Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Appleseed Alpha

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...pha_index.html

    In alta definizione il reboot della saga animata ispirata al manga classe 1985 del maestro Masamune Shirow. Distribuzione Universal per Sony Pictures HE

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Le animazioni ben realizzate sono piacevoli, ma questa anime si distacca molto dallo stile tradizionale giapponese.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    diciamo pure che si distacca TROPPO
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    196
    Non direi, non mi viene in mente un film di animazione 3D made in jap. Che non sia simile a questo, direi piuttosto che è fin troppo simile agli altri; detto ciò aggiungo: DTS-HD MASTER AUDIO In italiano. Non aggiungo altro.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Vi ricordo il film d'animazione giapponese Final Fantasy: The Spirits Within del 2001 (lontanissimo) con grafica dettagliatissima e movimenti dei capelli perfetti. Allora era lo stato dell'arte della computer grafica. Ci volevano centinaia di pc messi in rete locale per crearlo. Da Wikipedia:" Costato 137 milioni di dollari, Final Fantasy al box-office ha deluso le aspettative incassando solo 85 milioni di dollari, risultando uno dei maggiori flop commerciali della storia del cinema. L'inaspettato insuccesso del film (57 milioni di dollari di perdite) mandò quasi in bancarotta la Square Pictures. Akiross.jpg Primo lungometraggio fotorealistico interamente generato in computer grafica, ha avuto anche il primato del film più costoso ispirato a un videogioco."
    Ultima modifica di pfm; 30-01-2015 alle 17:11

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    L'aliasing, di solito, è dovuto ad una bassa risoluzione di partenza, credo in questo caso 720p. E' evidente che questa animazione è stata creata con un motore di gioco pc modificato allo scopo, su una semplice workstation. Certamente il costo di produzione è stato molto contenuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •