizza cucinata da un grande chef: perde l'attrattiva del cibo "ignorante" e non acquista quella dei manicaretti raffinati anche se viene "impiattata" come un' opera d'arte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    sempre illuminanti e intriganti gli articoli del grande Marco Cicogna

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.495
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    mi ha fatto l' effetto di una pizza cucinata da un grande chef: .......[CUT]
    Con l'eccezione di Tron e Gravity ho sempre fatto fatica ad ascoltare colonne sonore come un CD normale , possiedo la versione Viennese e secondo me è un capolavoro solo lo trovo più complesso da seguire perché , soggettivamente , mi sono fatto l'idea pur essendo un piena espressione del compositore in fondo sono pensati ad uso d'immagini dei film e della storia che raccontano.

    Durante la visone del Blu-Ray mi sono chiesto se oltre le immagini del concerto non sarebbe stato più godibile avere una opzione con immagini anche di fantasia che accompagnassero le musiche.

    Sarebbe bello assistere ad un evento dove imparare a cogliere le differenze fra le 2 rappresentazioni e le 2 orchestre.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ... Sarebbe bello assistere ad un evento dove imparare a cogliere le differenze fra le 2 rappresentazioni e le 2 orchestre.....[CUT]
    Sono d'accordo!

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...una opzione con immagini anche di fantasia che accompagnassero le musiche...
    Nel caso specifico sarebbe più che appropriato, per dirla tutta anche nei concerti di classica sarebbe bello andare oltre la soluzione tradizionale di inquadrare i maestri d' orchestra intenti nel loro lavoro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •