• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

John Williams in Vienna Dolby Atmos

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/audio/1445/index.html

La DG sbanca con il grande concerto di John Williams a Vienna. Una suite di colonne sonore in CD, file audio, Blu Ray (audio e video) e un doppio vinile da collezione. Un prodotto discografico per tutte le stagioni e per ogni appassionato. Qualunque sia il vostro formato d'elezione, il suono dei Wiener Philharmoniker saprà affascinarvi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Molto interessante!
Segnalo che Amazon music HD è disponibile anche in Italia e il concerto è anche scaricabile offline senza problemi, in particolare risulta disponibile anche in formato Ultra HD lossless.
 
Comprato anche io il Bluray edizione deluxe su Amazon.de, confermo tutti i giudizi, soprattutto quello di Angeloni sulla qualità delle registrazioni DG, che non mi hanno mai entusiasmato, anche per il fatto che sono - da sempre - grande fan di Telarc e del suo suono. Ad ogni modo un best buy
PS: sono sorpreso della scelta, fatta anche da Roger Waters con il suo US+THEM appena uscito, di non rilasciare un BRD 4K... strategie commerciali (rilasciare come re-issue fra qualche anno?) o che?
 
Molto interessante!
Segnalo che Amazon music HD è disponibile anche in Italia e il concerto è anche scaricabile offline senza problemi, in particolare risulta disponibile anche in formato Ultra HD lossless.

Idem su Tidal, ove sono presenti sia le traccie audio in qualità Master che le traccie Audio/Video.

Sono d'accordo con Emidio sulla sua disamina Video, l'interlacciato è davvero un pugno in un occhio.
 
Giudicare oggi un video full hd, per di più interfacciato è davvero dura, l’occhio ormai è abituato al 4K. Tuttavia ci sono registrazioni egregie anche il full hd, dove lo scaler del lettore non fa molto sforzo a riprodurle con dettaglio e realismo. Qui l’immagine non è da riferimento, peccato.
Il sonoro è godibile, niente da dire.
 
Top