Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...gno_index.html

    Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di giugno. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico. Buona collezione a tutti

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Zootropolis e Anomalisa sono due belle animazioni, anche se totalmente diverse per tecnica e contenuti artistici.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Purtroppo il cofanetto di Ergo Proxy è stato spostato come data di uscita addirittura al 31 Agosto:

    http://animeonbluray.blogspot.it/201...er-alcune.html
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Purtroppo il cofanetto di Ergo Proxy è stato spostato come data di uscita addirittura al 31 Agosto:

    http://animeonbluray.blogspot.it/201...er-alcune.html
    è una Buona notizia per me che ho gli € contati..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Game of Thrones in Dolby Atmos?? FIGO! (ad avercelo )
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Game of Thrones in Dolby Atmos?? FIGO! (ad avercelo )
    Ho un amico che ha un sinto Pioneer con Dolby Atmos, ma non lo puo sfruttare perché non ha la possibilità di installare correttamente tutti i diffusori richiesti, sta già stretto col 5.1

    una cosa che fa riflettere è che troppo spesso nei mix anche recenti, vengono poco sfruttati anche i soli due canali surround del 5.1, di fatto è un 3-stereo, cosi come la prima stagione del Trono di Spade in BD è in realtà un 5.0

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-06-2016 alle 15:38
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La traccia EN di GoT ti asicuro che è egregia, se non erro è un DTS HD MA. Mi sembrava avesse dei bassi decenti, ci riguarderò.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    non ricordo la traccia ENG, ma la Dts Master Audio italiana, il canale LFE è spento, la prima stagione lo rivista almeno 6-7 volte, te ne accorgi se metti tutti i diffusori in Large, senza tagliare i bassi dai canali principali, se un mix ha veramente effetti LFE indipendenti sulla tracci .1 dedicata

    i bassi sono ottimi in GoT s1, ma sono solo nei canali principali non nella traccia LFE .1, questo è accaduta anche in altri mix di film, ad esempio Tarzan della Disney, solo che li veniva dichiarato che era un 5.0, mentre nell'edizione BD EU nella traccia ita DD stranamente il canale LFE si è rianimato seppur in modo modesto, quando la traccia del Blu-ray US di Tarzan e di tutte le precedenti edizioni Dvd, compresa la US THX e la versione Ita, sono sempre state con un mix 5.0

    mistero..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-06-2016 alle 18:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    se metti tutti i diffusori in Large, senza tagliare i bassi dai canali principali, se un mix ha veramente effetti LFE indipendenti sulla tracci .1 dedicata
    Che poi questa è la configurazione a mio avviso corretta, se si hanno diffusori con bassi dedicati non vedo il senso di mettere su small e lasciare al subwoofer il compito di alterare le basse, io ho sia front, che center e surround su large e mi trovo molto bene, lasciando ai due subwoofers il loro lavoro.
    Tornando IT devo dire mese proprio deludente, ho preso giusto Deadpool perchè non ricordavo di averlo ordinato tempo fa, altrimenti non avrei preso nulla.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    in realtà sia ne i cinema, ma anche le specifiche THX prevedono che le basse frequenze, anche per le frontali siano tagliate ad 80hz

    io avendo diffusori con buoni bassi, ho tenuto sempre tutti e 5 su large, in alcuni casi, ad esempio con l'accoppiata con i Denon, i bassi sono troppo carichi e profondi anche a basso volume, quindi in quei casi per guadagnare in dinamica e spazialità, con una migliore risposta su transienti, è preferibile comunque tagliare le basse, magari anche 50hz, invece di 80hz che già di perse sono quasi in localizzabili dal sub già ad 80, se la fase è impostata correttamente, cosa semplice se il sub si trova tra due diffusori frontali col cono rivolto verso di voi, quando i bassi sono tagliati, l'ampli è in grado di suonare più forte e pulito con un maggiore dinamica sulle medio alte, migliore micro dettaglio ed ariosità, lo svantaggio è che ilo sub lavora di più e più costantemente, e anche che vero che dopo molti anni di intenso utilizzo, primo o poi i woofer possono danneggiarsi dopo molti anni, quindi si può decidere se risparmiare il cono del sub, oppure dare maggiore carico ai diffusori principali ed ampli, primo o poi la maggiore usura, farà pagare un prezzo, meno male che ho due woofer di riserva preso su Ebay anni fa per i due diffusori frontali L/R, prima o poi mi dovrò decidere a sostituirli, dopo oltre 15 anni di servizio.

    Di solito non compro quasi mai le novità, salvo titoli che mi interessano particolarmente, e che magari hanno anche una edizione steelbook, li recupero quasi sempre mesi dopo su Az.it con varie promo o prezzi dimezzati o più.., ad esempio Mad Max 3D lo preso solo qualche mese fa a soli 7€ con una promo su la Feltrinelli, avrei voluto prenderlo prima, ma essendo un edizione semplice, avendo pochi soldi, cerco di avere pazienza, in modo da spendere meno possibile, e poter prendere più titoli, anche di catalogo, ma che mi interessano.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    in realtà sia ne i cinema, ma anche le specifiche THX prevedono che le basse frequenze, anche per le frontali siano tagliate ad 80hz
    Non seguo il ragionamento, il discorso era riferito al fatto che se si hanno diffusori con i bassi dedicati è (a mio parere) inutile settarle su small e lasciare al subwoofer tutte le basse, il taglio frequenza non c'entra nulla sul mio discorso, poi è ovvio che anche quello serve e dove il sinto lo permette va calibrato, ma il mio discorso era puramente riferito all'inutilità di settare su small i diffusori che possono rendere anche sulle basse, per l'usura? anche il cono del subwoofer prima o poi si sfonda, è come avere un VPR e poi usarlo 1 volta ogni morte di papa per paura di usurare la lampada.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •