Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/vi...824/index.html

    JVC KENWOOD ha appena annunciato al CEDIA la nuova gamma di proiettori con tecnologia D-ILA, con nuovi pannelli e novità molto interessanti, sia per la riproduzione di contenuti 4K nativi, sia per il rapporto di contrasto nativo e sequenziale, solo per i tre modelli più costosi

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Ma come mai JVC, ancora una volta, propone la tecnologia eshift per l'UHD? Ci sono forse problemi tecnici per la realizzazione di sensori a risoluzione nativa 4k?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    JVC già realizza da qualche anno microdisplay a risoluzione nativa 4K. A proposito: i "sensori" sono quelli delle fotocamere e videocamere. I "pannelli" dei proiettori si chiamano microdisplay. Il problema è solo il costo. Con l'E-shift è possibile vendere un proiettore con le caratteristiche appena descritte nell'articolo a meno di 5.000 Euro. E comunque, sono certo che in 2-3 anni al massimo, da JVC vedremo proiettori con matrici native 4K ed E-shift per arrivare ad 8K.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2013 alle 17:06

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Scusa Emidio, può essere che con pixel più miniaturizzati tornano i problemi di Fringing Field Effect? E per questo potrebbe essere che JVC è in ritardo sul 4K...

    Il problema è stato molto "domato" con i modelli degli ultimi anni, ma agli inizio, l'HD100 ne aveva eccome, e in misura minore anche l'RS20.
    Ultima modifica di gius76; 26-09-2013 alle 17:18

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Scusa Emidio, può essere che con pixel più miniaturizzati tornano i problemi di Fringing Field Effect? E per questo potrebbe essere che JVC è in ritardo sul 4K...
    In effetti è vero, anzi, sicuramente è un qualcosa di molto impattante per questa tecnologia.
    Se ne parla sempre poco o pochissimo.

    tutti però si ricordano del rainbow dei DLP mono matrice del 2000

    ih ih ih !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    In teoria i pixel ora sono leggerissimamente più grandi, visto che è diminuito il gap con questi microdisplay di sesta generazione. Inoltre, già con i proiettori del 2012-2013 il problema era stato praticamente risolto.

    Io sono fiducioso. Resta da capire, con la visione critica di un primo esemplare di produzione, quale sarà il risultato, sia con segnali HD, sia con segnali UHD, anche a 50/60p.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-09-2013 alle 17:53

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    E soprattutto confrontandoli con il sony 500 sia sotto la prestazione pura ma anche sotto l'aspetto economico dei due mod inferiori....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    A me sembra chiaro che JVC punti soprattutto su quelle caratteristiche che l'hanno resa celebre in questi ultimi anni, quindi il rapporto di contrasto nativo e il rapporto qualità prezzo, piuttosto che la risoluzione.

    Secondo me sarà molto interessante mettere a confronto la qualità in riproduzione del Sony VW500ES e dei JVC X500R ed X700R, sia con materiale 4K nativo che con full HD. Il solo "problema" è che dovremo aspettare dicembre o forse addirittura gennaio. Poiché fino a fine novembre ci saranno i vari "Roadshow" monomarca in cui JVC da una parte e Sony dall'altra, mostreranno le loro macchine.

    Sarà un autunno molto interessante

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Come volevasi dimostrare in JVC e' rimasto tutto come previsto e con l'aggiunta dell'hdmi 2.0
    Unica nota positiva l'X500 macchina davvero Portentosa sia come prestazioni che come prezzo...spero vi arrivi presto una macchina da testare :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Scusa Emidio, hai saputo qualcosa di piu preciso su queste nuove matrici jvc?? Oltre alla diminuzione dello spazio pixel , si sa qualcosa sulla loro velocita'?!?saranno sempre uguali o piu veloci tipo a 240 come sul sony , magari per un 3d con un po' meno flickering???

    Grazie
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Scusa Emidio, hai saputo qualcosa di piu preciso su queste nuove matrici jvc?? Oltre alla diminuzione dello spazio pixel , si sa qualcosa sulla loro velocita'?!?
    Purtroppo è ancora troppo presto. Posso solo aspettare che arrivi la prima macchina. Da quello che ho capito devo aspettare solo tre settimane. Quattro al massimo.

    x Steven: Io non sono d'accordo. Le novità ci sono e non si riducono solo all'HDMI 2.0 (che poi non è neanche una compatibilità completa... ). Le matrici e i filtri polarizzatori sono nuovi, come anche il DSP. Io non vedo l'ora di provarli...

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Io sono curioso anche di vedere come si comporta l'iris sui Jvc .. Potrebbe essere una gran sorpresa per una dinamica mai vista prima in un Vpr.. Se ne parla poco ma imho e' una cosa da non sottovalutare
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh Emidio, tra qualche giorno vedrai il 500, altre tre settimane di attesa per vedere i jvc e quindi una tua prima disamina pre shoot out (anche se a distanza di memoria) non la voglio proprio perdere....

    Saluti gil

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    No Emidio,intendevo che e' rimasto tutto come previsto,nel senso che gia' sapevamo le caratteristiche dei nuovi modelli
    Anch'io non vedo l'ora che lo provi e l'X500 sara' il solito Best-buy di altissima qualita'
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940

    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    No Emidio,intendevo che e' rimasto tutto come previsto,nel senso che gia' sapevamo le caratteristiche...
    ok, grazie per la precisazione

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •